PARERE CRITICO del CSPI su ASL
Il CSPI approva un proprio parere autonomo sull’alternanza scuola lavoro Le proposte del CSPI per una esperienza formativa la cui progettazione nelle ore e nei contenuti sia affidata all’autonomia delle scuole. di AAVV Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione(CSPI), riunito in seduta plenaria in data 25 luglio 2018, ha espresso un importanteparere autonomosull’alternanza scuola lavoro(ASL) che è stata introdotta in via obbligatoria con lalegge 107/2015per un numero di ore pari a 200 nel triennio dei licei e di 400 negli istituti tecnici e professionali. Il parere è stato predisposto...
Oggi mi vergogno di essere Israeliano.
Daniel Barenboim è direttore musicale alla Scala, all’Opera di Stato di Berlino e alla Staatskapelle di Berlino. Insieme allo scomparso Edward Said ha fondato la West-Eastern Divan Orchestra, un’orchestra di giovani musicisti arabi e israeliani di stanza a Siviglia. Ha scritto questo intervento per il giornale israeliano Haaretz in concomitanza con l'approvazione delle modifiche della Costituzione che riconoscono valore preminente alle appartenenze nazionali e di razza. Oggi mi vergogno di essere Israeliano. I padri fondatori dello stato di Israele consideravano il principio di uguaglianza e...
INVALSI alla scuola d’infanzia?!!
INVALSI alla scuola d'infanzia?!! di Rossella Latempa da roars.it “L’apprendimento e l’istruzione non iniziano con scuola dell’obbligo: iniziano dalla nascita. [..] Alta qualità di istruzione e cura nella prima infanzia rappresentano le fondamenta per un apprendimento permanente di successo, integrazione sociale, sviluppo personale e, poi, per l’occupabilità di ogni bambino”[1]. Così parla un rapporto della Commissione europea. “Starting strong”, suggerisce l’OCSE: partiamo alla grande. Tutto questo ad una precisa condizione. Che si tratti di istruzione e cura di qualità. E nell’era della...
IL CESP AL FESTIVAL DEI “2 MONDI” DI SPOLETO
CESP- CENTRO STUDI SCUOLA PUBBLICA COMUNICATO ARTE- ISTRUZIONE-CULTURA NELLA TERZA EDIZIONE della GIORNATA NAZIONALE DEL MONDO CHE NON C’E’ (Casa di Reclusione di Maiano-Spoleto, 6-7-8 luglio 2018) SI CONFERMA LA CENTRALITA’ DEI PERCORSI DEL CESP/RETE DELLE SCUOLE RISTRETTE NELL’ESECUZIONE PENALE Le presenze del Ministro dei Beni Culturali, Alberto Bonisoli, del Direttore del prestigioso FESTIVAL DEI DUE MONDI, Giorgio Ferrara, dell’Onorevole Gianni Letta, dell’Onorevole Walter Verini, del Prefetto di Perugia, dottor Raffaele Cannizzaro, del Provveditore regionale dell’Amministrazione...
RICONCILIARSI CON IL MARE. Una lettera-racconto
“ANDIAMO A FARE LA PACE CON IL MARE” Carissimi e carissime, prima di tutto l'elenco delle persone che hanno contribuito alla riuscita dell'iniziativa, in ordine sparso (temendo di dimenticare qualcuno che mi scuserà): Banda degli Ottoni, coro di Micene, Giordo e Simona, Megi, Rita, Cecilia, Grazia, Chiara, Elena, Diana, Laura, Franco, Gianni, Giancarlo, Paola, Livio, Adelio, Nicoletta, Paolo, Susanna, Barbarella, Silvia, Marco, Matteo, Manuela, Domenico, Chiara, Marilena, Valentina, Alessandra, Gianluca, Nicoletta, Claudio, Giulio, Anna, Federico, Elena, Francesco, Ariadna, Rolando,...
Il crepuscolo dei verbomani. Narrare la realtà per immagini.
Il crepuscolo dei verbomani di Roberto Contu da laletteraturaenoi.it Due anni fa sono stato nominato commissario esterno di Italiano per l’Esame di Stato. Come accade in questi casi, durante il lavoro della commissione ho fatto amicizia con gli altri commissari. Uno di loro, Simone, docente di Inglese, già dalle chiacchiere iniziali di circostanza, mi aveva detto di essere un melomane. Ho così passato venti giorni splendidi, durante i quali, nei momenti di pausa della commissione, sono stato ammaliato dai racconti fiume sulle sue classifiche delle migliori recite del Novecento, sulle arie...
SENZA MERITO
Scuola e Moschetto
Nell'articolo postato qui sotto si produce una istantanea della propaganda bellicista e bellicosa diffusa a profusione dal Governo in questi giorni che accompagnano il centenario dell'aviazione italiana. Non ultimo arriva Beppe Fiorello,...
Le FF.AA nelle scuole
Da oltre un paio di decenni, con il ripristino della festività del 2 giugno, la celebrazione delle Forze Armate, come istituzione garante dell’unità nazionale della Repubblica, è divenuta il grimaldello per una marcata torsione...
APPELLO contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
Invitiamo a sottoscrivere, a stampare questo appello e a porlo nelle Aule Insegnanti, nelle portinerie, farlo arrivare a genitori e studenti in tutti i modi possibili ed immaginabili. Grazie A tutti i lavoratori e le lavoratrici...
Cultura militare sempre più diffusa nelle scuole di ogni ordine e grado
Cultura militare sempre più diffusa nelle scuole di ogni ordine e grado, segnalazioni da tutta Italia su incontri ed eventi conoscitivi Roma, 23.03.2023 L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole, presentato a Roma il 9...
A PARIGI, IN FRANCIA
La «testa» del corteo, dove si sono radunati i leader dell’intersindacale, è assediata dai giornalisti. È il nono sciopero generale contro la riforma delle pensioni di Macron, tutti i colleghi dei media francesi e internazionali cercano...