Vi segnaliamo questo intenso e sentito contributo sui temi della didattica in classe, quella praticata e non semplicemente teorizzata da dietro una tastiera. Da diversi anni ormai si assiste, nell’ambito delle iniziative di formazione sulla didattica generale e...
Cesp Veneto
EX CATHEDRA
SCUOLA: PRIVATIZZAZIONE GALOPPANTE
di Marco Cosentina (insegnante di scuola superiore a R. Emilia) da left.it
Da ventanni almeno denunciamo la deriva della scuola pubblica verso la privatizzazione e l'aziendalizzazione. Ci abbiamo e lottiamo contro con tutti i mezzi e gli strumenti in nostro possesso. Troppo spesso inascoltati, alle volte persino sbertucciati da dirigenti e...
INVALSI NEL CURRICULUM dello studente
di AA.VV.
il 9 maggio alcuni di noi hanno fatto sciopero per testimoniare e/o boicottare la somministrazione delle prove INVALSI. Uno sciopero a cui ha aderito l'1,5% del personale scolastico: uno sciopero simbolico a cui sempre meno persone aderiscono. Abbiamo scioperato e...
Sospensione del corso di aggiornamento/laboratorio antirazzista
Ciao a tutt*, ci dispiace molto COMUNICARE LA SOSPENSIONE DEL PROGRAMMATO LABORATORIO ANTIRAZZISTA del 23 maggio: ci proponiamo di riattivarlo nel prossimo settembre/ottobre, appena i relatori ce lo renderanno possibile. Lo rimandiamo perché le adesioni...
Laboratorio per una didattica e una educazione antirazzista
di CESP del Veneto
CORSO di AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente e ATA della scuola, la partecipazione rientra tra le 5 giornate di permesso a disposizione di ciascun dipendente pubblico della scuola: art.64 ccnl 2007 e seguenti. L’iscrizione è gratuita, al termine...
LA BANALITA’ del MALE
di Beppi Zambon
Purtroppo ci tocca tirare in ballo quello scritto di Hannah Arendt per commentare sinteticamente quanto avvenuto in un asilo di Campo S.Martino (PD), gestito dalle suore, riferimento per parte consistente della comunità. Qui postiamo anche gli articoli sulla stampa...
MOBILITAZIONE sociale e SCIOPERO a sostegno della SUMUD FLOTILLA
di cobas della scuola del veneto
Liceo Artistico SELVATICO (PD) per la PALESTINA 🇵🇸 La Classe II C del Liceo Artistico Statale Pietro Selvatico di Padova, nel corso delle lezioni di Educazione Civica, ha discusso della situazione umanitaria del popolo palestinese a Gaza...
PROPOSTE contro le guerre e la militarizzazione sociale
di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in collaborazione con altre associazioni e organizzazioni, ha messo a punto una serie di campagne per l’avvio del nuovo anno scolastico all’insegna della Pace e...
RICORSI AL GIUDICE DEL LAVORO
di cobas della scuola del veneto
A proposito dei RICORSI “anno 2013”: la Cassazione sta col ministero Come avevamo prudentemente scritto all’inizio di quest’anno, per avere un’idea più chiara sulla vicenda giudiziaria legata al riconoscimento dell’anno 2013 ai fni...
INDICAZIONI NAZIONALI DEFINITIVE di Valditara per il primo e secondo grado dell’ISTRUZIONE PUBBLICA PRIMARIA
di Bruna Sferra
Tra giugno e luglio 2024, la Commissione incaricata della revisione delle Indicazioni nazionali (IN) ha organizzato incontri con associazioni professionali, sindacali e di genitori e studenti. Il CESP ha partecipato il 18 giugno,...
Per farsi ascoltare non basta che tutti lo dicano …
dal sole24ore
La lunga estate della scuola italiana è finita, si riaprono gli istituti e i ragazzi riprendono la routine delle lezioni. Con loro, in classe, schiere di insegnanti. Precari. Con contratto stabile. Alla soglia della pensione o al primo...
Lo SmartPhone a scuola
di Piero Bernocchi (da cobas-scuola.it)
La decisione del ministro Valditara di vietare a scuola l’uso degli smartphone in classe, in combinazione con la polemica sempre-verde sulla “nefasta” influenza degli smartphone/social sui giovani (ma anche sui meno giovani, sottolinerei...







