ELEZIONI RSU Car* collegh* come sapete dal 5 al 7 marzo si svolgeranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in tutto il pubblico impiego, dunque anche nelle scuole. Se vogliamo che dentro le singole scuole continui la battaglia contro la deriva quizzarola e...
Cobas scuola di Padova
LADRI DI TREDICESIME
LADRI DI TREDICESIME Insegnanti vecchi e nuovi ladri di tredicesime… Se siete insegnanti, se fate questo lavoro da più di venti anni, se non avete ancora dato un’occhiata al vostro cedolino del mese di dicembre, quello che contiene anche la vostra tredicesima, beh, se...
Contro la patrimoniale alla rovescia del governo bipartisan Monti
Comunicato-stampa I COBAS scioperano e manifestano il 12 dicembre Contro la patrimoniale alla rovescia del governo bipartisan Monti Quanto fosse ultra-liberista il governo Monti, e la manovraccia che ci avrebbe imposto, era chiaro fin dalla investitura fatta da Re...
Una patrimoniale alla rovescia
Una patrimoniale alla rovescia Monti ruba a chi ha sempre pagato e non tocca ricchi, evasori, politicanti e corrotti Alla fine Monti una “patrimoniale” l’ha fatta, però alla rovescia, applicandola a quel poco di redditi e di diritti restati a milioni di salariati e di...
SE TU FOSSI IL NUOVO MINISTRO …
SE TU FOSSI IL NUOVO MINISTRO … Chi lavora nella scuola conosce le misure per innalzarne la qualità: massimo 20 alunni per classe, ripristino delle compresenze (si sta toccando con mano il disastro provocato dalla loro soppressione), ritorno ad un effettivo tempo...
SCIOPERO della SCUOLA 17/11/2011
LA CRISI VA PAGATA DA CHI L’HA PROVOCATA E DA CHI CI SI ARRICCHISCE giovedì 17 novembre 2011 SCIOPERO GENERALE e MANIFESTAZIONI territoriali con gli studenti Negli scorsi anni, a seguito del cosiddetto Piano Programmatico della Gelmini, contenente i provvedimenti...
PERCHE L’AGORITMO NON FUNZIONA
di Silvia Casali*
PERCHE L'AGORITMO NON FUNZIONA Per il terzo anno abbiamo osservato e sperimentato le assegnazioni delle supplenze tramite algoritmo. Non lo credevamo possibile, eppure l’esperienza di questo settembre è risultata essere ancora peggiore di...
L’università aperta a tutti gli studenti
di Massimo Attanasio e Mariano Porcu*
Abbiamo postato vari interventi sulla 'riforma' degli Istituti tecnici e professionali, sul pericolo insito di ricostruire 2 binari strutturati e separati nel percorso formativo superiore, sulla cristallizzazione di una dicotomia di...
SCUOLA di CLASSE
di LAURENCE DE COCK*
SCUOLA di CLASSE Il ddl governativo che vorrebbe introdurre nella scuola pubblica delle 'innovazioni' atte a disciplinare i comportamenti degli alunni e a 'tradurli' in valutazione (numerica) non è una 'novità' in assoluto. La valutazione...
RELAZIONI (on line) LIBERE E SICURE
di AA.VV.
PROGETTO & LABORATORI Qui presentiamo il progetto “Make a safe space! Relazioni online sicure e libere”, realizzato grazie al Comune di Padova dalla rete di associazioni composta da: APS Epimeleia, Equality Coop, Associazione Play,...
Militarizzazione sociale. Disertiamo.
di AA.VV.
Militarizzazione sociale Tommaso Montanari nella sua rubrica sul "Venerdì" scrive delle parole saggie nel mentre dichiarano 'guerra ai migranti invasori' e così facendo legittimano, ope legis, il blocco navale ai porti 'nemici' e la...
PRECARI 2023: oltre 210.000, secondo i calcoli di UIL-scuola
estratto dall'ANSA*
PRECARI 2023: oltre 210.000 "L'anno scolastico parte con 40mila nuovi insegnanti di ruolo ma con un numero di posti lasciati alle supplenze che cresce ancora. Quello che si registra ogni anno è un abbassamento della possibilità...