Cultura militare sempre più diffusa nelle scuole di ogni ordine e grado

Cultura militare sempre più diffusa nelle scuole di ogni ordine e grado

Cultura militare sempre più diffusa nelle scuole di ogni ordine e grado, segnalazioni da tutta Italia su incontri ed eventi conoscitivi   Roma, 23.03.2023 L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole, presentato a Roma il 9 marzo scorso, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, continua nella sua attività di monitoraggio dei rapporti, sempre più stretti, tra forze armate e scuole di ogni ordine e grado, denunciandone l’assoluta incompatibilità. A questo proposito l'Osservatorio in occasione del centenario dell'Aeronautica Militare, che sarà celebrato il 28 marzo prossimo,...

leggi tutto
A Napoli, contro l’Autonomia Differenziata

A Napoli, contro l’Autonomia Differenziata

Lo sciagurato Disegno di Legge Calderoli sull’Autonomia Regionale Differenziata ha avuto parere positivo dalla Conferenza Stato-Regioni e sta proseguendo il suo cammino. Dicono che lo vuole il “Paese”. Ma davvero c’è consenso su questo perverso provvedimento, finalizzato a spogliare ulteriormente le aree depresse e a lasciarle comunque indietro rispetto ai territori che godono di miglior salute? Noi crediamo di no. La costruzione di un'Italia più squilibrata ancora di quanto non lo sia adesso, oltre a tradursi in un ulteriore, gravissimo peggioramento delle condizioni di vita e di lavoro...

leggi tutto
PRESENTAZIONE ALLA CAMERA DEPUTATI DELL’OSSERVATORIO MILITARIZZAZIONE

PRESENTAZIONE ALLA CAMERA DEPUTATI DELL’OSSERVATORIO MILITARIZZAZIONE

👉 Roma, 09.03.2023 – Si è tenuta questa mattina presso la sala stampa della Camera dei Deputati, su proposta dell’on. Elisabetta Piccolotti (Alleanza Verdi-Sinistra), la conferenza stampa di presentazione dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole, in seguito al quale è nato un appello i cui firmatari/e si prefiggono una decisa e costante attività di denuncia del processo di militarizzazione rilevato da qualche tempo in seno alla scuola nel nostro Paese. Un’attività di monitoraggio già avviata e compiuta anche attraverso una serie di convegni organizzati dal CESP (Centro Studi...

leggi tutto
LAVORO COATTO MINORILE

LAVORO COATTO MINORILE

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: SECONDO I COBAS E’ ADDESTRAMENTO AL LAVORO COATTO MINORILE  Uno dei problemi principali della scuola pubblica degli ultimi anni è l’istituzione della Alternanza Scuola-Lavoro. I disastri provocati sul piano didattico dalla massiccia perdita di ore scolastiche, con una descolarizzazione coatta soprattutto negli istituti tecnico-professionali e storture nell’applicazione da parte di aziende inadeguate a fornire formazione e che si riducevano a “parcheggiare” o a “sfruttare” alunni/e in compiti dequalificati, hanno indotto il legislatore a ridimensionare l’impatto...

leggi tutto
ALLARME son ministri!!

ALLARME son ministri!!

Proponiamo questo testo a commento di una imponente manifestazione tenutasi ieri a Firenze a seguito dell'aggressione fascista all'entrata del Liceo Michelangiolo, per l'appunto in quel di Firenze. Tommaso Montanari è genitore di uno stedente di questa scuola, oltre ad essere lo studioso che molti di voi, già, conoscono. Noi alla manifestazione ci siamo stati e vi abbiamo partecipato con una delegazione di 10 persone, con uno dei nostri striscioni che recita "più soldi all'istruzione, meno guerre e distruzione". La manifestazione nata come reazione antifascista dal basso, promossa dalle RSU...

leggi tutto
A proposito di CHAT GPT a scuola  di Nadir Manna*

A proposito di CHAT GPT a scuola
di Nadir Manna*

Martedì 8 aprile il CESP, presso IIS VALLE di Padova, terrà un convegno di aggiornamento e formazione sull'impatto dell'introduzione delle IA nella scuola italiana: come stuzzichino pubblichiamo questo stralcio da "il POST". Buona...

ANCORA SUI TEST INVALSI  di Bruna Sfera*

ANCORA SUI TEST INVALSI
di Bruna Sfera*

Uno dei principali problemi dei test INVALSI risiede nell'affermazione che essi misurano le competenze delle/gli studentesse/i. Malgrado l'INVALSI dichiari che le sue prove valutano l'apprendimento di alcune competenze fondamentali,...

Categorie

Archivi

Shares
Share This