Il presente scritto prende in analisi il testo delle Linee guida STEM, emanate con il DM 184 del 15/09/2023. Esse sono funzionali, recita il medesimo Decreto, “al fine di dare attuazione alla linea d’investimento 3.1 ‘Nuove competenze e nuovi linguaggi’ della Missione...
Cesp Veneto
Un’analisi delle Linee guida STEM
Senza oneri per lo Stato
di Carmine Alba e Gianluca Maestra
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il 10 novembre 2023 il primo avviso per la presentazione dei progetti, finanziati con risorse del P.N.R.R., da parte delle scuole paritarie non commerciali del primo e secondo ciclo di istruzione, per potenziare...
INSTABILITA’ DIDATTICA
di Maurizio Muraglia*
Postiamo qui uno stralcio della riflessione di Maurizio Muraglia apparsa sul webmagazine doppiozero. E' un invito a calarci nella realtà e a fare i conti con la fluidità dell'esistente di contro alle rigidità che il 'comando' sociale ci impone o propone. Buona...
“Insegnare a trasgredire” (Bell Hooks)
di Cattive Maestre
Proponiamo qui di seguito un ricordo e una recensione delle proposte pedagogiche di Bell Hooks pubblicata su dinamopress dal collettivo "cattive maestre" che facciamo nostro . La teoria e la pedagogia critica di Bell Hooks, solo da pochi anni tradotta in Italia, può...
STORIA E GEOPOLITICA della Questione Palestinese
Convegno d'aggiornamento CESP 19 gennaio 2024 - Terni
CONVEGNO di AGGIORNAMENTO per tutto il personale della scuola in presenza e on line locandina e permesso: [pdf-embedder url="https://cesp-cobas-veneto.eu/wp-content/uploads/2023/12/19Gennaio24-Convegno-CESP-TERNI_STORIA-E-GEOPOLITICA-DELLA-QUESTIONE-PALES.mpleto.pdf"...
Antirazzismo e scuole (Volume 2) ed “Eventi collaterali”
a cura di Annalisa Frisina, Filomena Gaia Farina, Alessio Surian -- P A D O V A U N I V E R S I T Y P R E S S
Si dà pubblicità al secondo volume fresco di pubblicazione. E a "Eventi collaterali" [pdf-embedder...
Incontro con Tomaso Montanari Rettore dell’Università per Stranieri di Siena in occasione della pubblicazione del suo libro‘Libera Università’ (Einaudi, 2025).
MARTEDÌ 6 MAGGIO 2025, ORE 15.30
Segnaliamo con piacere questa inziativa del gruppo Università libera, Università del futuro, con cui negli ultimi tre anni abbiamo collaborato diverse volte nel costruire incontri di formazione/aggiornamento a Padova. L'incontro si terrà...
CESP 8 aprile 2025: RESTITUZIONE DEGLI INTERVENTI E DEL DIBATTITO
Questi i lavori della giornata Per entrare nei file relativi ai vari interventi, cliccate sulle parole evidenziate in viola: Daniela Tafani (docente di Etica e politica dell'INtelligenza Artificiale, UniPISA): Omini di burro. Scuole...
Sulle nuove indicazioni nazionali
del gruppo "Italian Writing Teachers"
Come comunità impegnata nello studio e nella diffusione del Writing and Reading Workshop, abbiamo sentito la responsabilità di prendere parola di fronte alla bozza delle nuove Indicazioni Nazionali (NIN) e di inviare un testo all’email...
Linee Guida MIM, osservazioni e riflessioni del 3°ICS di Padova
di le docenti e i docenti del 3 ICS di Padova
Volentieri pubblichiamo questa risposta/parere inviata al MIM sule nuove INDICAZIONI NAZIONALI dagli insegnant* del 3° ICS di Padova. Invitiamo altri Istituti Scolastici a pubblicizzare le proprie prese di posizione, i propri pareri. che...
Appello dei COBAS per lo sciopero del 7 maggio contro Invalsi e Nuove Indicazioni di Valditara
di cobas della scuola
Appello dei COBAS per lo sciopero del 7 maggio contro Invalsi e Nuove Indicazioni di Valditara (a Roma manifestazione al MIM ore 9.30) I COBAS SCUOLA lanciano un appello a tutto il Mondo della Scuola (Associazioni, Sindacati, docenti,...
CENSURA: la lunga mano Ministero
a cura dei Cobas Scuola di Palermo
Accade, dunque, ai nostri giorni, non durante il fascismo, che la casa editrice CLITT del gruppo Zanichelli pubblichi un testo di Scienze sociali in lingua inglese in uso negli istituti professionali (Revellino et al., Step into Social...