Contro la guerra non si può restare in silenzio L'iniziativa. «Quando furono scatenate le guerre in Afghanistan e Iraq sapevano che quei conflitti avrebbero seminato, alla cieca, caos e morte. Avevamo torto? La guerra di Hollande avrà le stesse conseguenze. Per questo...
Cobas Veneto
La guerra vista dai bambini
La guerra vista dai bambini di Giuseppe Caliceti da vivalascuola I bambini e i ragazzi guardano, ci ascoltano. I bambini sono come spugne. Assorbono. Nel bene. Nel male. Quello che sappiamo mettergli davanti agli occhi. C’è chi dice che ai bambini è meglio non far...
CESP: Educare alle differenze. Esperienze nelle scuole e stereotipi di genere.
IL CESP è riconosciuto dal MPI come ENTE FORMATORE (D.M. 25/07/2006 prot. 869) CORSO DI AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente ed ata della scuola, l’iscrizione è gratuita, la partecipazione rientra nelle giornate di permesso per aggiornamento ai...
CRISI PERMANENTE, JOBS ACT, LEGGE 107 sulla SCUOLA. ASSEMBLEA dei lavoratori della scuola e di altri settori pubblici e privati.
CRISI PERMANENTE, JOBS ACT, LEGGE 107 sulla SCUOLA. ASSEMBLEA dei lavoratori della scuola e di altri settori pubblici e privati. O mangi 'sta minestra o salti dalla finestra. Mai detto popolare è stato più appropriato alla fase che stiamo attraversando, dove le...
Siamo dentro la guerra
Siamo dentro la guerra Dopo Parigi. Bisogna rimettere la pace, e non la vittoria, al centro della nostra agenda politica di Etienne Balibar dal Manifesto Sì, siamo in guerra. O meglio, siamo ormai tutti dentro la guerra. Colpiamo e ci colpiscono. Dopo altri, e...
GLI ATA e la Legge 107
Gli ATA e la 107 di Wilma Cancanelli Nella legge della Buona Scuola del personale ATA non c’è nessuna traccia; una categoria totalmente ignorata, come se non esistesse, come se non facesse più parte del progetto educativo della scuola! in effetti la parola “ATA” non...
DAD/DDI. Surrogato di lezione
DAD/DDI. Surrogato di lezione di Davide Viero da roars.it In questi tempi la “lezione”, intesa come ciò che è esperibile dell’agire educativo, sta subendo delle modificazioni radicali, esplicitamente dovute alla pandemia da COVID 19 ma...
ORDINE & CAOS. Il pilota automatico.
Franco Berardi è un insegnante (da poco felicemente pensionato e ora può godersi appieno il non lavoro di cui fu grande estimatore), un visionario animatore culturale di riviste, della fu famosa Radio Alice, un compagno di strade comuni e...
EDUCAZIONE CIVICA, che fare?
Per quanto riguarda la didattica, riteniamo che all’interno del curricolo della nuova materia debba trovare spazio – articolata secondo le diverse età delle e degli studenti – l’analisi critica e l’apertura della discussione sulle norme...
Nuovo PEI, dove andiamo a finire?!
Il Decreto Interministeriale n.182 del 29 dicembre 2020, emanato congiuntamente da Ministero dell’Istruzione e Ministero dell’Economia e delle Finanze, dà il via all’adozione del nuovo modello di PEI (piano educativo individualizzato...
FANTASCUOLA. La scuola che verrà.
FANTASCUOLA. La scuola che verrà. di Roberto Faure da effimera.it Estate 2021: dopo un anno di dad (didattica a distanza, via internet), il Ministero dell’Istruzione invita alla comprensione nei confronti degli studenti che hanno patito...
E’ DIRITTO SINDACALE AVERE INFORMAZIONE NOMINATIVA DETTAGLIATA DEI COMPENSI ACCESSORI
E' DIRITTO SINDACALE AVERE INFORMAZIONE NOMINATIVA DETTAGLIATA DEI COMPENSI ACCESSORI Accesso ai nominativi del salario accessorio, il TAR dice sì anche con il nuovo contratto, superato il no di ARAN e Garante Privacy Una importante...






