MANTENERE LO SCIOPERO. Appello di 17 associazioni della scuola
MANTENERE LO SCIOPERO. Appello di 17 associazioni della scuola di Roberto Ciccarelli* Diciassette associazioni di insegnanti e comitati impegnati nella lotta contro il progetto di autonomia differenziata e regionalizzazione dell’istruzione volute dal governo Lega-Cinque Stelle hanno chiesto ai sindacati Flc Cgil, Cisl e Uil scuola, Snals e Gilda di «annullare l’intesa» stretta con il premier Conte e il ministro dell’Istruzione Bussetti nella notte tra il 23 e il 24 aprile scorso, in particolare sul quarto punto che riguarda la regionalizzazione-autonomia. L’«associazione nazionale per la...
Donazzan: così la regionalizzazione della scuola nel Veneto
Donazan: così la regionalizzazione della scuola nel Veneto di Martina Zambon dal CorriereVeneto.it A propugnare l’idea che una gestione diretta, regionale, della scuola porterà benefici a tutti, resta il Veneto. Con il governatore Luca Zaia, certo, ma anche con l’assessore al Lavoro e alla Formazione Elena Donazzan recentemente uscita da Forza Italia. «In giunta regionale - sorride lei - sono senz’altro la patriottica nazionalista. Bene, proprio io difendo l’idea di plasmare la scuola veneta sul modello trentino ascoltando le esigenze del territorio». E Donazzan ha un’opinione precisa su...
Foibe e libertà di insegnamento
COMUNICATO STAMPA NESSUNA ISTITUZIONE PU0’ IMPEDIRE IL DISSENSO. NESSUN TIPO DI RICATTO PUO’ IMPEDIRE LA LIBERA ESPRESSIONE DELLA CRITICA Trieste 17 aprile 2019 Per l’ennesima volta è sotto attacco un insegnante, che da libero cittadino ha voluto esprimere, nei modi che riteneva più opportuni, la critica al film “Red land”, - di cui veniva proiettata la visione per alcune scuole cittadine [ndr] - di cui ormai sono da tempo note la strumentalizzazione ideologica e lo scarso valore artistico e storico. Ma oramai sappiamo bene che la libertà di pensiero e l’espressione di critica in questo...
REGIONALIZZAZIONE: Lettera Aperta al Presidente della Repubblica
Conferenza Nazionale per il ritiro di qualunque progetto di regionalizzazione dell’istruzione Verona, 6 aprile 2019 Al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella Egregio Presidente, ci rivolgiamo a lei quale garante dell'unità della Repubblica e dei diritti sanciti nella Costituzione. Questa unità è oggi in pericolo, rimessa in causa dalle richieste di “autonomia differenziata” che alcune Regioni hanno presentato. Non è la prima volta, negli ultimi vent’anni, che ci troviamo di fronte a proposte che vanno nel senso della “devolution”, dell’ “autonomia”, del “decentramento”. Tuttavia,...
L’antifascismo, l’antisessismo, l’antirazzismo sono principi fondamentali
Maria Giachi: «I principi che difendo in piazza sono i pilastri dell'istruzione. Non temo nessun provvedimento» da padovaoggi.it La professoressa, precaria, ha parlato in apertura della manifestazione: «Non indottrinare gli studenti ma dar loro gli strumenti affinché possano sviluppare una capacità critica e quindi saper valutare le questioni autonomamente» Maria Giachi: «I principi che difendo in piazza sono i pilastri dell'istruzione. Non temo nessun provvedimento» L'appuntamento è per le ore 15. Se lo sono dati in tanti, nonostante la giornata insolitamete fredda per la stagione in corso....
SICUREZZA nelle SCUOLE
Sicurezza scuole: Save the Children e Cittadinanzattiva, più di 17 mila edifici scolastici in aree con una pericolosità sismica alta o medio-alta. Quasi la metà delle scuole del Paese non possiede certificati di abitabilità e solo il 53% ha quello di collaudo statico. Dall’inizio dell’anno scolastico ogni 3 giorni episodi di distacchi e crolli nelle strutture. Presentato oggi presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati il Manifesto per una proposta di legge sulla sicurezza scolastica che garantisca piena tutela a studenti, insegnanti e personale non docente A 10 anni dal terremoto che ha...


