SUPPLENZE a.s. 23-24 – LE REGOLE  di P. Amirante (da TdS)

SUPPLENZE a.s. 23-24 – LE REGOLE
di P. Amirante (da TdS)

Circolare supplenze 2023/24, tutte le regole Anche su spezzoni e part-time. Le regole per le supplenze riferite all’a.s. 2023/2024 sono contenute nella circolare 43440 del 19 luglio 2023, avente appunto ad oggetto: “Anno scolastico 2023/2024 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A.”.   Nella circolare sono riportate, tra le altre, tutte le indicazioni per il conferimento di ore di insegnamento pari o inferiori a 6 ore settimanali, attribuzione di supplenze su posti part-time, priorità di scelta della sede scolastica, assunzione...

leggi tutto
VADEMECUM per le Mozioni di minoranza  di associazione ALAS - Roma

VADEMECUM per le Mozioni di minoranza
di associazione ALAS - Roma

Proponiamo qui di seguito un VADEMECUM per le Mozioni di minoranza che è possibile/utile presentare per garantirci un margine di libertà didattica, che le riforme e le continue modifiche introdotte nella scuola riducono sempre più. Il documento è frutto del lavoro collettivo dell’associazione ALAS e dei Cobas Scuola di Palermo [ qui ] con altre realtà e movimenti che si occupano di scuola. (per informazioni cfr. htpps://genitoreattivo.wordpress.com. o Alas, via Matteo Boiardo 10/a – Roma da lunedì a mercoledì h.15-18. alas.educatori@gmail.com) Per consultazioni si possono contattare le sedi...

leggi tutto
SUPPLENZE: incarichi, rinunce, sanzioni  di Cobas Scuola di Grosseto

SUPPLENZE: incarichi, rinunce, sanzioni
di Cobas Scuola di Grosseto

SUPPLENZE: incarichi, rinunce, senzioni Anche per quest'anno scolastico (23/24) si prevedono assegnazioni temporanee (precar*) di incarichi sia per il personale ausiliario (ata) che per il per personale docente. Le stime indicano in 200.000 il quantitativo di personale precario necessario al funzionamento della scuola pubblica: circa un quarto degli occupabili nel comparto. E' una situazione, una condizione che si trascina da circa 20 anni. E' il reclutamento del personale che non funziona, che è diventato sempre più lungo e faragginoso oltre che dispendioso economicamente, una vergogna...

leggi tutto
CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI  di avv. Giuseppe Nobili

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI
di avv. Giuseppe Nobili

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI PUBBLICI: ULTERIORI LIMITI ALLA LIBERTÀ DI ESPRESSIONE E DI CRITICA Il 14 luglio 2023 è entrato in vigore il d.P.R. 13 giugno 2023, n. 81 contenente il Regolamento concernente le modifiche al d.P.R. 16 aprile 2013, n. 62: il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici. Questo nuovo d.P.R. n. 81/2023 introduce due nuovi articoli (11-bis e 11-ter) e modifica gli articoli 12, 13, 15 e 17. Il Codice di comportamento si applica a tutto il personale scolastico (ds, docenti e ATA) per espressa previsione di legge (d.lgs. n. 165/2001) e di regolamento...

leggi tutto
COMPLETATO IL RINNOVO della parte economica del CONTRATTO SCUOLA  di AA.VV.

COMPLETATO IL RINNOVO della parte economica del CONTRATTO SCUOLA
di AA.VV.

CONCLUSO IL RINNOVO CONTRATTUALE Hanno raccattato un po' di soldi spiluccando qui e là, con questi hanno definito e concluso il rinnovo contrattuale, pressochè già scaduto: il ritardo è di 2 anni. Per gli increduli - ci sono! - la dicitura Aran dell'allegato lo attesta. Che dire di questi pochi spiccioli che ci arriveranno in forma di conguaglio e di una tantum, se non che rispecchiano la conflittualità espressa dalla categoria. Nulla e quindi niente. Un contratto concluso in pieno luglio, a scuole chiuse, è un classico per il comparto. Un tempo si maldiceva "per evitare il confronto con i...

leggi tutto
ASSENZE CHE SONO ESCLUSE DAL PERIODO DI COMPORTO

ASSENZE CHE SONO ESCLUSE DAL PERIODO DI COMPORTO

ASSENZE CHE SONO ESCLUSE DAL PERIODO DI COMPORTO Non concorrono alla determinazione del conteggio dei giorni di malattia nel periodo di comporto:  Le assenze dovute ad infortunio sul lavoro certificate dall’INAIL;  I 30 gg. di congedo per cure per invalidi ex art. 7, D.Lgs. n. 119/2011.  L’assenza dovuta a “malattia determinata da gravidanza” anche se l’interruzione di gravidanza avviene entro il 180 º giorno di gestazione (INAIL, circolari n. 48/1993 e n. 51/2001; Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, nota 25/I/0011428 del 19 agosto 2008).  Le assenze dovute a...

leggi tutto
LE PENSIONI DELLE MAESTRE  di Beatrice Corsetti*

LE PENSIONI DELLE MAESTRE
di Beatrice Corsetti*

L'insegnamento per molto tempo è stata considerata una professione nobile, e socialmente riconosciuta. La funzione docente, che va oltre l'impartire conoscenze, si definisce nel creare occasioni di apprendimento dei saperi e dei diversi...

FOCUS PRIMARIE  a cura dei Cobas Scuola di Grosseto

FOCUS PRIMARIE
a cura dei Cobas Scuola di Grosseto

Focus su: EDUCAZIONE CIVICA: le linee guida per infanzia, primaria e secondaria Martedì 4 febbraio ore 17.30: ✅ EDUCAZIONE CIVICA:        🔴 le linee guida per:                👉infanzia                👉primaria                👉secondaria 👉...

QUANTA FRETTA MA DOVE CORRI  di AA.VV.

QUANTA FRETTA MA DOVE CORRI
di AA.VV.

Tutti mugugnano per la fretta delle con cui il Ministro ha disposto l'applicazione delle nuove disposizioni in riguardo alla valutazione e al comportamento degli alunn3, perfino i Dirigenti scolastici. Si creano disfunzioni,...

Categorie

Archivi

Shares
Share This