Il diario scolastico con MALALA e l'assessore Donazzan di Giulietta Poli - lettera al Mattino Ho appreso con sgomento e costernazione le reazioni “scomposte” (ivi comprese le dichiarazioni fuori luogo e a dir poco sgradevoli dell’Assessore Regione Veneto Donazzan...
Cobas Veneto
L’ORGANICO DELL’AUTONOMIA e NOI. PROMEMORIA.
L’ORGANICO DELL’AUTONOMIA e NOI. PROMEMORIA. di Cobas Scuola - Esecutivo La recente Nota Miur sull'”organico dell'autonomia”, nella sua Premessa recita: “la Legge 107/2015 si pone la finalità strategica di dare piena attuazione all’autonomia delle istituzioni...
CAOS NOMINE _ FORMAZIONE CATTEDRE
CAOS NOMINE _ FORMAZIONE CATTEDRE 1) Lo "spacchettamento" delle cattedre di potenziamento temo sia molto diffuso in Italia. Ad esempio penso che la stessa identica situazione si sia verificata nella provincia di Nuoro dove io sono inserito in GaE. Sul da farsi non...
CONCORSO SCUOLA 2016: Stay hungry, stay in Graduatoria di Merito.
CONCORSO SCUOLA 2016: Stay hungry, stay in Graduatoria di Merito. di Marco Ambra da lavoroculturale In questi giorni di metà settembre ricomincia per studenti, insegnanti, dirigenti e personale ATA la scuola. Tuttavia non siamo solo all’inizio di un nuovo anno...
A RAPPORTO: Le Prove-INVALSI 2015/16
A RAPPORTO: Le Prove-INVALSI 2015/16 di Renata Puleo (No INVALSI), Livia Alario (maestra scuola primaria) invalsi. Il commento è suddiviso in due parti, la prima sul testo del Rapporto, la seconda nel merito delle Prove di Matematica per la scuola primaria. PRIMA...
INTEGRALISMO CATTOLICO
INTEGRALISMO CATTOLICO Gli 8 disegni di legge per l’introduzione dell’educazione di genere nella didattica, sono stati stroncati dai genitori di scuola pubblica paritaria che Agesc rappresenta per buona parte. I dettami contenuti negli artt. 30 e 31 della Costituzione...
UNA LEGGE DI BILANCIO OFFENSIVA PER IL MONDO DELLA SCUOLA
UNA LEGGE DI BILANCIO OFFENSIVA PER IL MONDO DELLA SCUOLA di Cobas della scuola La legge di bilancio per il 2022 dedica alcuni articoli alla scuola. CONTRATTI COVID: si prevede la possibilità di prolungare fino al termine delle lezioni i...
Il 4° seminario, dal titolo *”ATA e docenti: diritti e doveri, organizzazione del lavoro e responsabilità connesse”
Dopo il successo dello scorso anno, sono ricominciati i Seminari del CESP, organismo autorizzato dal Ministero dell’Istruzione per l’aggiornamento e la formazione del personale scolastico. Il 4° seminario, dal titolo *"ATA e docenti:...
ROMA, SCUOLE OCCUPATE
Nomentano/Aristofane/Archimede/Orazio/Pacinotti/Colonna occupati; Tasso e Cinecittà in mobilitazione ‐-----------------‐---------------------------------------- COMUNICATO DELLE SCUOLE OCCUPATE Il 22 Novembre 2021, noi studenti e...
CRISI CLIMATICA; FONDI PER LA SCUOLA; CONTRATTO verso il 4 dicembre
CRISI CLIMATICA: Si sono chiusi il G20 e la Conferenza C26 sul clima, è stato ribadito che siamo sull’orlo della irreversibilità, ma gli impegni presi sono estremamente vaghi, lontanissimi da una inversione di indirizzo. Le piazze lo...
Osservatorio Sostegno contro l’utilizzo illegittimo dei docenti di sostegno
I COBAS si costituiscono in Osservatorio Sostegno contro l’utilizzo illegittimo dei docenti di sostegno di Cobas scuola Pisa e Livorno Sempre più spesso la nostra organizzazione sindacale riceve segnalazioni di utilizzo illegittimo di...
INVALSI, ma cosa combini, e quanto ci costi?
La recente relazione della Corte dei Conti sul controllo della gestione finanziaria dell’Istituto INVALSI, ripresa solo da il Fatto , è un documento di grande interesse. Sintetizza efficacemente struttura organizzativa e gestionale e...





