Iter della domanda di mobilità. Ecco come seguirla

Iter della domanda di mobilità. Ecco come seguirla di Lucio Ficara, da La Tecnica della scuola In questo articolo vi spieghiamo come seguire l’iter della vostra domanda di trasferimento e passaggio professionale. Entrando nella piattaforma Istanze online con user e password, andando al menù ”Altri Servizi” si deve scorrere la pagina per arrivare al servizio “Mobilità in Organico di diritto”. L’utente che seleziona il servizio “Mobilità in Organico di diritto” (all’interno dell’area Altri Servizi del portale presentazione istanze on line ) andrà ad esplorare un’area finalizzata al...

leggi tutto

IMPORTANTE NOTA USR della CALABRIA sui PERMESSI

I permessi retribuiti sono un diritto e non una concessione di Lucio Ficara da Tecnica della Scuola Sono troppi i casi in cui i Dirigenti scolastici, prendendo fischi per fiaschi, non applicano correttamente la norma sui permessi retribuiti del personale di ruolo. Si tratta dell’art.15 comma 2 del CCNL scuola vigente, in cui si specifica che “Il dipendente, inoltre, ha diritto, a domanda, nell'anno scolastico, a tre giorni di permesso retribuito per motivi personali o familiari documentati anche mediante autocertificazione. Per gli stessi motivi e con le stesse modalità, vengono fruiti i sei...

leggi tutto

CHE FARE IL 9 MAGGIO CONTRO I QUIZ INVALSI?

Vista l’impossibilità coatta a scioperare per il giorno 9, i colleghi che intendono opporsi ai quiz possono: 1. inviare al preside la dichiarazione di indisponibilità a somministrare e /o correggere i quiz (in allegato trovate due modelli: uno è più completo e può essere usato sia per dichiarare l'indisponibilità alla Somministrazione, Correzione e/o Tabulazione, mentre con il secondo ci dichiariamo indisponibili alla correzione e tabulazione nei casi in cui non si siano somministrati i quiz ed i DS chiedano di svolgere le altre attività). Spesso i presidi, pur di non avere rogne,...

leggi tutto
UNA CRONOLOGIA della DESTRUTTURAZIONE della scuola pubblica

UNA CRONOLOGIA della DESTRUTTURAZIONE della scuola pubblica

Pur non condividendo in toto il tono e le articolazioni di questo documento che ricostruisce i passaggi del lungo percorso della privatizzazione e della destruttuazione della scuola pubblica italiana ed europea, riteniamo utile rinfrescare la memoria o fornire elementi di riflessione su questo processo essenziale nella costruzione di una società. Una cronistoria per capire quando è cominciato di Redazione Contropiano La “riforma” del governo Renzi contro la scuola pubblica non ha nulla di approssimativo o arbitrario. Essa incarna e porta a compimento l’assassinio della scuola avviato molti...

leggi tutto

PRECARIATO, come calcolare le FERIE MATURATE

PRECARIATO, come calcolare le FERIE MATURATE QUANTI GIORNI DI FERIE SPETTANO AI DOCENTI ASSUNTI A TEMPO DETERMINATO? L’art. 19/2 del CCNL/2007 dispone che “Le ferie del personale assunto a tempo determinato sono proporzionali al servizio prestato”. La formula per calcolare le ferie è la seguente: 360 : 30 = n° dei giorni di servizio : x (30 per il numero di giorni prestati diviso 360). Si ricorda che le ferie spettanti devono essere calcolate non in base all’orario di servizio settimanale (che può essere anche uno spezzone orario) ma in riferimento al totale dei giorni inclusi nel contratto...

leggi tutto

MOBILITA’ 2017: vademecum

MOBILITA' 2017 Tutti docenti assunti a tempo indeterminato compresi i neoassunti il 1/9/2016, possono partecipare alla mobilità per l’a.s. 2017/18. Le operazioni si svolgeranno in un’unica fase, per ciascun grado di istruzione, il trasferimento potrà avvenire da scuola a scuola, da ambito a scuola e viceversa. I trasferimenti interprovinciali si effettueranno dopo quelli provinciali nel limite del 30% delle disponibilità. I passaggi di cattedra e di ruolo (provinciali e interprovinciali) si realizzeranno nel limite del 10% delle disponibilità. Quali allegati bisogna inserire? Le domande...

leggi tutto
DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE  ex ccnl art 14

DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE
ex ccnl art 14

Le RSU possono nella contrattazione interna fissare le modalità applicative per il proprio Istituto scolastico. ART. 14 – DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE ex art. 22 c.4 lett. c8 del CCNL 2016 – 18  Per qualsiasi comunicazione pubblicata...

Categorie

Archivi

Shares
Share This