Ora alternativa all’IRC  nota  as 23-24 dell'USR del Veneto

Ora alternativa all’IRC
nota as 23-24 dell'USR del Veneto

  Ora alternativa all’IRC, le indicazioni dell’USR per il Veneto   dall’USR per il Veneto,  29.9.2023.   Indicazioni operative per la nomina dei docenti per le attività alternative all’insegnamento della Religione Cattolica nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado – a.s. 2023/24.   L’USR per il Veneto con nota n. 25104 del 29.09.2023 ha fornito alcune indicazioni al fine di uniformare l’organizzazione delle attività didattiche e formative destinate agli alunni e agli studenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado che all’atto...

leggi tutto
L’ALGORITMO delle DISCRIMINAZIONI  di redazione e cobas scuola di Palermo

L’ALGORITMO delle DISCRIMINAZIONI
di redazione e cobas scuola di Palermo

L'ALGORITMO delle DISCRIMINAZIONI Come abbiamo diffuso in questo sito, è il corso a Milano - oggi il 4° giorno - una occupazione dell'UST da parte di un folto gruppo di Precari Storici, col supporto di ADLcobas Lombardia, per protestare contro gli errori e le discriminazioni provocate dall'algoritmo nell'assegnazioni di cattedre ed incarichi. Un insulto per i molti precari che da svariati anni hanno ricoperto quei posti assegnati, una discriminazione palese segnalata più volte anche con ricorsi all'amministrazione e alla giustizia. Tutto fatto senza che il Ministero ne abbia tratto le dovute...

leggi tutto
GPS -> RECLAMI, DIFFIDE, DOGLIANZE  di redazione

GPS -> RECLAMI, DIFFIDE, DOGLIANZE
di redazione

GPS -> RECLAMI, DIFFIDE, DOGLIANZE Questa nota dell'UST di Vicenza è una indicazione a valenza generale, quindi può essere utilizzata come traccia per inviare le proprie istanze all'Ambito scolastico territoriale di pertinenza. Nota Ambito di Vicenza. L’ambito territoriale di Vicenza ha pubblicato la nota 10512 dell’11 settembre con la quale si forniscono chiarimenti sulle diffide e reclami avverso le individuazioni dalle graduatorie provinciali per le supplenze.   Pervengono a questo Ufficio numerosi reclami e/o diffide aventi in larga parte il medesimo contenuto.   Pertanto, al fine di...

leggi tutto
SUPPLENZE a.s. 23-24 – LE REGOLE  di P. Amirante (da TdS)

SUPPLENZE a.s. 23-24 – LE REGOLE
di P. Amirante (da TdS)

Circolare supplenze 2023/24, tutte le regole Anche su spezzoni e part-time. Le regole per le supplenze riferite all’a.s. 2023/2024 sono contenute nella circolare 43440 del 19 luglio 2023, avente appunto ad oggetto: “Anno scolastico 2023/2024 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed A.T.A.”.   Nella circolare sono riportate, tra le altre, tutte le indicazioni per il conferimento di ore di insegnamento pari o inferiori a 6 ore settimanali, attribuzione di supplenze su posti part-time, priorità di scelta della sede scolastica, assunzione...

leggi tutto
VADEMECUM per le Mozioni di minoranza  di associazione ALAS - Roma

VADEMECUM per le Mozioni di minoranza
di associazione ALAS - Roma

Proponiamo qui di seguito un VADEMECUM per le Mozioni di minoranza che è possibile/utile presentare per garantirci un margine di libertà didattica, che le riforme e le continue modifiche introdotte nella scuola riducono sempre più. Il documento è frutto del lavoro collettivo dell’associazione ALAS e dei Cobas Scuola di Palermo [ qui ] con altre realtà e movimenti che si occupano di scuola. (per informazioni cfr. htpps://genitoreattivo.wordpress.com. o Alas, via Matteo Boiardo 10/a – Roma da lunedì a mercoledì h.15-18. alas.educatori@gmail.com) Per consultazioni si possono contattare le sedi...

leggi tutto
SUPPLENZE: incarichi, rinunce, sanzioni  di Cobas Scuola di Grosseto

SUPPLENZE: incarichi, rinunce, sanzioni
di Cobas Scuola di Grosseto

SUPPLENZE: incarichi, rinunce, senzioni Anche per quest'anno scolastico (23/24) si prevedono assegnazioni temporanee (precar*) di incarichi sia per il personale ausiliario (ata) che per il per personale docente. Le stime indicano in 200.000 il quantitativo di personale precario necessario al funzionamento della scuola pubblica: circa un quarto degli occupabili nel comparto. E' una situazione, una condizione che si trascina da circa 20 anni. E' il reclutamento del personale che non funziona, che è diventato sempre più lungo e faragginoso oltre che dispendioso economicamente, una vergogna...

leggi tutto
I PARACADUTISTI a scuola  di cobas della scuola di Lucca*

I PARACADUTISTI a scuola
di cobas della scuola di Lucca*

SCONCERTANTE L’INCONTRO DEGLI STUDENTI COI PARACADUTISTI DELLA FOLGORE ALL’ISTITUTO BENEDETTI DI PORCARI “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie...

PFAS _ MITENI (Vicenza e Bassa Padovana)  di Bottega del Barbieri

PFAS _ MITENI (Vicenza e Bassa Padovana)
di Bottega del Barbieri

Il caso della ex Miteni a Trissino, in Veneto In provincia di Vicenza, a Trissino, c’è una delle contaminazioni più gravi d’Europa. L’azienda Miteni per anni ha prodotto PFAS che sono stati rilasciati nelle acque superficiali. Si sono...

Algoritmo GPS, c’è la sentenza della Corte d’Appello di Milano che dà ragione alla UIL Scuola. Restituiti punti e stipendi a prof danneggiata  Di Lucio Ficarra, da "La Tecnica della scuola" [https://www.tecnicadellascuola.it/algoritmo-gps-ce-la-sentenza-della-corte-dappello-di-milano-che-da-ragione-alla-uil-scuola-restituiti-punti-e-stipendi-a-prof-danneggiata]

Algoritmo GPS, c’è la sentenza della Corte d’Appello di Milano che dà ragione alla UIL Scuola. Restituiti punti e stipendi a prof danneggiata
Di Lucio Ficarra, da "La Tecnica della scuola" [https://www.tecnicadellascuola.it/algoritmo-gps-ce-la-sentenza-della-corte-dappello-di-milano-che-da-ragione-alla-uil-scuola-restituiti-punti-e-stipendi-a-prof-danneggiata]

Nell’anno scolastico 2023/2024, una docente aspirante alla supplenza di matematica A028 da GPS di Milano, era stata scavalcata dall’algoritmo del sistema informatizzato per le supplenze annuali o fino al termine delle attività didattiche,...

FLOP del Liceo Made in Italy  di Davide Zotti*

FLOP del Liceo Made in Italy
di Davide Zotti*

Un liceo che dovrebbe proporre, approfondire, diffondere la 'cultura materiare italiana' che si definisce con un inglesismo ci suona veramente male, che sulla struttura di questo il Valditara ci abbia scommesso le mutande ci fa capire...

Categorie

Archivi

Shares
Share This