PROPOSTA DI LAVORO: I luoghi comuni sulla militarizzazione
di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
I luoghi comuni sulla militarizzazione delle scuole e delle università che impediscono di ragionare L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università ha messo a punto un documento con una serie di luoghi comuni molto diffusi che impediscono di cogliere la portata del processo di militarizzazione che sta avvenendo nelle scuole italiane. Il documento si può stampare e diffondere nelle scuole per cercare di sensibilizzare colleghi e colleghe, genitori, studenti e studentesse. Questi i luoghi comuni più diffusi: Ma è davvero necessario parlare di militarizzazione delle...
PRECARI SCUOLA a Milano occupato l’UFFICIO SCOLASTICO
comunicato ADLcobas di Milano
qui di seguito il comunicato Milano 2 settembre. Comunicato stampa. Scuola: l'algoritmo picchia più duro dell'anno scorso. Le precarie e i precari della scuola della provincia di Milano occupano l'atrio dell'UST di via Soderini per denunciare il malfunzionamento dell'algoritmo che ha portato a nominare decine di persone sulla stessa classe di concorso. Come l'anno scorso sono numerosi i docenti scavalcati nonostante i lauti punteggi. Questi docenti...
PRECARI della SCUOLA: 250ooo, schiav3, invisibil3 e grassat3
di AA.VV.
I Cobas Scuola hanno partecipato da sempre alle iniziative di lotta, di mobilitazione, di intervento che sono state prodotte dai precari della scuola, cercando di mitigare gli specifici interessi e di promuovere delle rivendicazioni unitarie. Una impresa di Sisifo: molte volte il movimento dei precari, le loro rivendicazioni si sono sfarinate senza riuscire a portare a casa gli obiettivi che avevano promosso. Pensiamo - solo per fare un esempio - al più che giusto obiettivo di ottenere una stabilizzazione dopo 3 anni di servizio. Obiettivo che ha trovato approvazione anche in una sentenza...
MORTI di CARCERE
di Anna Grazia Stammati - CESP
Si apre con 62 vittime questo agosto terribile delle carceri italiane e i docenti appartenenti alla Rete delle scuole ristrette che operano da decenni nelle carceri, come insegnanti e come volontari, sentono l’esigenza di intervenire ribadendo quanto già sottolineato nei lavori della IX GIORNATA NAZIONALE DEL MONDO CHE NON C’E’, seminario estivo della Rete, svoltosi come di consueto a luglio, nell’ambito del Festival dei Due Mondi di Spoleto. In quel contesto, a partire dagli interventi degli importanti interlocutori istituzionali presenti e soffermandosi proprio sull’emergenza suicidi in...
REFERENDUM, raccolta firme on line contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
di redazione
📣 Finalmente è possibile firmare online a sostegno del referendum per abrogare l’autonomia differenziata! 1️⃣ Apri il link: https://pnri.firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/500020 e accedi con lo SPID, la CIE o la CNS 2️⃣ Scorri l’elenco delle iniziative e clicca su “Contro l’autonomia differenziata. Una firma per l’Italia unita, libera, giusta” (il numero dell’iniziativa è 500020) 3️⃣ Premi su sostieni iniziativa, clicca su continua e nuovamente su sostieni iniziativa 📲 Condividi per fare passaparola, inoltra questo messaggio ai tuoi...
FERIE docenti & RECUPERO studenti
di Cobas Scuola di Torino e Padova
Sono in questi tempi pre-feriali che diversi insegnanti, in specie delle superiori, si accorgono che, tra maturità e recuperi dei debiti - che orribile definizione ! il lessico come si sa è sintomatico dello stato di salute - nelle materie scolastiche, non ci sono i giorni utili per fruire delle ferie spettanti a ciascuno. Va sottolineato che la pianificazione dei recuperi non rientra meramente nella cosidetta organizzazione del lavoro ma è parte integrante del piano didattico, della didattica propria di ciascun Collegio Docenti, dello stesso Consiglio di Classe. Quindi è proprio il Collegio...