Uno sguardo critico sulle prove Invalsi, in corso in questi giorni (a cui è dedicato l’articolo di Gianluca Gabrielli, Il grande esperimento Invalsi, qui pubblicato), permette di mettere in discussione l’ossessione delle valutazioni penetrata in ogni ambito della...
Cobas Veneto
ATA e nuovo CCNL: fruizione dei PERMESSI
ATA e nuovo contratto, cosa cambia per i permessi? Permessi aggiuntivi per le visite specialistiche. Scheda per le segreterie e il personale ATA di redazione Tecnica della Scuola La nuova Ipotesi di CCNL scuola del 09.02.18 fornisce importanti novità riguardanti i...
Il grande esperimento Invalsi
Il grande esperimento Invalsi: appunti sull’eteronomia di Gianluca Gabrielli Anche quest’anno, come ormai da una quindicina di anni a questa parte, si svolgeranno i test Invalsi. Anche quest’anno nelle classi seconde e quinte della scuola primaria. Anche quest’anno...
BULLI & PUPE
Bulli e pupe di Stefano Micheletti - cobas della scuola di Venezia Mi sono stufato di questa storia del “bullismo” nella scuola. Certo il problema esisterà pure: la scuola rispecchia la società e in una società dove purtroppo il conflitto sociale per i diritti è stato...
INVALSI: se sbagli sei fuori!?! BOICOTTA
SE SBAGLI SEI FUORI BOICOTTIAMO IL TEST INVALSI Svegliati presto, vestiti comodo, corri a scuola, china la testa, dimenticati il sole primaverile. Memorizza ciò che serve a superare la prova, dunque ciò che presumibilmente vuole sentirsi dire il ... Svegliati presto,...
RSU > UN BEL SUCCESSO dei Cobas della Scuola
Comunicato-stampa Un bel successo dei COBAS della Scuola, pur in elezioni truccate 1190 liste presentate (270 in più rispetto al 2015), 20720 voti (3400 in più, +20%), 20% di voti in media nelle 1190 scuole e 2.6% in assoluto (+0,4%), 645 RSU elette (+55) Le cifre...
PROPOSTA di lettura: “la Scuola del macchinismo” di Davide Viero
L’educazione come liberazione. La “Scuola del macchinismo” di Davide Viero (Mimesis, Milano, 2020, euro 14) è un libro necessario per diversi ordini di motivi: da una parte perché rilancia modalità di riflessione interne alla professione...
UN MINISTRO CHE NON MERITA
Venerdì 24 febbraio 2023 Mozione approvata per acclamazione al collegio dei docenti dell’I.I.S. “Ruzza” il 24 febbraio 2023 UN MINISTRO CHE NON MERITA ...il fascismo in Italia non è nato con le grandi adunate da migliaia di persone. È...
Il ministro Valditara si dimetta, Meloni condanni lo squadrismo fascista
L’aggressione fascista avvenuta sabato 18 febbraio da parte di militanti di Azione Studentesca, formazione contigua a Fratelli d’Italia, contro studenti del collettivo SUM del liceo classico Michelangiolo di Firenze ha suscitato immediate...
DIMISSIONI del Ministro Valditara
Chiediamo le dimissioni del Ministro Valditara in seguito ai fatti di Firenze I fatti di Firenze ci fanno inorridire. L’aggressione da parte di Azione Studentesca ai danni degli studenti del Michelangiolo ci riporta indietro verso le...
Educazione al genere
Nel 2022, il Centro Studi per la Scuola Pubblica (CESP) ha realizzato in otto città (Roma, Padova, Siracusa, Catania, Trieste, Reggio Emilia, Firenze, Pescara) convegni e corsi di aggiornamento su temi che emergono quotidianamente nella...
8MARZO: SCIOPERO TRANSFEMMINISTA E CORTEO
Diamo pubblicità all'evento organizzato per l'8 marzo a Padova dall'Assemblea promossa da NonUnaDiMeno. Come negli anni scorsi, ci saremo. I Cobas scuola di Padova MERCOLEDÌ 8 MARZO 2023 ALLE ORE 17:00 8MARZO: SCIOPERO TRANSFEMMINISTA E...





