PERCENTUALI DI INVALIDITA’ E BENEFICI  a cura dei Cobas Scuola del Veneto

PERCENTUALI DI INVALIDITA’ E BENEFICI
a cura dei Cobas Scuola del Veneto

PERCENTUALI DI INVALIDITA' E BENEFICI A seconda del grado di invalidità che ci sia stato riconosciuto, possiamo accedere a benefici previsti per i cittadini italiani, tanto sul fronte strettamente della salute, che del lavoro. Riassumendo in un veloce schema quello che andremo ad illustrare sotto, possiamo sintetizzare così il rapporto tra la percentuale di invalidità e i benefici ottenibili: - fino al 33% - Nessun riconoscimento - dal 46% - Iscrizione nelle liste speciali dei Centri per l'Impiego per l'assunzione agevolata - dal 33% al 73% - Assistenza sanitaria e agevolazioni fiscali - dal...

leggi tutto
Focus su: MOBILITA’ 2025 ATA e Docenti  a cura dei Cobas Scuola di Grosseto

Focus su: MOBILITA’ 2025 ATA e Docenti
a cura dei Cobas Scuola di Grosseto

Focus su: MOBILITA' 2025 ATA e Docenti Martedì 18 febbraio ore 17.30: ✅ MOBILITÀ 2025 ATA e Docenti                👉Chi può fare domanda                👉Vincoli e deroghe                👉Quali allegati 👉 FOCUS di formazione: ogni settimana 30 minuti di aggiornamento sulle principali questioni di normativa scolastica, gratis e aperti a tutti 👉 Iscriviti compilando questo modulo: https://docs.google.com/forms/d/1oC0mHzirPnYNtYZe6bjCjL0HFb03jelJf3Zd62D2ef4/ 👉 Se non ricevi il link per partecipare, guarda lo spam e scrivi a cobas.scuola.grosseto@gmail.com ⚠️ Qui:...

leggi tutto
Scuole e università al Paese dei Balocchi dell’Intelligenza Artificiale generativa  di Daniela Tafani

Scuole e università al Paese dei Balocchi dell’Intelligenza Artificiale generativa
di Daniela Tafani

Omini di burro. Scuole e università al Paese dei Balocchi dell’IA generativa Sommario Come l’omino di burro del romanzo di Collodi, chi introduca nelle scuole e nelle università strumenti di “intelligenza artificiale generativa”, promette agli studenti un Paese dei Balocchi in cui potranno scrivere senza aver pensato. I sistemi neoliberali – nei quali si ritiene che la didattica sia un addestramento ai test e che la valutazione delle opere dei ricercatori non ne richieda la lettura – sono già pronti a un simile annientamento dell’istruzione pubblica e alla sua sostituzione con qualche...

leggi tutto
La rivoluzione conservatrice delle competenze  di Davide Viero, insegnante - Vicenza

La rivoluzione conservatrice delle competenze
di Davide Viero, insegnante - Vicenza

Davide Viero ci invia questo suo contributo al dibattito sulle "competenze" pubblicato su di una prestigiosa rivista che si occupa dei temi e problemi dell'educare, che volentieri pubblichiamo. Il costrutto di “competenza”, rappresenta una vera rivoluzione per la scuola e va rimeditato criticamente attraverso l’aiuto di altre dimensioni, quali quelle culturale, storica, politica ed economica. In prima battuta c’è un aspetto linguistico del termine competenza che non è trascurabile, ovvero la sua connotazione positiva che abbassa ogni anticorpo verso questo termine. Chi infatti è a favore...

leggi tutto
FORMAZIONE DOCENTI  CORSO DI AGGIORNAMENTO CESP 28 febbraio 2025 Padova - CdQ ARCELLA (ex Liceo Marchesi)

FORMAZIONE DOCENTI
CORSO DI AGGIORNAMENTO CESP 28 febbraio 2025 Padova - CdQ ARCELLA (ex Liceo Marchesi)

Da dove nasce la Giornata di Studio Due anni fa si è creato un gruppo misto di docenti UniPD e Scuola Secondaria di Padova. L’esigenza comune – ancor oggi ben viva – era quella di avviare un confronto che ci permettesse di analizzare criticamente le politiche dell'istruzione e della conoscenza unitamente ai loro dispositivi applicativi e, al contempo, di immaginare possibili modalità di resistenza/reazione rispetto a queste dinamiche. Il tema che abbiamo scelto di riprendere e tornare ad approfondire in questo incontro – la Formazione Docenti – permette di muoverci su più piani e, a cascata,...

leggi tutto
RINNOVO RSU 2025  di cobas della scuola del veneto

RINNOVO RSU 2025
di cobas della scuola del veneto

Ciao a tutt3 Ad aprile (14,15,16) ci terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU di ISTITUTO: noi come COBAS SCUOLA vi partecipiamo. Sappiamo bene che parteciparvi è un onere in più, che spesso non produce grandi soddisfazioni, ma il degrado stipendiale, la deriva, la burocratizzazione di tutto il lavoro nella scuola urge l'impegno di ciascun3 di noi. Per questo vi chiediamo di CANDIDARVI (a febbraio) nella nostra lista, vi garantiamo tutto il supporto necessario sia nella PRESENTAZIONE della lista che, se verrete elett3, nella contrattazione di ISTITUTO, nei limiti della presente...

leggi tutto
TORNARE A SCUOLA INFORMATI  a cura dei Cobas Scuola di Palermo

TORNARE A SCUOLA INFORMATI
a cura dei Cobas Scuola di Palermo

Pubblichiamo qui il contributo dei Cobas Scuola di Palermo che ci informa sui principali diritti/doveri di tutto il personale della scuola pubblica. Per ovviare alla difficoltà di reperire le fonti normative e fornire a docenti e ATA un...

ATA assunzioni 2025/26  di redazione + Tecnica della scuola.it

ATA assunzioni 2025/26
di redazione + Tecnica della scuola.it

Saranno possibili nel complesso 10.348 assunzioni, 824 delle quali riguardanti il profilo di Dsga. Pertanto, abbiamo un totale di 9.524 unità da attribuire ai restanti profili del personale ATA. In attesa della consueta nota di...

SOLIDARIETA’ ATTIVA CON LA PALESTINA  di Antonio Mazzeo*

SOLIDARIETA’ ATTIVA CON LA PALESTINA
di Antonio Mazzeo*

Antonio Mazzeo è un insegnante collaboratore dei Cobas Scuola della Sicilia e animatore dell'Osservatorio contro la militarizzazione della scuola e dell'università, giornalista free lance, e attivo internazionalista. Era imbarcato con...

Il sindacato di base è in ferie!

Il sindacato di base è in ferie!

Carissim* iscritt* e simpatizzanti, i Cobas Scuola di Padova e del Veneto sono in "pausa" dal 1° al 31 agosto 2025 (in fondo è un sindacato costituito da volontari, collegh* che si spendono nel tempo libero). Per le emergenze, è sempre...

Categorie

Archivi

Shares
Share This