PER IL PERSONALE ATA  di Cobas Scuola di Grosseto

PER IL PERSONALE ATA
di Cobas Scuola di Grosseto

MOBILITA' e NUOVE (AGGIORNAMENTO) GRADUATORIE Chi può cambiare la provincia di lavoro è bene che scelga possedendo le informazioni opportune. Al netto del mercimonio delle certificazioni, che in realtà non garantiscono una seria preparazione; al netto del fatto che, per il personale ATA occorrerebbero (trovi i nostri obiettivi in ultima pagina):  aumento degli organici (non solo per gli ATA, in realtà)  un serio piano di formazione  aumento degli stipendi (non solo per gli ATA, in realtà) Dopo essersi informati su come aumentare il proprio punteggio, l’informazione maggiormente...

leggi tutto
CCNL SCUOLA (nuovo): quesiti e consulenza  a cura dei Cobas Scuola di Palermo

CCNL SCUOLA (nuovo): quesiti e consulenza
a cura dei Cobas Scuola di Palermo

QUESITI & CONSULENZA Alla luce della sottoscrizione del nuovo CCNL Scuola, stiamo aggiornando la pagina in cui è possibile trovare le nostre risposte alle domande che ci vengono poste più frequentemente. RINGRAZIAMO I COBAS SCUOLA di Palermo per il loro prezioso lavoro https://cobasscuolapalermo.com/2024/02/21/quesiti-consulenza/   Domande e risposte – FAQ Clicca sul titolo che ti interessa per visualizzare le domande e le risposte. ASPETTATIVA ASSEMBLEE SINDACALI ASSEMBLEE STUDENTESCHE – VIGILANZA ASSISTENZA DISABILITÀ CONTRATTAZIONE D’ISTITUTO DIGITALIZZAZIONE ESPERO. SILENZIO/ASSENSO...

leggi tutto
OPZIONE DI MINORANZA  di Cobas Scuola di Palermo*

OPZIONE DI MINORANZA
di Cobas Scuola di Palermo*

Finiti gli scrutini del 1° quadrimestre i dirigenti scolastici stanno portando nei Collegi docenti l’approvazione delle attività di formazione che discendono dal d.m. n. 66/2023. In pratica si tratta del percorso di formazione docenti per l’utilizzo di tutto il materiale digitale acquistato. Abbiamo preparato un testo di mozione [se approvata dalla maggioranza del Collegio], ma che può diventare una “opzione di minoranza” nel caso in cui non fosse approvata, per aiutare coloro che ritenessero non utile, se non addirittura dannoso, uniformarsi a quel “tecno-ottimismo” che pare aver invaso le...

leggi tutto
CCNL Scuola 2024. TESTO INTEGRATO CON LA NORMATIVA VIGENTE  di Cobas Scuola di Palermo*

CCNL Scuola 2024. TESTO INTEGRATO CON LA NORMATIVA VIGENTE
di Cobas Scuola di Palermo*

Ringraziamo gli attivisti di Cobas Scuola di Palermo per il lavoro svolto nel rendere accessibile e fruibile il nuovo ccnl. CCNL Scuola 2024. TESTO INTEGRATO CON LA NORMATIVA VIGENTE   Per fornire a docenti e ATA un ulteriore strumento per la tutela dei propri diritti, pubblichiamo il testo integrato del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro – CCNL, del 18.1.2024, con gli articoli ancora vigenti dei precedenti contratti e con tutti i collegamenti alle norme richiamate nel testo. Di seguito agli articoli sono anche indicati [e facilmente raggiungibili] importanti orientamenti...

leggi tutto
CONTRATTI e INFLAZIONE  di Chiara Brusini dal FQ

CONTRATTI e INFLAZIONE
di Chiara Brusini dal FQ

Dopo gli aumenti contrattuali burla, dopo il regalo natalizio che ha anticipato il dovuto sul ritardo nella contrattazione nel a Scuola e nel Pubblico Impiego, pubblichiamo qui uno stralcio dal Fatto Quotidiano che ci offre un quadro della situazione stipendiale in UE, delle ricadute del salario minimo orario sulla contrattazione, su come si siano mossi i Governi e i Sindacati nella realtà economica e lavorativa di proprio interesse. Lasciamo a ciascuno le considerazioni sul da farsi.G.Z. L’Italia è il Paese Ue in cui, anche quest’anno, gli stipendi dei lavoratori deboli sono destinati a...

leggi tutto
A proposito di CHAT GPT a scuola  di Nadir Manna*

A proposito di CHAT GPT a scuola
di Nadir Manna*

Martedì 8 aprile il CESP, presso IIS VALLE di Padova, terrà un convegno di aggiornamento e formazione sull'impatto dell'introduzione delle IA nella scuola italiana: come stuzzichino pubblichiamo questo stralcio da "il POST". Buona...

ANCORA SUI TEST INVALSI  di Bruna Sfera*

ANCORA SUI TEST INVALSI
di Bruna Sfera*

Uno dei principali problemi dei test INVALSI risiede nell'affermazione che essi misurano le competenze delle/gli studentesse/i. Malgrado l'INVALSI dichiari che le sue prove valutano l'apprendimento di alcune competenze fondamentali,...

Categorie

Archivi

Shares
Share This