SCUOLA E UNIVERSITÀ 0.0 FORMAZIONE O FORMATTAZIONE? 14 aprile 2023 17:30-20:00 Salone ex Liceo Marchesi - Casa di Quartiere Arcella Viale Arcella 23, Padova – Fermata tram Arcella INTRODUCE E MODERA Prof. Luca Illetterati (docente di Filosofia Teoretica,...
Cesp Padova
Aggiornamento – CONVEGNO DI AGGIORNAMENTO: AMBIENTE, perché ci facciamo del male?!
Si pubblicano i materiali gentilmente concessi da* relator* I documenti sono scaricabili a questo indirizzo: https://cesp-cobas-veneto.eu/archivi/. AMBIENTE, perché ci facciamo del male?! Apertura e coordinamento del CESP con il prof. A. Moretti – CESP Veneto:...
Darwin Day 2023
Diamo pubblicità alla pagina UAAR di Padova sulle iniziative proposte quest'anno in occasione del "Darwin Day" 2023 Programma 2023 Martedì 14 Febbraio 2023 La sera di martedì 14 Febbraio in libreria il Professor Giorgio Vallortigara presenterà la sua più recente...
CONVEGNO DI AGGIORNAMENTO: AMBIENTE, perché ci facciamo del male?!
IL CESP è un ENTE FORMATORE (DM 869/2006 – DM 170/2016) CORSO DI AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente ed A.T.A. della scuola, l’iscrizione è gratuita, la partecipazione rientra nelle giornate di permesso per aggiornamento ai sensi dell’art. 64 del...
SCUOLA, che educare?
Qui sotto vi proponiamo lo stralcio della parte finale di uno stimolante articolo prodotto per doppiozero da Girolamo De Michele, nel quale si riflette sulle proposte elaborate dal basso per la scuola e la sua funzione sociale e su quanto imposto dai Governi in rapida...
RECAPITI NUOVA SEDE COBAS SCUOLA VENETO
I COBAS SCUOLA di Padova e del Veneto comunicano a tutt* lavorator* della scuola, a genitori e student*, a tutti gli Istituti Scolastici, agli Uffici scolastici provinciali e regionali che dopo 20 anni di ospitalità nella sede della Associazione per i Diritti dei...
SEMPRE PIU SOLDI AI DIRIGENTI SCOLASTICI
da roars.it
E’ un momento storico per la scuola. O almeno così lo definisce il Ministro dell’istruzione e del merito Valditara. “Soldi legati ai risultati”, titolano i giornali. In effetti la “storicità” del momento è solo questione di soldi. Non di...
In direzione ostinata e contraria (sostegno)
di Domenico Montuori*
COBAS esprimono netta contrarietà nei confronti del D.M. n. 32 del 26 febbraio 2025, ritenendolo illegittimo, non trasparente, discriminatorio e non rispettoso delle procedure previste per l’assegnazione degli incarichi ai docenti aventi...
ha dà venì l’INVALSI? No è già qui!
di Bruna Sferra*
Le prove INVALSI sono ormai parte integrante del sistema di istruzione e si sono così radicate da essere spesso accettate passivamente, considerate innocue e ridotte a una semplice routine, senza che se ne comprenda pienamente la reale...
NUDI RAPPORTI DI FORZA
di Alessandra Algostino*
Questo articolo ci sembra che meglio di altri inquadri le trasformazioni politiche ed istituzionali in atto da tempo, ma che ora si appalesano nella loro cruda realtà. Rimanendo - pur sempre - oscurati i risvolti sociali di tutto ciò. Se...
CESP 28 febbraio ’25: RESTITUZIONE DEGLI INTERVENTI E DEL DIBATTITO
di Carlo Salmaso per il CESP del Veneto
QUESTI I LAVORI DELLA GIORNATA Per entrare nei file relativi ai vari interventi, cliccate sulle parole evidenziate in viola Mattino: Critica della Formazione Apertura della Giornata di Formazione: Carlo Salmaso, CESP del Veneto...
DIDATTICA PER ‘COMPETENZE’
di Luca Malgioglio*
Le competenze sono un risultato chiuso, previsto a priori e in astratto; a pensarci, sono l’esatto opposto della cultura e del pensiero critico, che portano a conoscenze, scoperte e aperture sul mondo davvero nuove. L’ideologia delle...