Materiali

RIPENSARE L’INSEGNAMENTO
di AA.VV.

"RIPENSARE L'INSEGNAMENTO" Corso di Aggiornamento (primo incontro) N° 89305 su piattaforma ministeriale SOFIA relazioni e interventi di Mino Conte, Fabio Sangiovanni, Giorgio Moro, Attilio Motta (UNIPD), Marina Bastianello, Elisa Carrà, Andrea Cengia, Francesco...

leggi tutto

RIFORMA COSTITUZIONALE. PREMIERATO
di AA.VV.

RIFORMA COSTITUZIONALE. PREMIERATO Pubblichiamo qui di seguito il parere di Gaetano Azzariti, noto docente costituzionalista, proprio nel giorno in cui viene licenziata la proposta governativa di riforma costituzionale afferente l'elezione diretta del Capo del Governo...

leggi tutto

La Lezione frontale.
di Martina Bastianello*

Questo spunto di discussione, in epoca di inglesismi che celano una didattica di mercato, pone con sincera empatia il complicato approccio alla didattica, che non è nulla di più del confrontarsi con gli altri (in questo caso gli student*). G:Z: La Lezione frontale....

leggi tutto
RINNOVO RSU 2025  di cobas della scuola del veneto

RINNOVO RSU 2025
di cobas della scuola del veneto

Ciao a tutt3 Ad aprile (14,15,16) ci terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU di ISTITUTO: noi come COBAS SCUOLA vi partecipiamo. Sappiamo bene che parteciparvi è un onere in più, che spesso non produce grandi soddisfazioni, ma il...

PRECARIATO: cosa prevede il Decreto Legge 131/2024  di AA.VV.

PRECARIATO: cosa prevede il Decreto Legge 131/2024
di AA.VV.

Proponiamo qui di seguito un post di OS che segnala una recente sentenza/ordinanza del Giudice del Lavoro di Perugia, che fa seguito a una simile sentenza del tribunale di Rimini, a cui si aggiuge quella di Torino di un mese fa....

SCUOLA: La trasformazione è in atto da tempo  di Gianluca Coeli*

SCUOLA: La trasformazione è in atto da tempo
di Gianluca Coeli*

Questo testo non intende riprendere analisi approfondite sulle politiche globali e locali che da decenni investono il mondo dell’istruzione. Molti studiosi e attivisti hanno già investigato l’intreccio tra le elaborazioni teoriche degli...

OCCHIO alle novità scolastiche 2024/25  di redazione

OCCHIO alle novità scolastiche 2024/25
di redazione

A PARTIRE da questo anno scolastico, quindi, nella scuola elementare la valutazione sarà espressa con giudizi da «ottimo» a «non sufficiente»; nella scuola secondaria di primo grado, invece, il voto sulla condotta sarà in decimi: con meno...

Categorie

Archivi