Come abbiamo spesso volte ripetuto per la scuola italiana si spende poco, meno di tutti i paesi europei, quasi la metà se la rapportiamo a quella di Paesi come l'Olanda, la Danimarca, la Finlandia o la Svezia. Tenete presente che per questi Paesi, per molti anni,...
Redazione
SCUOLA ITALIANA: i dati OCSE
L’APERTURA DELLE SCUOLE (secondo La Repubblica)
estratto da pag.3 e 4 de "La Repubblica" dell'11/09/'23
L'APERTURA DELLE SCUOLE (secondo La Repubblica) estratto da pag.3 e 4 de "La Repubblica" dell'11/09/'23
Perché il modello di “educazione sessuale” proposto dal Ministro Valditara è problematico
di coordinamenti studenteschi del Nord-Est*
Vi proponiamo qui di seguito uno stralcio del documento prodotto dai coord. studenteschi del Nord-Est e pubblicato su globalproject.info Perché il modello di "educazione sessuale" proposto dal Ministro Valditara è problematico .... --> Quello che è avvenuto e la...
CONTROLLI ANTI DROGA nelle scuole
di Claudio Cippitelli*
CONTROLLI ANTI DROGA nelle scuole «Si apre la porta dell’aula: gli studenti vengono fatti uscire dalla classe e ammassati lungo un corridoio dove, uno alla volta, vengono sottoposti all’annusamento dei cani antidroga, che cercano lo stupefacente nei vestiti e nello...
BOYCOT marchio ESERCITO e “Giochi Preziosi”
di Osservatorio contro la militarizzazione (dal il FQ)
BOYCOT marchio ESERCITO e "Giochi Preziosi" “Boicottiamo gli zainetti scolastici della Folgore e degli Alpini prodotti dal marchio Esercito e distribuiti da Giochi preziosi. Le aule non sono una caserma”. A lanciare una vera e propria contro campagna pubblicitaria è...
La “GIOCHI PREZIOSI” va alla guerra
di Michele Lucivero*
La "GIOCHI PREZIOSI" va alla guerra Tra pochi giorni comincia un nuovo anno scolastico e la tendenza didattica ed educativa per i nostri ragazzi e le nostre ragazze sembra essere già chiaramente anticipata dalle aziende che producono e distribuiscono zaini. E così,...
CONTRATTO ED EMERGENZA SALARIALE
di Domenico Montuori*
In premessa, ricordiamo a titolo informativo ed esemplificativo che uno dei principali sindacati della scuola denuncia un’emergenza salariale per il personale ATA, con particolare riferimento ai collaboratori scolastici, il cui stipendio...
la scuola ripudia la guerra
di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
I conti non tornano sul “dimensionamento” delle scuole
di Silvana Vacirca, Esecutivo nazionale COBAS Scuola
Articolo pubblicato da La tecnica della scuola il 7/02/2025, https://www.tecnicadellascuola.it/per-i-cobas-i-conti-non-tornano-sul-dimensionamento-delle-scuole Sono molti i conti che non tornano sul nuovo piano di razionalizzazione delle...
A SPROPOSITO DEGLI INIDONEI
di Filippo Agostini*
Dopo alcuni anni di stasi legislativa e di una "dimenticanza" delle istituzioni, la questione dei/delle docenti inidonei torna prepotentemente e malauguratamente in primo piano, di concerto con politiche scolastiche che della vessazione...
Focus su: Personale ATA: diritti & doveri
a cura dei Cobas Scuola di Grosseto
Focus su: Personale ATA: diritti & doveri Martedì 11 febbraio ore 17.30: ✅ Personale ATA: diritti & doveri: 🔴 Contratto di Istituto e RSU 🔵 Collaboratori, operatori, assistenti e funzionari 🔴 Precari e non: ferie, permessi...
Scuole e università al Paese dei Balocchi dell’Intelligenza Artificiale generativa
di Daniela Tafani
Omini di burro. Scuole e università al Paese dei Balocchi dell’IA generativa Sommario Come l’omino di burro del romanzo di Collodi, chi introduca nelle scuole e nelle università strumenti di “intelligenza artificiale generativa”, promette...