SONO UNA MAESTRA

SONO UNA MAESTRA

SONO UNA MAESTRA di Silvia Pennati da comune-info.org Sono una maestra. Insegno da oltre vent’anni nella scuola pubblica. Il mio lavoro mi piace, ma vorrei mettere in chiaro che non è una missione né una vocazione. Ho studiato tanto per diventare insegnante, specializzata nella scuola magistrale ortofrenica, ho superato un concorso nazionale e continuo a studiare, perché i bambini e le bambine cambiano, perché si scoprono nuove metodologie, perché l’apprendimento è un processo in perenne mutamento. Fino a quando il nostro lavoro sarà considerato una missione o una vocazione non verrà preso...

leggi tutto
Alternanza scuola lavoro? Meglio l’alternanza lavoro scuola

Alternanza scuola lavoro? Meglio l’alternanza lavoro scuola

Riproponiamo qui un importante contributo di Stefano Micheletti sul tema "Alternanza Scuola-Lavoro" uscito quasi 5 anni fa a seguito della sua introduzione/rielaborazione post ’Buona Scuola’, la riforma targata governo Renzi. G.Z. La parte più micidiale della cosiddetta “buona scuola” è senz’altro l’alternanza scuola lavoro. I commi dal 33 al 43 dell’art. 1 della legge 107/2015 rende obbligatorie, per gli studenti del secondo biennio e dell’ultimo anno degli istituti tecnici e professionali, ben 400 ore nel triennio di attività in azienda, in istituzioni pubbliche o private operanti in vari...

leggi tutto
Alternanza scuola lavoro? Meglio l’alternanza lavoro scuola

Alternanza scuola lavoro? Meglio l’alternanza lavoro scuola

Riproponiamo qui un importante contributo di Stefano Micheletti sul tema "Alternanza Scuola-Lavoro" uscito quasi 5 anni fa a seguito della sua introduzione/rielaborazione post 'Buona Scuola', la riforma targata governo Renzi. G.Z. Alternanza scuola lavoro? Meglio l’alternanza lavoro scuola di Stefano Micheletti La parte più micidiale della cosiddetta “buona scuola” è senz’altro l’alternanza scuola lavoro. I commi dal 33 al 43 dell’art. 1 della legge 107/2015 rende obbligatorie, per gli studenti del secondo biennio e dell’ultimo anno degli istituti tecnici e professionali, ben 400 ore nel...

leggi tutto
DOCENTE ESPERTO O STABILMENTE INCENTIVATO, un bluff, nulla cambia

DOCENTE ESPERTO O STABILMENTE INCENTIVATO, un bluff, nulla cambia

Il Governo Draghi ha ipotecato pesantemente il futuro della scuola pubblica: la Legge 79 prevede un percorso ad ostacoli per la formazione ai fini dell’immissione in ruolo e la formazione incentivata per i docenti di ruolo; l’art. 38 del Decreto Aiuti completa l’opera con la previsione del docente stabilmente incentivato. La formazione per il reclutamento prevede tre step, ognuno con valutazione finale. Il primo è il percorso abilitante universitario in cui, a proprie spese, i corsisti devono conseguire 60 CFU/CFA. Possono accedervi studenti universitari, che devono però conseguire la laurea...

leggi tutto
DOCENTE ESPERTO O STABILMENTE INCENTIVATO, nulla cambia.

DOCENTE ESPERTO O STABILMENTE INCENTIVATO, nulla cambia.

Il Governo Draghi ha ipotecato pesantemente il futuro della scuola pubblica: la Legge 79 prevede un percorso ad ostacoli per la formazione ai fini dell’immissione in ruolo e la formazione incentivata per i docenti di ruolo; l’art. 38 del Decreto Aiuti completa l’opera con la previsione del docente stabilmente incentivato. DOCENTE ESPERTO O STABILMENTE INCENTIVATO, un bluff, nulla cambia di Rino Capasso - E. N. dei Cobas SCUOLA La formazione per il reclutamento prevede tre step, ognuno con valutazione finale. Il primo è il percorso abilitante universitario in cui, a proprie spese, i corsisti...

leggi tutto
SCUOLA, che educare?

SCUOLA, che educare?

Qui sotto vi proponiamo lo stralcio della parte finale di uno stimolante articolo prodotto per doppiozero da Girolamo De Michele, nel quale si riflette sulle proposte elaborate dal basso per la scuola e la sua funzione sociale e su quanto imposto dai Governi in rapida successione. G.Z. SCUOLA, che educare? di Girolamo De Michele Così come sono complesse le finalità di un sistema educativo che durerà tutta la vita: ma con gli strumenti approntati nella sua sola sezione iniziale di tale vita. Che la scuola debba fornire le competenze per l'ingresso nel mondo del lavoro è un'altra...

leggi tutto
29 nov. ’24 SCIOPERO GENERALE  di cobas della scuola

29 nov. ’24 SCIOPERO GENERALE
di cobas della scuola

Il 29 novembre, i COBAS, insieme agli altri sindacati conflittuali ADL, Clap, Sial, hanno proclamato lo sciopero generale dei lavoratori/trici di tutti i settori privati e pubblici, per l'intera giornata, contro le politiche economiche e...

RAIMO: l’arroganza del Potere  di redazione

RAIMO: l’arroganza del Potere
di redazione

Già abbiamo scritto ed espresso la nostra indignazione per quanto sta succedendo a Raimo, a un po' tutte le voci critiche che si fanno sentire nel mondo della scuola, lo abbiamo visto già lo scorso anno con il preside e l'insegnante...

Categorie

Archivi

Shares
Share This