OBBLIGATORIETA’ DELLA FORMAZIONE: IMPORTANTE SENTENZA DEL TRIBUNALE DI BRESCIA

OBBLIGATORIETA' DELLA FORMAZIONE: IMPORTANTE SENTENZA DEL TRIBUNALE DI BRESCIA tratto da scuolainforma.it Il professore, Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS), in quegli anni ha partecipato all’attività obbligatoria di formazione e aggiornamento sulla sicurezza previste dal DL 81/08. Su disposizione della dirigente scolastica, inoltre, ha frequentato un corso di formazione sulla sicurezza in ambito antincendio con relativo esame finale presso i VVF di Brescia. Una parte delle attività, esattamente 29 ore, sono svolte oltre l’orario di servizio. La Gilda ha sottolineato che le...

leggi tutto

Osservatorio Sostegno contro l’utilizzo illegittimo dei docenti di sostegno

I COBAS si costituiscono in Osservatorio Sostegno contro l’utilizzo illegittimo dei docenti di sostegno di Cobas scuola Pisa e Livorno Sempre più spesso la nostra organizzazione sindacale riceve segnalazioni di utilizzo illegittimo di docenti di sostegno nelle scuole pisane e livornesi di ogni ordine e grado. Considerato alla stregua di tappabuchi nelle mani del dirigente scolastico, il personale su sostegno viene infatti puntualmente impiegato per sostituzioni in caso di assenza momentanea o prolungata di altri docenti curriculari. Si tratta purtroppo di un fenomeno preoccupante e in...

leggi tutto

SOSTEGNO & Sostituzione dei colleghi assenti

SOSTEGNO & Sostituzione dei colleghi assenti di Marco Barone consulente Cobas scuola La figura del docente di sostegno Il D.P.R. 970/1975, inserì giuridicamente la figura del docente di sostegno come “specialista”, differenziandolo dagli altri insegnanti curricolari, proprio perché in possesso di un titolo di specializzazione, infatti tale decreto stabilì che: “il personale di scuole e istituzioni statali che, avvalendosi di interventi specializzati a carattere continuativo, perseguono particolari finalità” dovesse “essere fornito di apposito titolo di specializzazione da conseguire al...

leggi tutto

Note sulla formazione prevista dalla L.107/95 e dal Decreto 188 del 21.06.2021.

La Formazione dei lavoratori, per Corte di giustizia UE va fatta fuori l’orario di lavoro e retribuita, questo è quanto affermato nel recente dispositivo della CdG a cui la normativa italiana si deve adeguare. La sentenza è particolarmente significativa in quanto va a suffragare quanto era già stato delineato dal tribunale del lavoro di Terni [ vedi qui ]su espresso ricorso dei Cobas Scuola di quella città. Qui il link alla sentenza CdG della UE. G.Z. Note sulla formazione prevista dal Decreto 188 del 21.06.2021. di Cobas Scuola Cagliari La legge 107/2015. La questione dell’obbligatorietà...

leggi tutto

Green pass nella scuola: chiarimenti del Ministero Pubblica Istruzione

Green pass nella scuola: chiarimenti del ministero di AA:VV La certificazione verde nelle scuole trova ora chiarimenti e indicazioni operative che dovrebbero fugare dubbi ed equivoci, grazie ad una nota esplicativa (prot. 1534 del 15 ottobre 2021) del Capo Dipartimento del Ministero dell’istruzione Stefano Versari. L’impiego del green pass nelle scuole, già regolato dal decreto legge 111/2021, ha subito modifiche con la legge di conversione (n. 133/2021), che la nota di Versari precisa e commenta. Sanzioni amministrative: probabilmente molti non avevano rilevato che il DL 111/2021 al comma 5...

leggi tutto

SCIOPERO: MODALITA’ e OBBLIGHI

Sciopero, quali procedure devono svolgere le scuole: dalla comunicazione alla famiglia a quella pubblica. di Cobas della Scuola Le azioni di sciopero, interessando un servizio pubblico essenziale, quello dell’istruzione, regolamentato dalla L. 146/90, art. 1, prevedono una serie di norme pattizie, definite ai sensi dell’art. 2 della medesima legge, in cui si precisa che il diritto di sciopero deve essere esercitato in osservanza delle procedure e delle regole fissate dalla citata normativa. Medesimamente, a seguito della sottoscrizione, in data 02 dicembre 2020, dell’Accordo sulle norme di...

leggi tutto
IL FANTASMA DELL’IDEOLOGIA GENDER  di Davide Zotti*

IL FANTASMA DELL’IDEOLOGIA GENDER
di Davide Zotti*

L’11 settembre 2024, a ridosso dell’inizio dell’anno scolastico, è stata approvata dalla VII Commissione (Cultura, Scienza e Istruzione) la Risoluzione 7-00203 presentata dal deputato leghista Rossano Sasso con un titolo che a prima vista...

L’ANTIFASCISMO è nel nostro DNA  di Cobas Scuola del Veneto

L’ANTIFASCISMO è nel nostro DNA
di Cobas Scuola del Veneto

GIOVEDI’ 17 OTTOBRE 2024 ORE 11.00 TUTTI DAVANTI AL TRIBUNALE DI PADOVA A Padova, il prossimo 17 ottobre il Tribunale emetterà la sentenza per ventidue imputati coinvolti negli scontri del 17 luglio 2017, quando una manifestazione contro...

Italia uber alles  di Antonio Mazzeo (da comune-info.net)

Italia uber alles
di Antonio Mazzeo (da comune-info.net)

Il coinvolgimento italiano dentro gli scenari di guerra viene da lontano, dal nostro essere parte attiva dell'allenza militare geopololitica NATO. La presenza di contingenti militari italiani nell'UNIFIL in Libano, così come in molti...

BELLA MANIFESTAZIONE DEI DOCENTI PRECARI  di AA.VV.

BELLA MANIFESTAZIONE DEI DOCENTI PRECARI
di AA.VV.

“Una bella manifestazione con una veste unitaria”: il commento di Piero Bernocchi, portavoce nazionale della Confederazione Cobas, al termine della protesta di sabato 12 ottobre “Un’altra scuola è possibile”, condotta nel centro di Roma...

voto in condotta  di Teresa Vicidomini*

voto in condotta
di Teresa Vicidomini*

La travagliata e incongruente storia del voto in condotta nella scuola italiana I termini “condotta” e “comportamento “ sono usati spesso come sinonimi ma considerando che la parola “condotta” è d’uso anche in ambito penalistico e...

PRECARI: scuola “fuorilegge”  da tuttoscuola.com

PRECARI: scuola “fuorilegge”
da tuttoscuola.com

Nel 2015 erano precari il 12% degli insegnanti, nel 2022 il 25%. E’ il numero dei docenti di sostegno precari ad essere fuori controllo: è aumentato di 92 mila unità in 7 anni (+250%) Analizzando i dati dei docenti con contratto a tempo...

Categorie

Archivi

Shares
Share This