Mobilità 2018/19, una sintesi.
Mobilità 2018/19: confermata deroga al vincolo triennale su provincia da Orizzonte Scuola.it Tutti i docenti potranno partecipare a mobilità territoriale interprovinciale. Per il prossimo anno scolastico è stato confermato il CCNI sulla mobilità predisposto per l’anno in corso, come stabilito nell’intesa firmata da organizzazioni sindacali e MIUR in data 21 dicembre 2017 Nel contratto, nell’art.1, si stabilisce quanto segue: “Il CCNI concernente la mobilità del personale docente, educativo e A.T.A. per l’a.s. 2017/18 è prorogato per l’a.s. 2018/19” Intesa MIUR e sindacati su proproga...
Supplenze, cosa succede in caso di abbandono del servizio?
Supplenze, cosa succede in caso di abbandono del servizio? di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola 16.12.2017 Non di rado, molti docenti impegnati in una supplenza chiedono: “posso abbandonare il posto? Cosa succede se rinuncio a portare a termine l’incarico previsto dal mio contratto?” Come riporta il decreto ministeriale del 2007 inerente le supplenze del personale docente, cerchiamo di fare chiarezza in merito alle conseguenze sull’abbandono dell’incarico, sia per le supplenze da GaE che da Graduatorie d’istituto. Abbandono servizio da GaE Per quanto riguarda l’abbandono del...
RSU: INFORMAZIONE SUCCESSIVA E APERTURA DELLA CONTRATTAZIONE
RSU: INFORMAZIONE SUCCESSIVA E APERTURA DELLA CONTRATTAZIONE Inoltre, la S.V. non ha fornito alle RSU, e non ha pubblicato, alcuna informazione successiva sul pagamento del FIS (Fondo dell’Istituzione Scolastica), delle funzioni strumentali dei docenti e degli incarichi specifici del personale ATA relativamente all’anno scolastico 2016/2017. A tale riguardo si chiede urgentemente di avere copia della documentazione relativa alla richiamata informazione successiva con la consegna di quanto inviato alla Ragioneria dello Stato per i pagamenti del FIS e di tutte le altre funzioni e l’analitica...
VIAGGI di ISTRUZIONE E GITE: riferimenti normativi
VIAGGI di ISTRUZIONE E GITE di AAVV D. Qual è la normativa di riferimento in materia di uscite/visite guidate e viaggi di istruzione, in Italia e all’estero? R. I DPR dell’8/03/1999 n. 275 e del 6/11/2000 n. 347 hanno dato completa autonomia alle istituzioni scolastiche anche in materia di uscite/visite guidate e viaggi di istruzione, in Italia e all’estero. In particolare, a decorrere dal 1° settembre 2000, il “Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche”, emanato con il D.P.R. 275/1999, ha configurato la completa autonomia delle scuole anche in tale...
USCITA STUDENTI
USCITA STUDENTI di Marco Barone Le norme di riferimento in tema di vigilanza degli alunni all’uscita della scuola sono varie e cito l’ art. 29 del CCNL/2007 che stabilisce al comma 5 che il docente è tenuto ad “assistere all’uscita degli alunni”, il CCNL 2006/09 alla Tabella A dei profili ATA, per l’ area A prevede che il personale “……..E’ addetto ai servizi generali della scuola con compiti di accoglienza e di sorveglianza nei confronti degli alunni, nei periodi immediatamente antecedenti e successivi all’orario delle attività didattiche e durante la ricreazione, e del pubblico; di pulizia...
Nota MIUR sciopero 10 nov. 2017
Attached documents nota MIUR 10.11.17
POLIZIA versus STUDENTI, e nuova VALUTAZIONE
di Bongi, Cimino; Pietrobon da il manifesto.it
Con 74 voti favorevoli e 56 contrari l’aula di Palazzo Madama, ieri mattina, ha approvato un nuovo disegno che porta indietro di decenni i criteri valutativi nelle nostre scuole. Il provvedimento, che ora dovrà passare per l’aula di...
CONVEGNO SCUOLA_UNIVERSITA’&GUERRA
di redazione
sciopero della SCUOLA il 9 maggio: INVALSI e tanto altro
di cobas della scuola
Come COBAS abbiamo convocato lo sciopero generale della scuola il 9 maggio, scegliendo una giornata durante la quale nella scuola Primaria si svolgeranno i dannosi, oltre che inutili, quiz Invalsi, che abbiamo contestato fin dalla loro...
Lotto Marzo. Padova, la Consultoria liberata
di Caterina Peroni*
Lotto Marzo(8marzo): il corteo, dopo un lungo percorso, partito dal centro città, si è concluso nel quartiere Sacra Famiglia con l'occupazione dell'ex Consultorio Famigliare del Servizio Sanitario, chiuso da 5 anni grazie alla "revisione...
SOSTEGNO: professionisti non tappabuchi
di Specializzandə (VIII Ciclo)
Riportiamo qui di seguito uno stralcio della comunicazione/invito/appelo che gli specializzand* sul sostegno hanno inviato alle OOSS, agli organi istituzionali competenti, alla stampa. Non possiamo che dichiararci d'accordo, tenendo...
PERCHE’ NON ADERIRE AL FONDO ESPERO
di Cobas Scuola di Palermo*
ESPERO. Possibilità di rinuncia Domanda Ho aderito a ESPERO dietro sollecitazione del sindacato di cui facevo parte. Adesso vorrei uscirne ma la segreteria del Fondo mi ha detto che non è possibile. Non ho nessuna possibilità di...








