SOSTEGNO: insegnanti NON tappabuchi

SOSTEGNO: insegnanti NON tappabuchi

L’idea di approfondire la delicata questione dell’utilizzo - inappropriato - dell’insegnante di sostegno come sostituto in caso di assenza momentanea o prolungata di un altro docente nasce dalla ormai constatata dilagante tendenza a un uso sempre più creativo di questa figura professionale, di fatto considerata una specie di jolly da impiegare per coprire l’atavica penuria di risorse e personale nella scuola italiana. in allegato il vademecum Succede soprattutto durante le prime settimane di scuola, quando l’organico non è ancora al completo, ma assai spesso ormai anche in corso d’anno....

leggi tutto
SCUOLA: Autonomia regionale. Anche no

SCUOLA: Autonomia regionale. Anche no

In difesa del carattere unitario e nazionale del sistema pubblico di istruzione. Modalià per firme online e ai banchetti.   https://raccoltafirme.cloud/app/user.html?codice=CDC Autonomia differenziata, al via la raccolta firme per la per la PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE DI INIZIATIVA POPOLARE “Modifica dell’articolo 116 comma 3 della Costituzione, concernente il riconoscimento alle Regioni di forme e condizioni particolari di autonomia, e dell’art. 117, commi 1, 2 e 3, con l’introduzione di una clausola di supremazia della legge statale, e lo spostamento di alcune materie di potestà...

leggi tutto
“Non vedo, non sento, non parlo”

“Non vedo, non sento, non parlo”

“Non vedo, non sento, non parlo” di Antonio Mazzeo, insegnante, giornalista, attivista Cobas Martedì 10 gennaio 2023 nel Tribunale di Messina si è tenuta la seconda udienza del processo che mi vede imputato di “diffamazione a mezzo stampa” perché, - secondo l’accusa - nell’articolo pubblicato il 21 ottobre 2020 su alcune testate giornalistiche, dal titolo A Messina Sindaco e Prefetto inviano l’esercito nelle scuole elementari e medie con il plauso dei Presidi, “commentando la circostanza che, per evitare assembramenti, erano stati inviati militari dell’esercito a presidiare l’ingresso...

leggi tutto
E’ illegittimo ripristinare il bonus di merito!

E’ illegittimo ripristinare il bonus di merito!

Alcuni Dirigenti scolastici (peraltro una netta minoranza) stanno proponendo di subordinare la contrattazione del fondo per la valorizzazione del personale ai criteri decisi dal comitato di valutazione della scuola, nel tentativo evidente di ripristinare una forma di “bonus premiale”. Questo articolo e la scheda normativa allegata possono essere uno strumento utile per le RSU, il Collegio docenti, le assemblee sindacali interne per contrastare efficacemente l’interpretazione di alcuni DS del FVP. Il fondo era stato istituito dalla legge L. 107/2015; era riservato solo ai docenti e doveva...

leggi tutto
ISCRIZIONI SCUOLA 2023/24

ISCRIZIONI SCUOLA 2023/24

Ricordate che è possibile essere esentati dalle ore curricolari di Religione Cattolica compilando il modulo presente a questo link come, al momento, del perfezionamento dell'iscrizione è facoltativo versare il contributo alle spese scolastiche d'istituto (varia tra 50 e 150€ per alcune supeiori), sono e rimangono obbligatorie la tassa scolastica di iscrizione (6€) e di frequenza (15€). G.Z. Iscrizioni a scuola 2023/24 online e cartacee di aa.vv. Le domande di iscrizione per l’a.s. 2023/24 vanno presentate dal 9 al 30 gennaio 2023. Personalizzazione modulo online. Iscrizioni online e cartacee...

leggi tutto
PILLOLE DI AUTODIFESA SCOLASTICA

PILLOLE DI AUTODIFESA SCOLASTICA

Riportiamo qui in allegato le Pillole di Autodifesa Scolastica che sono state prodotte dai Cobas Scuola di Firenze, che ringraziamo calorosamente. Noi qui li abbiamo solo adattati agli interessi e lavori emersi tra il personale della scuola. Vi consigliamo di scaricarvele, nella nostra sede trovate il fascicolo anche in forma cartacea, passate ad incontrarci. Ci troviamo per discutere del 'mondo' della scuola ogni martedì dalle 17.30 alle 19.30 e SOLO per consulenza, possibilmente su appuntamento, il mercoledì dalle 17.30 alle 19. SCHEDE PER DOCENTI, ATA E RSU AUTODIFESA SCOLASTICA  ...

leggi tutto
ATA: supplenze brevi  di Domenico Montuori*

ATA: supplenze brevi
di Domenico Montuori*

ATA: supplenze brevi In data 03/12/2024 il MIM ha emanato la nota n.8446 avente per oggetto misure per il monitoraggio dei contratti per supplenza brevi e saltuarie – indicazioni operative per le Istituzioni scolastiche. Con tale nota il...

Categorie

Archivi

Shares
Share This