RIENTRO A SCUOLA DOPO IL 1° APRILE
PESCE D'APRILE di AA.VV. Il rientro del personale ATA non vaccinato Il DL disciplina quindi (anche se su questo non mancano le polemiche) l’utilizzo del personale docente ed educativo che dal 1° aprile, pur rientrando a scuola non adempie all’obbligo vaccinale. Resta inoltre fermo il regime sanzionatorio di cui al comma 4 – sexies e l’obbligo di accedere con Certificazione C 19 ottenibile anche con tampone antigenico con validità 48 ore o molecolare 72 ore dallo svolgimento. Sul personale ATA il DL non specifica nulla. Si attendono chiarimenti nei prossimi giorni. E' arrivato il chiarimento...
MOBILITA’ DOCENTI
Mobilità 2022, le date ufficiali: docenti (28 febbraio-15 marzo) di AA.VV. Compilazione domanda Di seguito tutti i passaggi da seguire e le sezioni da compilare sino all’invio della domanda. Innanzitutto bisogna accedere all’area riservata di Istanze Online (tramite SPID), quindi nell’home page cliccare su “Vai alla compilazione “della domanda di interesse" Le domande di trasferimento e passaggio di ruolo/cattedra vanno corredate dalla documentazione di quanto dichiarato nell’istanza. Attestazione esigenze di famiglia (valutate nei soli trasferimenti), anzianità di servizio e titoli...
MOBILITA’ ATA 2022
Dove e come presentare domanda La domanda va compilata e inoltrata su Istanze on line. Per accedere a Istanze on line occorre essere registrati. Si può accedere anche con le credenziali SPID. Chi non è registrato può farlo, selezionando la voce Registrati, presente in basso a destra nella schermata di LOGIN, e consultando il manuale predisposto. GUIDA Preferenze Le istruzioni sulle preferenze all’articolo 25 dell’OM 45 del 25/02. Le preferenze, in numero non superiore a 15, debbono essere indicate nell’apposita sezione dei moduli-domanda. Vai al MODULO Le preferenze possono essere del...
RINNOVO RSU nella SCUOLA: moduli, materiali e vademecum
RINNOVO RSU nella SCUOLA: moduli, materiali e vademecum Ricordiamo a tutt* che la tempistica dettata dall'ARAN in concerto con i sindacati firmatari dei contratti è : 1 ° febbraio inizio raccolta firme per presentazione liste 5 – 10 febbraio insediamento della commissione elettorale 16 febbraio termine costituzione commissione elettorale 25 febbraio termine presentazione liste 5 – 6 – 7 aprile votazioni 8 aprile scrutinio Qui troverete in formato editabile e/o in pdf tutto quello che serve per partecipare alle elezioni RSU, ma ricordiamo che quello IMPORTANTE DA PRESENTARE COMPILATO entro il...
RINNOVO RSU nella SCUOLA
NOTA ARAN In data 7 dicembre 2021 è stato sottoscritto Protocollo per la definizione del calendario delle votazioni per il rinnovo delle RSU del personale dei comparti del 7 dicembre 2021 - Tempistica delle procedure elettorali con la definitiva calendarizzazione della procedura elettorale e l’individuazione delle date di tenuta del voto. Le elezioni si svolgeranno, presso le Amministrazioni del pubblico impiego interessate, nei giorni 5-6-7 aprile 2022. in allegato Vademecum per gli adempimenti relativi alle elezioni RSU Attached documents...
RSU SCUOLA – ELETTORATO ATTIVO ed ELEGGIBILI
RSU SCUOLA - ELETTORATO ATTIVO ed ELEGGIBILI di Cobas scuola dal Regolamento elettorale 16 novembre 2021 Solo elettorato attivo . Elettorato attivo 1. Hanno diritto a votare (elettorato attivo) tutti i lavoratori dipendenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e determinato in servizio nell’amministrazione alla data di inizio della procedura elettorale (annuncio), ivi compresi quelli provenienti da altre amministrazioni che vi prestano servizio in posizione di comando, fuori ruolo o altra forma di assegnazione provvisoria. Il lavoratore potrà effettivamente esprimere il proprio voto...
illegittima la nota n. 1182 del 09/01/2025
di cobas della scuola (Domenico Montuori*)
In riferimento alla nota n. 1182 del 09/01/2025, avente per oggetto “Restituzione posti resisi disponibili dopo il 31/12/2024”, con la quale Ufficio VI – Ambito Territoriale di Roma ha comunicato che non si procederà ad ulteriori chiamate...
OCCHIO alle novità scolastiche 2024/25
di redazione
A PARTIRE da questo anno scolastico, quindi, nella scuola elementare la valutazione sarà espressa con giudizi da «ottimo» a «non sufficiente»; nella scuola secondaria di primo grado, invece, il voto sulla condotta sarà in decimi: con meno...
SENZA PAROLE
da il mattino di Padova - La Nuova Venezia - La Tribuna di Treviso
PAGARE TANGENTI di Stato per poter insegnare
di Ilaria Cabrini*
Dopo la laurea in Filosofia, conseguita nel 2003, e una decina di anni di lavoro in altro settore rispetto alla scuola, mi avvicino, nel 2015, al lavoro di docente. Un anno su materia (Filosofia e Storia) poi una decina di anni (circa)...
salute e l’educazione sessuale e affettiva nelle scuole secondarie
di redazione (da il manifesto.it)
Ma il ministro per i rapporti con il parlamento Luca Ciriani (Fdi), rispondendo ieri durante il question time alla Camera a un’interrogazione della Lega, ha annunciato che il fondo sarà impiegato per formare gli insegnanti...
Tecnici battono Licei 4 a 0 (Veneto)
di Alice d'Este (corriereveneto.it)
Il Ministero ha comunicato: le domande non dovranno più essere inoltrate entro la fine di gennaio 2025, ma sarà possibile farlo dal 21 gennaio al 10 febbraio per scegliere la scuola dell'infanzia, primaria, secondaria di I e di II grado e...