ANPI-CESP presentano e discutono il racconto illustrato “TITA CUC” Alba edizioni
mercoledì 15 ottobre ore 17.30 c/o Casa di Quartiere Marchesi, viale Arcella 22 - Padova
qui la locandina
INDICAZIONI NAZIONALI MIM: ora tocca a noi
di cobas della scuola del veneto
Il Consiglio di Stato boccia Valditara sulle nuove Indicazioni. Ora tocca a noi! Il Consiglio di Stato “sospende l’espressione del parere”. Così si chiudono le 16 pagine di commento dell’organo dello Stato sulle nuove Indicazioni di Valditara e sui documenti di accompagnamento, rese pubbliche il 17 settembre 2025. I rilievi avanzati sono numerosi, parte di forma e parte di sostanza. Possiamo affermare senza dubbio che molte delle critiche emerse nei mesi scorsi dalle scuole, dalle università e dalle associazioni culturali come la nostra, riemergono rafforzate in questa presa di posizione...
A guida alternativa
di Marco Guastavigna
31 agosto 2025 Marco Guastavigna A guida alternativa Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale Cooperativa nelle Istituzioni scolastiche Verso una scuola democratica, solidale e critica nell’era digitale Versione 1.0 – Anno 2025 Premessa – Verso una scuola cooperativa e democratica Le presenti Linee guida propongono un approccio radicalmente diverso all’introduzione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nelle scuole italiane, fondato sui principi della cooperazione educativa, del mutualismo studentesco, della critica rigorosa del cambiamento tecnologico e della concezione...
I predatori della scuola sperduta
di Marco Guastavigna
Posted on 1 Settembre 2025 I predatori della scuola sperduta di Marco Guastavigna A essere ottimisti oltre che precisi, qualcuno che ha messo sotto accusa l’espediente c’è: succede ripetutamente che una piattaforma di “intelligenza artificiale” – l’aggettivo “generativa” è andato disperso nella ricorsiva trivializzazione concettuale a cui abbiamo tristemente assistito in questi ultimi due anni – di supporto all’attività didattica ti dia un accesso free e che tu lavori (gratis) a rendere più chiare le esigenze e mirate le soluzioni proposte dall’azienda di turno. Del resto, questa è la...
MATERIALE DIDATTICO: film, documentari e docufilm sulla PALESTINA
di redazione
Un gran numero di registi ha reso disponibili online gratuitamente i propri film e docufilm sulla Palestina. Qui ve ne proponiamo diversi. A voi la scelta. Possono essere utili strumenti didattici per sviluppare corsi o approfondimenti tematici nelle classi con l'accortezza di 'selezionare' i filmati in rapporto alle classi al le quali vengono proposti, si consiglia vivamente di visionare l'opera prima di proporla. Di seguito sono riportati i link ai film. Sentitevi liberi di guardarli e condividerli per diffondere il nostro messaggio al mondo: • Una raccolta di film documentari di Al...