I DIRIGENTI SCOLASTICI NON HANNO ALCUNA COMPETENZA DISCIPLINARE OLTRE LA CENSURA di Cobas della scuola di Terni Importante sentenza n. 145/2018 pubblicata il 22/10/2018 RG n. 74/2017 della Corte di Appello di Perugia, che rigetta l'appello del MIUR, confermando la...
Cobas Veneto
RISORSE PER IL PROSSIMO CONTRATTO
RISORSE PER IL PROSSIMO CONTRATTO di Giansandro Merli da ilmanifesto.it A gennaio 2018, in piena campagna elettorale, Luigi di Maio aveva detto che la scuola era in cima alle priorità del Movimento 5 stelle e che l’adeguamento degli stipendi degli insegnanti ai...
16 nov 2018 GLI STUDENTI IN PIAZZA
16 nov 2018 GLI STUDENTI IN PIAZZA di Roberto Ciccarelli e Giansandro Merli da ilmanifesto.it La sfida lanciata al governo populista dai centomila studenti medi che ieri hanno manifestato da Torino alla Sicilia e in Puglia è sulla natura del cambiamento che Lega e...
TAGLI A SCUOLA E UNIVERSITA’. Occupazioni a Roma e Padova, cortei in molte città.
«Scuola e università vanno rifinanziate con 7 miliardi di euro» di Roberto Ciccarelli e Giansandro Merli da ilmanifesto.it Alla ricerca di fondi per scuola e università, le grandi assenti nella caotica discussione sulla legge di bilancio, il vicepresidente del...
10 Nov. 2018 Restiamo Umani! UNA MAREA HA MANIFESTATO A ROMA. Circa 100.000 persone hanno manifestato contro il razzismo e la xenofobia, per dignità, diritti e reddito.
comunicato-stampa Il 10 novembre più di 100 mila “indivisibili” in corteo a Roma contro il governo, il decreto Salvini e il razzismo, malgrado i blocchi e le schedature dei manifestanti arrivati con i pullman e la cancellazione dell’iniziativa da parte dei mass-media....
LINGUA, LINGUE. Didattica esperienziale, alcune riflessioni.
LINGUE. Didattica esperienziale, alcune riflessioni. di Sara Honegger da gliasini.org Propongo alcune riflessioni sul ruolo che la lingua e le lingue svolgono nel processo di integrazione. Sono pensieri scaturiti all’interno dell’associazione Asnada (Milano), grazie...
L’ennesima, distruttiva riforma della Scuola italiana
di Marco Bonsanto*
L’ennesima, distruttiva riforma della Scuola italiana Tra meno di un mese prenderà avvio il nuovo anno scolastico. Ma la situazione che insegnanti, studenti e famiglie si ritroveranno a vivere sarà molto diversa da quella degli anni...
PROPOSTE DIDATTICHE per le scuole, a.s. 2023-24
di CESP del Veneto
PROPOSTE DIDATTICHE per le scuole, a.s. 2023-24 Vi segnaliamo alcuni progetti didattici che possono essere attivati nelle scuole: sono delle proposte di lavoro da portare nelle classi che attengono a problematiche sociali di grande...
SUPPLENZE: incarichi, rinunce, sanzioni
di Cobas Scuola di Grosseto
SUPPLENZE: incarichi, rinunce, senzioni Anche per quest'anno scolastico (23/24) si prevedono assegnazioni temporanee (precar*) di incarichi sia per il personale ausiliario (ata) che per il per personale docente. Le stime indicano in...
IL GENERALE e GIORGIA la madre d’Italia
di AA.VV.
IL GENERALE e GIORGIA la madre d'Italia Grande chiacchera sotto l'ombrellone e tanta aria ai denti sono state determinate dalla pubblicazione dell'orripilante - immagino - libro 'scritto' dal generarle dei parà Vannacci, non ultima la...
MILLE DUBBI
Gaja Cenciarelli, insegnante
MILLE DUBBI* Tutti parliamo di scuola perché crediamo che averla frequentata sia sufficiente a conoscerne le virtù ma soprattutto i limiti. La scuola è come la nazionale: si danno consigli, si compone la formazione, si attribuiscono i...
SOTTO ATTACCO
di Renata Puleo ex DirScol. *
SOTTO ATTACCO La scuola pubblica italiana è frequentata da circa 8, 5 milioni di bambini e ragazzi. Il dato andrebbe disaggregato rispetto alla frequenza nelle scuole private e parificate e andrebbe aggiunto, per avere idea del numero...







