“La scuola dei talenti” (Valditara)  di AA.VV.

“La scuola dei talenti” (Valditara)
di AA.VV.

Riportiamo qui un ampio stralcio dell'articolo di Luciana Cimino da ilmanifesto.it, che bene segnala il retro pensiero-azione nelle scelte di politica scolastica del ministro Valditara. Noi arriviamo a leggere questo articolo dopo aver tenuto un corso di aggiornamento CESP, giustappunto, su "Migranti e Scuola" di cui qui trovate i materiali prodotti e di accompagnamento. Abbiamo denunciato, con forza e da sempre, la carenza di una seria politica di accoglienza - anche linguistica e scolastica - per i giovani immigrati, a cui si è sopperito grazie al lavoro educativo (di supplenza) svolto...

leggi tutto
PISA E FIRENZE: GOVERNO E AGGRESSIONI AGLI STUDENTI  di Massimo Giannini da Repubblica

PISA E FIRENZE: GOVERNO E AGGRESSIONI AGLI STUDENTI
di Massimo Giannini da Repubblica

Questo che riportiamo è uno stralcio dell'editoriale di Massimo Giannini sulla REPUBBLICA del 24 febbraio 2024, non un pericolo estremista, bensì un giornalista di mestiere, ex direttore della STAMPA, di Affari&Finanza. Lo stesso Presidente Mattarella si è sentito in dovere di tirare le orecchie al Ministro del Interno Piantedosi, che ricordiamolo, ha inaugurato il suo mandato governativo con la strage di CUTRO. GZ ..........Al di là del Ventennio, le destre di ieri e di oggi hanno una collaudata dimestichezza con il diritto della forza, molto più che con la forza del diritto. E quando...

leggi tutto
SOLO 2 ANNI FA …  di SANDRO MEZZADRA e BRETT NEILSON*

SOLO 2 ANNI FA …
di SANDRO MEZZADRA e BRETT NEILSON*

Queste sono le considerazioni finali proposte in un ampio articolo di Sandro Mezzadra (UniBo) e Brett Neilson (UniSidney), pubblicato sul portale euronomade.info, che prendono le mosse dall'invasione russa dell'Ucraina per giungere allo scenario di guerra del medio oriente: la guerra si è stabilmente istallata negli scenari globali.G.Z. Sono scenari che sarebbe stato difficile immaginare prima del 24 febbraio 2022. La guerra, lo ripetiamo, è oggi al centro dei processi globali, la diffusione di quelli che abbiamo chiamato regimi di guerra scandisce il ritmo delle trasformazioni del...

leggi tutto
CATTEDRA INCLUSIVA, SOSTEGNO, L.104/92. DISCUTIAMONE.  di Davide Viero*

CATTEDRA INCLUSIVA, SOSTEGNO, L.104/92. DISCUTIAMONE.
di Davide Viero*

Pubblichiamo qui le considerazioni finali di Davide Viero nella disamina sulla Proposta di Legge di modifica dei ruoli nell' insegnamento in presenza di disabilità crtificate. Una proposta che porta illustri firme della pedagogia. Un lavoro puntuale, quello di Davide, che recupera l'ambito complessivo della disabilità, per poi esaminarre le funzioni e il ruolo specifico dell'insegnante. Buona lettura. G.Z. Ulteriori considerazioni Chi a scuola ci lavora, sa quanto sia vituperata la disabilità. Ma non dalla scuola, bensì dalla Sanità pubblica. Tempi biblici per le certificazioni, che a volte...

leggi tutto
PUNIRE CHI OCCUPA  di Luciana Cimino*

PUNIRE CHI OCCUPA
di Luciana Cimino*

Dopo le punizioni e gli interrogatori di massa neigli Istituti Scolastici romani che sono stati occupati e autogestiti per circa una settimana, conclusasi con una manifestazione e tafferugli vari nei pressi di Montecitorio, ora è la volta degli studenti milanesi. Il ministro Valditara usa parole pesanti ed invoca il pugno di ferro verso chi occupa o intralcia il regolare svolgimento delle lezioni. Una intransigenza e delle indicazioni simili non si sentivano da tempo immemore. Riportiamo qui parte dell'articolo di Luciana Cimino. GZ Il ministro ha scelto il liceo milanese Severi Correnti per...

leggi tutto
LIBERTA’ di insegnamento in ISRAELE  di Marta Cruciati*

LIBERTA’ di insegnamento in ISRAELE
di Marta Cruciati*

Matan Kaminer è antropologo e uno dei volti dell’Academia for Equality, associazione nata un decennio fa. Conta circa 850 membri, impegnati nella lotta per la democratizzazione e contro le discriminazioni dentro le istituzioni accademiche israeliane. «NEL 2021 assistemmo a una prima grande repressione dentro i campus universitari. Ora siamo in modalità “crisi”. Nei primi due mesi dopo il 7 ottobre è stata una caduta libera: i palestinesi non potevano aprire bocca, dire nulla. La novità? Abbiamo scoperto che anche gli ebrei di sinistra non potevano aprire bocca». Docenti e studenti sospesi,...

leggi tutto
Shares
Share This