Inizio 5 Proposte 5 la SCUOLA in CARCERE, il CARCERE nella SCUOLA

la SCUOLA in CARCERE, il CARCERE nella SCUOLA

da | 13 Ott 2013 | Proposte

CONVEGNO di aggiornamento INTERREGIONALE la SCUOLA in CARCERE, il CARCERE nella SCUOLA lunedì 28 ottobre 2013 ore 9.00 – 13.30

CORSO DI AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente e non docente della scuola, l’iscrizione è gratuita, la partecipazione rientra nelle 5 giornate di permesso per aggiornamento ai sensi dell’art. 64 del CCNL 29/11/2007 e CCDR 19/06/2003. CONVEGNO di aggiornamento INTERREGIONALE la SCUOLA in CARCERE, il CARCERE nella SCUOLA

lunedì 28 ottobre 2013 ore 9.00 – 13.30 Aula Magna ITSCT Einaudi-Gramsci Via D. Canestrini, 78/1 Padova autobus n°5 [15 min. da FFSS] – n°16 [15 min. da Prato della Valle] – parcheggio interno Relazioni ->> Anna Grazia Stammati – Presidente CESP, esperta nel CT-MIUR e insegnante nel carcere di Rebibbia, Roma “L’educazione e la formazione in carcere nel nuovo ordinamento scolastico” ->> Renzo Trevisin – Coordinatore scuole carcerarie di Treviso – progetto assistito CPIA “L’esperienza didattica al Minorile e la sperimentazione CPIA al carcere Circondariale di Treviso” ->> Michela Zamper e Paolo Mario Piva – insegnanti nel carcere Penale di Padova – “Sviluppo, problematiche e criticità dell’esperienza didattica in carcere dell’ITC Gramsci a 15 anni dal suo avvio” ->>Ornella Favero – direttore della rivista dal carcere Ristretti Orizzonti e del progetto “Il carcere entra a scuola, le scuole entrano in carcere” “Un progetto di confronto tra scuole e carcere che aiuta a fare prevenzione” ->> Interventi di ex detenuti studenti <<- dibattito/confronto Presenta il dibattito Carlo Salmaso – CESP di Padova Coordina Patrizia Fiorenzato – insegnante nel carcere Penale di Padova Verrà rilasciato l’idoneo attestato di frequenza ai sensi della normativa vigente L’ iscrizione si effettua all’apertura del convegno, per adesioni preliminari: CESP via Cavallotti 2 – 35100 PADOVA – FAX 0498824273 – EMAIL : info@cesp-pd.it Il convegno è stato realizzato grazie alla collaborazione della sede nazionale CESP via Manzoni 155 Roma, della rivista Ristretti Orizzonti, dell’ITCSTEinaudi-Gramsci di Padova, dell’ADLcobas. in allegato la locandina, il modello di richiesta da presentare al DS, la scheda di adesione preliminare e la mappa

Attached documents

Pubblicato da: Cobas Veneto

Co.bas. Scuola

Via Monsignor Fortin 44 – Padova

Email: perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Per urgenze chiamare il 347 9901965 (Carlo)

I comitati di base della scuola sono un sindacato di base nato negli anni ’80 e che da allora opera nel nostro territorio e nel territorio nazionale, con docenti e A.T.A. volontari – precari e non – disposti a mettersi in gioco.

L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro. Precario.  Cesp Veneto

Corso di aggiornamento per tutto il personale scolastico: “Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico alla luce delle linee guida ministeriali” – Aggiornamento per errata e integrazione
Cesp Veneto

Corso di aggiornamento per tutto il personale scolastico: Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico alla luce delle linee guida ministeriali MARTEDÌ 25 NOVEMBRE 2025, ORE 9.00-17.30 c/o Aula Magna dell'"I.I.S. Giovanni...

Categorie

Archivi

Shares
Share This