“scolastisciatto”. La lingua della scuola.

“scolastisciatto”. La lingua della scuola.

“scolastisciatto”. La lingua della scuola. di Michele Canalini Quale lingua si parla a scuola? La stessa tra insegnanti e allievi o tra dirigenti, segreterie e genitori? È un registro che cambia in base alle singole competenze lessicali oppure è lo stesso, monotono e piatto, codice linguistico, adoperato uniformemente da tutti? Pare una domanda quasi banale ma siamo certi che non lo sia. Perché a scuola, soprattutto negli ultimi decenni, si è imposto un tipo di lingua che è una via di mezzo tra l’antilingua deplorata anni fa da Italo Calvino, quella cioè astratta e ricca di ridondanti...

leggi tutto
Test Invalsi: nei risultati la prova del nove che sono una beffa

Test Invalsi: nei risultati la prova del nove che sono una beffa

Test Invalsi: nei risultati la prova del nove che sono una beffa di Alex Corlazzoli, maestro, dal fattoquotidiano.it Se fossi il ministro dell’Istruzione, da domani liquiderei l’Invalsi, l’istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo. Ora non abbiamo più alcun dubbio: purtroppo, non serve a nulla misurare la febbre della Scuola nel nostro Paese. Perché? La spiegazione ce l’ha data, con estrema franchezza, il presidente dell’Invalsi nel dirci senza mezzi termini che da vent’anni non cambia nulla. L’unica novità, infatti, dei risultati dei test di quest’anno è questa ammissione...

leggi tutto
FONDI alle scuole: e vai con la meritocrazia

FONDI alle scuole: e vai con la meritocrazia

FONDI alle scuole: e vai con la meritocrazia tratto da roars.it La distribuzione dei fondi, fondata sulla percentuale di studenti con risultato L1 (mai esplicitato dall’INVALSI) nelle prove di italiano e matematica, produce la paradossale esclusione delle scuole con percentuale inferiore all’8%. Tale meccanismo risulta iniquo e non comprensibile oltreché non coerente con le finalità espresse nel PNRR. Gli indicatori prescelti dall’INVALSI infatti non risultano attendibili in relazione alla dispersione scolastica. Il risultato finale è che solo il 39% delle scuole italiane risulta...

leggi tutto
Ci siamo: riforma del reclutamento e della  scuola per decreto.

Ci siamo: riforma del reclutamento e della scuola per decreto.

Ci siamo: riforma del reclutamento e della scuola per decreto. di AA.VV. Siamo al voto di fiducia, agli emendamenti che mettono il belletto e cancellano errori grossolani presenti nel decreto sul PNRR, che contiene un passaggio strutturale per quanto riguarda il reclutamento e la carriera del personale scolastico. Il decreto giunge a scuole chiuse, con pallide e formali proteste e richieste di tutte le OO.SS. accompagnate da un silente mugugno, un rassegnato fastidio da parte degli interessati insegnanti neofiti. Il dato sconcertante è la lungaggine e faragginosita dell'iter per inserirsi a...

leggi tutto
SCRUTINIO FINALE

SCRUTINIO FINALE

Ci è stato sottoposto all'attenzione questo contributo che volentieri pubblichiamo, ricordando che il suo autore, Michele Canalini che ringraziamo, ha pubblicato 2 libri e vari articoli-contributi attorno al fare scuola, che possono essere letti qui. G.Z. SCRUTINIO di Michele Canalini, insegnante di lettere Bocciare, o non bocciare, questo è il dilemma: se sia più nobile nel registro segnare colpi di impreparato e dardi d'oltraggiosa fortuna, o prender armi contro un mare d'asini e, opponendosi, por loro fine? Finire, finire… Tuttavia non è questo il dilemma, ahimè, di ciò che conosciamo...

leggi tutto
“Oggi la mia libera morte, così tutto termina di ciò che mi riguarda”

“Oggi la mia libera morte, così tutto termina di ciò che mi riguarda”

Abbiamo dedicato diversi corsi aggiornamento CESP al tema delle differenze di genere, all'educazione, alla didatica connesse a queste realta sociali con cui conviviamo dentro e fuori le aule di studio. L'ultimo, qui a Padova, pochi mesi or sono. Negli anni passati abbiamo segnalato a più riprese l'effetto nefasto delle prese di posizione pubbliche dell'assessore Donazzan: è stata strigliata pure dal Presidente del Veneto Zaia, ma diabolicamente persevera. Sarà soddisfatta di questo risultato? G.Z. Oggi la mia libera morte, così tutto termina di ciò che mi riguarda di Cloe Bianco, insegnante...

leggi tutto
SOSTEGNO, precariato che viene  redazione + dal Mattino di Padova

SOSTEGNO, precariato che viene
redazione + dal Mattino di Padova

Come sapete il precariato è storicamente radicato nel sistema scolastico, anzi nelle sue varianti peggiori ha anticipato la chiamata al servizio alla bisogna (just in time): la Pubblica Istruzione usa da 25 anni la metodologia attuale del...

SPORT e GENERE

SPORT e GENERE

Una sporca manipolazione è stata posta in essere dagli ambienti più retrivamente conservatori del panorama italiano in relazione all'incontro di pugilato femminile all'Olimpiade di Parigi,. Come CESP abbiamo trattato più volte questo tema...

CESSATE IL FUOCO  di AA.VV.

CESSATE IL FUOCO
di AA.VV.

A 300 giorni dall'invasione di Gaza, in risposta all'incursione armata dei miliziani di Hamas e della Jhiad islamica, le cifre di morti e feriti fanno accapponare la pelle, si scrive sui media di 40000 palestinesi e di circa 2000 tra...

Categorie

Archivi

Shares
Share This