La giornata del 26 marzo ha visto nelle piazze, nelle strade la presenza attiva di una pluralità di istanze che hanno reso manifesta una conflittualità diffusa sul territorio, un malessere sociale determinato, si, dalla pandemia che viviamo, ma, anche e soprattutto,...
Cobas scuola di Padova
Cobas: il 26 marzo scioperiamo per cambiare le politiche scolastiche e stabilizzare i precari/e ATA e docenti
Cobas: il 26 marzo scioperiamo per cambiare le politiche scolastiche e stabilizzare i precari/e ATA e docenti di Giuseppe Follino e Edoardo Recchi – COBAS – Comitati di Base della Scuola 09/03/2021 dalla TdS Il precariato del personale docente e ATA ha raggiunto...
8 MARZO: siamo con le STREGHE contro i DRAGHI
La Commissione di Garanzia dell'ARAN ha dichiarato illegittimo lo sciopero indetto per 8 marzo per mancanza di sufficienti giorni di 'raffreddamento' tra una indizione di sciopero e l'altra: per il 1 marzo era stato indetto uno sciopero da parte del sindacato SISA....
IL GOVERNO DRAGHI AL BANCO DI PROVA DELLA SCUOLA
IL GOVERNO DRAGHI AL BANCO DI PROVA DELLA SCUOLA di COBAS - Comitati di Base della Scuola Il governo Draghi gode di un ampissimo consenso parlamentare, dovuto sia al carisma personale del premier e all’investitura di Mattarella sia al trasformismo politico dei vari...
IL GOVERNO DRAGHI, LE RICHIESTE DEI COBAS
Il “sovrano” Draghi e le richieste COBAS su scuola, sanità, trasporti, lavoro. di COBAS – Comitati di base della scuola Il governo Conti-bis si è dissolto in tempi rapidissimi. A sostituirlo, Mattarella ha chiamato il “salvatore della Patria” Mario Draghi, per...
ANALISI DELL’ACCORDO SUL DIRITTO DI SCIOPERO
ANALISI DELL'ACCORDO SUL DIRITTO DI SCIOPERO di Cobas Scuola da cobas - giornale dei cobas scuola Il 2 dicembre scorso è stata sottoscritta tra l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN) e tutti i sindacati rappresentativi una...
BURNOUT a scuola (personale usa e getta)
di AA.VV.
Il mestiere del docente, si sa, è difficilissimo. Molti insegnanti, almeno una volta nel corso della loro carriera, hanno pensato di licenziarsi a causa dell’eccessivo carico di stress o perché vittime di burnout. Uno studio pubblicato da...
PRECARI SU SOSTEGNO (Padova)
redazione + dal Mattino di Padova
Mentre dal Ministero del Merito ci raccontano di stabilizzazioni, di nuovi concorsi, mentre ci spillano denari su denari per raccogliere i CFU che mancano sempre, di tanto in tanto sbuca sulla stampa non specialistica la realtà che si...
RINNOVO RSU 2025
di cobas della scuola del veneto
Ciao a tutt3 Ad aprile (14,15,16) ci terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU di ISTITUTO: noi come COBAS SCUOLA vi partecipiamo. Sappiamo bene che parteciparvi è un onere in più, che spesso non produce grandi soddisfazioni, ma il...
NUOVE LINEE GUIDA MINISTERIALI
intervista a Giovanni Carosotti di Luciana Cimino*
Giovanni Carosotti, saggista, autore di manuali sull’insegnamento della storia e della filosofia, esperto di riforme della scuola e «docente di storia come prima cosa», qual è stata la prima impressione che ha avuto quando ha letto le...
PRECARIATO: cosa prevede il Decreto Legge 131/2024
di AA.VV.
Proponiamo qui di seguito un post di OS che segnala una recente sentenza/ordinanza del Giudice del Lavoro di Perugia, che fa seguito a una simile sentenza del tribunale di Rimini, a cui si aggiuge quella di Torino di un mese fa....
SCUOLA: La trasformazione è in atto da tempo
di Gianluca Coeli*
Questo testo non intende riprendere analisi approfondite sulle politiche globali e locali che da decenni investono il mondo dell’istruzione. Molti studiosi e attivisti hanno già investigato l’intreccio tra le elaborazioni teoriche degli...