PERCHE’ NON ADERIRE AL FONDO ESPERO
di Cobas Scuola di Palermo*
ESPERO. Possibilità di rinuncia Domanda Ho aderito a ESPERO dietro sollecitazione del sindacato di cui facevo parte. Adesso vorrei uscirne ma la segreteria del Fondo mi ha detto che non è possibile. Non ho nessuna possibilità di ritirarmi? Risposta Purtroppo quanto ti hanno comunicato dal Fondo è vero: chi aderisce a un fondo pensione negoziale come ESPERO è costretto a rimanerci per tutta la vita lavorativa. Soltanto chi nel futuro dovesse cadere nella trappola del silenzio-assenso potrà “recedere” entro i trenta giorni che decorreranno dalla comunicazione che il Fondo è tenuto a fare per...
Antonio Mazzeo – La scuola va alla guerra
13 aprile 2023
Riceviamo e pubblicizziamo. Nelle scuole di ogni ordine e grado sono in atto e in evoluzione iniziative, percorsi, narrazioni e comportamenti subalterni alle logiche di guerra. Per questo "La scuola va alla guerra. Inchiesta sulla militarizzazione dell'istruzione in Italia", da poco pubblicato per ManifestoLibri, è un libro utile e necessario. 🔴 Ne parleremo assieme all'autore ANTONIO MAZZEO 🔴 Sabato 13 Aprile alle ore 17 alla Casa di quartiere Arcella (Ex Marchesi), in viale Arcella 23 Partecipa e diffondi!
CARTA DOCENTI: 2 sentenze positive del tribunale di Vicenza e di Padova
di redazione
GIUDICE DEL LAVORO di VICENZA: "Il convenuto Ministero dovrà, pertanto, essere condannato a costituire in favore della parte ricorrente, con le modalità e le funzionalità di cui agli artt. 2, 5, 6 e 8 del DPCM 28 novembre 2016 (GU n.281 del 1-12-2016) ovvero con modalità e funzionalità analoghe, la Carta elettronica per l'aggiornamento e la formazione del docente delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado di cui all’art. 1, co. 121, Legge 107/2015, con accredito sulla detta Carta della somma pari a complessivi € 2.000,00; somma di cui la parte ricorrente potrà/dovrà fruire,...
IIS G. Valle di Padova in mobilitazione
di stampa locale
Da almeno 12 anni PAGHIAMO 300.000 € all'anno per una sede fatiscente e inadeguata, è ora di fare BASTA!!! dal gazzettino di Padova dal mattino di padova
Mozione sulla Palestina
Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dell'IIS "Giovanni Valle"
Riceviamo e pubblichiamo la mozione firmata da 62 dipendenti (docenti e ATA) dell'Istituto "Giovanni Valle" di Padova, sottoscritta da 62 lavoratrici e lavoratori. L’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Giovanni Valle”, riunitasi in Padova, il giovedì 8 febbraio 2024, presso la sede di via Tiziano Minio considerato che: all'articolo 11 della Costituzione della Repubblica Italiana l’Italia ripudia la guerra come mezzo di offesa alla libertà dei popoli e promuove i valori della pace, della cooperazione internazionale e del rispetto dei...
PER IL PERSONALE ATA
di Cobas Scuola di Grosseto
MOBILITA' e NUOVE (AGGIORNAMENTO) GRADUATORIE Chi può cambiare la provincia di lavoro è bene che scelga possedendo le informazioni opportune. Al netto del mercimonio delle certificazioni, che in realtà non garantiscono una seria preparazione; al netto del fatto che, per il personale ATA occorrerebbero (trovi i nostri obiettivi in ultima pagina): aumento degli organici (non solo per gli ATA, in realtà) un serio piano di formazione aumento degli stipendi (non solo per gli ATA, in realtà) Dopo essersi informati su come aumentare il proprio punteggio, l’informazione maggiormente...
DISAGIO E DISSENSO (Marco Rovelli)
di Roberto Ciccarelli (Il Manifesto)
In Non siamo capolavori. Il disagio e il dissenso degli adolescenti (Laterza, pp. 200, euro 15) di Marco Rovelli c’è un progetto: creare un conflitto contro la scuola che educa all’obbedienza del merito, della prestazione e della...
Appello: chi controlla il controllore?
Da "Potere al Popolo"
Riceviamo e pubblichiamo questo appello. Per firmare: Appello. Chi controlla il controllore? Sulla sorveglianza delle opposizioni politiche in Italia Oltre un mese fa, e nuovamente nei giorni scorsi, l’inchiesta giornalistica pubblicata...
I COBAS: dalla libertà dichiarata alla conformità imposta dalle Indicazioni Nazionali 2025
Bruna Sferra Esecutivo COBAS Scuola di Roma e Provincia - Da https://www.tecnicadellascuola.it/i-cobas-dalla-liberta-dichiarata-alla-conformita-imposta-dalle-indicazioni-nazionali-2025
I COBAS: dalla libertà dichiarata alla conformità imposta dalle Indicazioni Nazionali 2025 Da https://www.tecnicadellascuola.it/i-cobas-dalla-liberta-dichiarata-alla-conformita-imposta-dalle-indicazioni-nazionali-2025 Come la prima,...
Le nuove Indicazioni Nazionali tra pedagogia e ideologia: una prima lettura critica dei COBAS
Bruna Sferra Esecutivo COBAS Scuola di Roma e Provincia
Le nuove Indicazioni Nazionali tra pedagogia e ideologia: una prima lettura critica dei COBAS La bozza revisionata delle Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione, pubblicata l’11...
Indicazioni Nazionali 2025: i COBAS contestano idee e valori del nuovo documento
Bruna Sferra Esecutivo COBAS Scuola di Roma e Provincia
Indicazioni Nazionali 2025: i COBAS contestano idee e valori del nuovo documento Da https://www.tecnicadellascuola.it/indicazioni-nazionali-2025-i-cobas-contestano-idee-e-valori-del-nuovo-documento In virtù del DPR 275/1999 sull’autonomia...
“DL SICUREZZA”
Contro le spinte autoritarie, questioni di costituzionalità e tutela dei diritti umani - Sabato 21 giugno 2025, via Beato Pellegrino 28, Complesso Universitario dell'Università di Padova
Riceviamo e pubblichiamo volentieri, con invito a partecipare e diffondere.









