Linee Guida MIM, osservazioni e riflessioni del 3°ICS di Padova  di le docenti e i docenti del 3 ICS di Padova

Linee Guida MIM, osservazioni e riflessioni del 3°ICS di Padova
di le docenti e i docenti del 3 ICS di Padova

Volentieri pubblichiamo questa risposta/parere inviata al MIM sule nuove INDICAZIONI NAZIONALI dagli insegnant* del 3° ICS di Padova. Invitiamo altri Istituti Scolastici a pubblicizzare le proprie prese di posizione, i propri pareri. che possono essere inviati a: cesp@cesp-cobas-veneto.eu ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Padova, 07.04.2025 Destinatari: Al MIM consultazione.indicazioninazionali@istruzione.it Lunedì 7 aprile 2025 un gruppo di lavoro dei docenti del 3 ICS Briosco di Padova, con delega del...

leggi tutto
PARTE IL RIARMO ad Anagni (FR) e Colleferro (RM)  da comune-info.net

PARTE IL RIARMO ad Anagni (FR) e Colleferro (RM)
da comune-info.net

Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento chela ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, con una capacità produttiva unica nel mercato europeo e un fatturato superiore ai 3 miliardi di euro), ha presentato un progetto per produrre nitro gelatina e polveri di lancio per proiettili a uso militare nello stabilimento ex Winchester di Anagni (dove paradossalmente oggi si provvede al disinnesco dei proiettili scaduti). Nel SIN valle del Sacco, zona altamente inquinata dai veleni del...

leggi tutto
APPELLO CESP SUL “PARERE” ALLE NUOVE LINEE GUIDA MINISTERIALI  dI CESP Nazionale

APPELLO CESP SUL “PARERE” ALLE NUOVE LINEE GUIDA MINISTERIALI
dI CESP Nazionale

Nuove indicazioni nazionali: 153 pagine da analizzare in un questionario Con l’ennesima presa in giro camuffata da dialogo e una finta apertura alle scuole, il Ministero ha avviato una consultazione per docenti e dirigenti scolastici attraverso un questionario da compilare entro il 10 aprile. Questo strumento, tuttavia, non consente di esprimere riflessioni e valutazioni dettagliate: per ogni quesito è prevista un’unica casella di spunta e la formulazione delle domande sembra costruita per ottenere l’esito desiderato. Invitiamo quindi scuole, associazioni e sindacati a manifestare il proprio...

leggi tutto
Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico – Convegno di formazione e aggiornamento  Cesp del Veneto

Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico – Convegno di formazione e aggiornamento
Cesp del Veneto

Martedì 8 aprile 2025 Aula Magna dell'Istituto di Istruzione Superiore Giovanni Valle, via Tiziano Minio 13, Padova Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico Ore 9.00: registrazione Ore 9.30: Introduce i lavori e coordina il dibattito Gianluca Maestra – CESP Padova RELAZIONI 9.45 > Daniela Tafani (docente di Etica e politica dell’Intelligenza Artificiale, UniPISA) in videoconferenza: "Omini di burro. Scuole e università al Paese dei Balocchi dell’IA generativa" 10:30 > Marco Guastavigna (formatore e professore a contratto, Torino) in videoconferenza: "Escursione in un...

leggi tutto
Shares
Share This