ACCADE A TRIESTE: minacce al convegno CESP
Una giornata torrida di aprile in una scuola triestina: regolari attività didattiche e educative per bambine e bambini , un corso di formazione del personale della scuola organizzato dal Cesp - Centro Studi per la Scuola Pubblica sul tema: “Che genere di scuola: educazioni differenti per una società plurale”. Uno scalcagnato manipolo di “patrioti” dediti a dio, patria e famiglia, blindati dalla polizia, vuole disturbare la normalità e la serenità della vita quotidiana di una realtà multiculturale . L’allegro vociare in tante lingue e con tutti i colori del mondo del cortile della scuola, in...
Minacce e 7 in condotta
Minacce e 7 in condotta per un cartellino di dissenso all’alternanza scuola-lavoro. Ma veramente#FAI? di Collettivo Vittorio Emanuele II - Napoli Domenica 25 marzo è giornata FAI, musei aperti e volontari a far da guida. C’è qualcuno, però, che non lo fa per passione o per libera scelta, e siamo noi, studenti e studentesse dell’#alternanzascuolalavoro. Noi della VB del Vittorio Emanuele II sabato, tornati dal viaggio d’istruzione, abbiamo comunicato che quasi nessuno il giorno dopo sarebbe andato all’alternanza, per la stanchezza, perché abitiamo lontano dal centro, per studiare, per...
LINCIAGGIO MEDIATICO DI UNA MAESTRA ANTIFASCISTA
A proposito di un ignobile e delirante linciaggio mediatico e politico-elettorale L'Esecutivo Nazionale dei COBAS della Scuola, a proposito dell'intollerabile e demenziale linciaggio mediatico e politico-elettorale che ha colpito l'insegnante Lavinia Flavia Cassaro, condivide la presa di posizione del gruppo che si autodefinisce ironicamente delle "Cattive Maestre", che riportiamo qui di seguito e di cui auspichiamo la massima diffusione. In punta di diritto l'auspicato - da massmedia e politici – licenziamento é letteralmente fuori dal mondo: qualsiasi giudice cancellerebbe un provvedimento...
Un’altra grande giornata di lotta delle maestre/i Diplomate Magistrali nel quadro dello sciopero generale contro il contratto miserabile e per l’assunzione stabile di tutti i precari/e
Un’altra grande giornata di lotta delle maestre/i Diplomate Magistrali nel quadro dello sciopero generale contro il contratto miserabile e per l’assunzione stabile di tutti i precari/e Nel corteo nazionale a Roma 10 mila docenti ed ATA lanciano un forte monito al prossimo governo: cancellare l’inqualificabile sentenza del Consiglio di Stato e restituire a tutti i lavoratori/trici quanto perso in 10 anni di blocco contrattuale. Corteo anche a Cagliari Un’altra grande giornata di lotta, dopo quella dell’8 gennaio, delle maestre Diplomate Magistrali (DM) contro l’ignobile sentenza del Consiglio...
ODIO RAZZIALE
ODIO RAZZIALE di Alessandro Portelli da ilmanifesto.it Lo scrittore afroamericano Richard Wright descrive nella sua autobiografia il clima di terrore che incombeva sulle comunità nere nel Sud della segregazione. Erano tempi, scrive, in cui un crimine commesso da un nero diventava un crimine commesso dai neri; e la conseguenza era la punizione collettiva, il massacro ritualizzato che abbiamo imparato a chiamare linciaggio. Per molto tempo abbiamo creduto che queste cose fossero un tardo residuo di barbarie da superare con il progresso e la civiltà; quello che è successo nel 2018 nella...
SICUREZZA A SCUOLA
SICUREZZA A SCUOLA di Cittadinanzattiva "Una sentenza importante perché sancisce il sacrosanto principio di mettere in salvaguardia la vita delle persone situate in edifici pubblici, come le scuole, ma che interviene in una situazione di vuoto normativo, da sanare urgentemente, rispetto all’obbligo di adeguamento sismico e attribuendo chiaramente le responsabilità tra i diversi livelli”. E’ quanto afferma Adriana Bizzarri, coordinatrice nazionale della Scuola di Cittadinanzattiva, in merito alla sentenza della Cassazione che ha accolto il ricorso della Procura di Grosseto contro il Sindaco...