Materiali

AUTONOMIA COI FICHI SECCHI

AUTONOMIA COI FICHI SECCHI di Massimo Villone costituzionallista Il ministro Calderoli ha reso in I commissione della camera un’ampia audizione sugli indirizzi e obiettivi del suo ministero. Il tema principale è stato – tra molti – l’autonomia differenziata. Il...

leggi tutto

+ UMILIAZIONE + MERITO

Troppo poca attenzione si è dimostrata sulle docimologiche asserzioni su merito e umiliazione del ministro Valditara. Noi siamo allarmati perchè in trasparenza si può vedereci una importante e riaffermata delimitazione della libertà di insegnamento in linea con le...

leggi tutto

educazione sessuoaffettiva

Il CESP del Veneto ha prestato attenzione ai temi dell'educazione sessuoaffettiva e delle differenze di genere promuovendo con cadenza biennale degli specifici incontri di aggiornamento. In più occasioni si è avvalso della collaborazione di APS "Epimeleia" che conduce...

leggi tutto

METAMORFOSI DELL’ASTUCCIO

metamorfosi dell’astuccio di Giorgio Villani La penna a sfera fu l’invenzione che segnò il cambio d’epoca: in un libro da «squadernare» di Giovanni e Ludovico Renzi (uscito da Silvana Editoriale) l’evoluzione del materiale scolastico tra storia dell’industria e della...

leggi tutto

PERCHE’ ANDARE A SARMEDE

Sono 40 anni che a Sarmede si da luogo ad una mostra dell'illustrazione aperta, ibridata e vissuta dall'intero paese, a cui ho più volte partecipato con incanto, ammirazione e sorpresa. Incredibile come anno dopo anno abbia saputo innovarsi mantenendo intatto il suo...

leggi tutto

UMILIARE E PUNIRE

Di male in peggio. E' semplice dirlo o scriverlo a proposito del crescendo del ministro Valditara. Ma non risolve il problema che si vuole legittimare con simili boutades: una scuola dove l'autorità si ottiene con l'autoritarismo. Da praticare come suggerito dal...

leggi tutto
LICEO DEL MADE IN ITALY  di Davide Zotti*

LICEO DEL MADE IN ITALY
di Davide Zotti*

LICEO DEL MADE IN ITALY, UN DANNOSO STRUMENTO DI PROPAGANDA  Il 12 novembre il percorso normativo del liceo del made in Italy è sostanzialmente giunto al termine. Il Consiglio dei ministri ha approvato il Regolamento sulla definizione del...

Alessandro Palmi è morto.  Viva Alessandro!

Alessandro Palmi è morto.
Viva Alessandro!

Riportiamo in calce il comunicato dei Cobas Scuola di Bologna, unendoci al loro dolore. Ciao Ale, che la terra ti sia lieve. I compagni e le compagne dei Cobas Scuola di Padova e del Veneto "Oggi ci ha lasciato il nostro compagno...

Categorie

Archivi