L’albero rovesciato della scuola primaria.
Proponiamo uno stralcio dell'ampio contributo alla discussione attorno alle metodologie di approccio didattico nella scuola primaria che si sono argomento di approfondimento tra il personale della scuola attento e sensibile. L'intero documento è consultabile qui, ringraziamo Davide Viero per il suo lavoro. Questo documento è stato condiviso anche nel Tavolo per la scuola primaria del gruppo La nostra scuola. G.Z L’albero rovesciato della scuola primaria. Proposte di cambiamento a partire dall’analisi della realtà di Davide Viero Che cos’è la Scuola primaria? Oggi è molto diversa da quella...
UNA LEGGE DI BILANCIO OFFENSIVA PER IL MONDO DELLA SCUOLA
UNA LEGGE DI BILANCIO OFFENSIVA PER IL MONDO DELLA SCUOLA di Cobas della scuola La legge di bilancio per il 2022 dedica alcuni articoli alla scuola. CONTRATTI COVID: si prevede la possibilità di prolungare fino al termine delle lezioni i contratti COVID, ma solo per i docenti; non sono al momento previste risorse per il rinnovo del personale aggiuntivo ATA, che tanto, invece, è necessario non solamente per le operazioni di sanificazione legate all’epidemia, ma anche per rimediare a quella carenza cronica di personale che mette a rischio anche la sorveglianza e la sicurezza. Inoltre...
ROMA, SCUOLE OCCUPATE
Nomentano/Aristofane/Archimede/Orazio/Pacinotti/Colonna occupati; Tasso e Cinecittà in mobilitazione ‐-----------------‐---------------------------------------- COMUNICATO DELLE SCUOLE OCCUPATE Il 22 Novembre 2021, noi studenti e studentesse del Liceo Aristofane, del Liceo Nomentano, del Liceo Orazio e dell’I.I.S. Pacinotti-Archimede, abbiamo deciso di occupare le nostre scuole per contestare la gestione dell’istruzione pubblica italiana degli ultimi anni e per proporre una scuola a misura di studentə, aperta, sicura, accessibile ed inclusiva, che sappia ascoltarci, formarci e supportarci....
INVALSI, ma cosa combini, e quanto ci costi?
La recente relazione della Corte dei Conti sul controllo della gestione finanziaria dell’Istituto INVALSI, ripresa solo da il Fatto , è un documento di grande interesse. Sintetizza efficacemente struttura organizzativa e gestionale e procedure di INVALSI, evidenziandone i costi. La Corte dei Conti sottolinea l’esistenza di pesanti criticità: “conflitti di interesse strutturali” che coinvolgono le cariche di vertice dell’INVALSI; anomalie su alcune procedure di reclutamento del personale; un contenzioso, accumulatosi negli anni, dovuto al “reiterato ricorso allo strumento contrattuale a tempo...
Una riforma di fatto (senza riflessione parlamentare)
Pubblichiamo questo intervento presente sulla TdS, che ringraziamo, che efficacemente mette in risalto le modalità esogene con cui si modifica l'Istruzione, un comparto sociale in cui si forma il futuro cittadino del nostro Paese. Come è già avvenuto nell'esperienza concreta di 'governance europea', in particolare, negli ultimi 2 decenni, sono stati imposti dall'alto cambiamenti profondi nell'agire e nell'essere della nostra società senza che vi sia stato quel dibattito, quella discussione che necessariamente - a nostro avviso - abbia interessato gli organi istituzionali a ciò deputati e,...
Non manifestare. Compra, magna e bevi.
Non manifestare. Compra, magna e bevi. di Rossella Puca da globalproject.info Dopo l’annuncio effettuato durante la XXXVII Assemblea nazionale dell’Associazione Nazionale Comune Italiani (ANCI) la ministra Luciana Lamorgese in tarda serata di ieri sera, 10 novembre 2021, ha diramato una circolare indirizzata a tutti i Prefetti recante “Indicazioni sullo svolgimento di manifestazioni di protesta contro le misure sanitarie in atto”. Più che un atto normativo di carattere dispositivo, il testo si atteggia come una lettera paternalista indirizzata a preposti dell’ordine “esasperati” e redatta...
MORTI di CARCERE
di Anna Grazia Stammati - CESP
Si apre con 62 vittime questo agosto terribile delle carceri italiane e i docenti appartenenti alla Rete delle scuole ristrette che operano da decenni nelle carceri, come insegnanti e come volontari, sentono l’esigenza di intervenire...
Ricorso per ottenere l’indennità Sostitutiva per le Ferie Non Godute
Patrocinato dai Cobas Scuola del Veneto
La Corte di Cassazione, con la recente ordinanza n. 16715/2024, ha ribadito un principio fondamentale per il personale scolastico precario: il diritto alla monetizzazione delle ferie non godute. Questa sentenza rappresenta una vittoria...
I PROBLEMI DELLA SCUOLA
di Sabino Cassese, costituzionalista, dal Foglio
In un articolo pubblicato su “Il Foglio”, Sabino Cassese offre un’analisi sullo stato della SCUOLA, qui segnaliamo alcuni passaggi, invitandovi a leggere tutto il suo contributo (vedi link in calce a questo post). Più docenti per meno...
REFERENDUM, raccolta firme on line contro l’AUTONOMIA DIFFERENZIATA
di redazione
📣 Finalmente è possibile firmare online a sostegno del referendum per abrogare l’autonomia differenziata! 1️⃣ Apri il link: https://pnri.firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/500020 e accedi con lo SPID, la CIE o la...
Mamme, genitori: attenzione al CONGEDO PARENTALE
di redazione
L'INPS ha comunicato l’avvenuta implementazione della procedura per l’acquisizione delle domande di congedo parentale e congedo parentale a ore dei lavoratori dipendenti, che permette di presentare la domanda con la richiesta di indennità...
CRASH INFORMATICI di Microsoft
di AA.VV.
Fanno rumore i crash informatici nei sistemi gestionali dei dati nelle grandi compagnie, in spece se riguardano i trasporti, in spece se in tempo di vacanze. L'ultimo ha riguardato l'aggiornamento del sistema di sicurezza adottato dai...













