LAVORATORI FRAGILI nella SCUOLA La circolare interministeriale n. 13 del 04.09.2020 Come è noto è stato ristretto il lavoratore identificabile come “fragile”. In base al tenore della circolare si desume che “va individuato in quelle condizioni dello stato di salute...
Autodifesa
VADEMECUM SUPPLENZE a.s. 2020/21
VADEMECUM SUPPLENZE 2020-2021 e 2021-2022 di Cobas della scuola di Pisa Il Ministero dell’Istruzione con l’O.M. 60/2020 ha regolamentato l’istituzione delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e l’aggiornamento di quelle d’istituto (GI) per il biennio...
IO NON LAVORO GRATIS
IO NON LAVORO GRATIS di Giuseppe Saraceno Il 1° settembre, alla ripresa delle attività scolastiche, saremo chiamati come ogni anno a deliberare il piano annuale delle attività così come nelle nostre prerogative sancite dalla legge. Tra le varie cose su cui dovremo...
ATTIVITA’ di INTEGRAZIONE e RECUPERO individualizzate
Sembra consolidato il parere che le attività di sostegno didattico per l'integrazione e il recupero delle difficoltà evidenziate dagli alunni nel corso del trascorso a.s. debbano rientrare tra le funzioni volontarie e a pagamento a cui i docenti interessati possano...
QUANDO SARA IL PROSSIMO SCATTO DI ANZIANITA’
Sono tempi di vacche magre per gli stipendi del personale della scuola che si prolungano da circa un ventennio ... l'anzianità di servizio è l'unico criterio che in questo ventennio ha permesso dei magri avanzamenti economici,ecco, dunque, perchè i vituperati scatti...
Compilazione GPS e titoli aggiuntivi. FAQ ministeriali e di OS
In queste giornate di caldo e delirio una Nostra iscritta ha chiesto numi al Ministero dell’Istruzione per una delle tante incongruenze legate alla compilazione online per l’inserimento nelle Graduatorie provinciali (e d’istituto) per le supplenze (GPS). Il suo caso è...
Della COSTITUZIONE se ne fottono
di Gaetano Azzariti*
Il disegno di legge «sicurezza» è solo l’ultimo atto di un più ampio progetto che punta ad abbandonare i principi del nostro sistema costituzionale per abbracciarne altri che appartengono alla storia della destra attualmente al governo....
Alle scuole del Veneto per rifiutare iniziative sulla militarizzazione
di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università*
Alla c.a. – Dirigenza Scolastica...
A PARITA’ di funzione, DIVERSIFICAZIONE di orario e retribuzione
di Beatrice Corsetti e Bruna Sferra*
Il CCNL Scuola stabilisce norme comuni rivolte ai docenti di ogni organo e grado, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado, in merito alla funzione docente e al profilo professionale. È funzione di ogni docente la...
Dio, Patria, Famiglia e poco più
di Bruna Sferra*
Educazione civica Le Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica, adottate con Decreto Ministeriale n. 183/2024, costituiscono un documento prescrittivo che ignora buona parte delle dimensioni educative su cui si sono impegnate...
il DECRETO SICUREZZA nega il conflitto sociale
di Alessandra Algostino*
Si crea uno stato di permanente emergenza e distrazione, il nuovo provvedimento è emblematico in tal senso. Due esempi: le difficoltà abitative sono «risolte» con l’inasprimento delle pene per le occupazioni, indicando i movimenti per il...
PIU’ CARCERE non può essere la RISPOSTA
di Anna Grazia Stammati - CESP
L’estate del 2024 rappresenta un tragico punto di rottura per il sistema carcerario italiano. Con 72 suicidi avvenuti in pochi mesi, è diventato evidente che le condizioni di vita dei detenuti sono al limite della sostenibilità e, non a...