SPUNTI PER UNA RIFLESSIONE SULLA DIDATTICA
SPUNTI PER UNA RIFLESSIONE SULLA DIDATTICA. 1. Società della conoscenza/società del controllo di Silvia Di Fresco per le note ed altro vedi qui Sulle pagine della rivista «L’ospite ingrato» dedicata al tema della conoscenza, Sergio Bologna1, dopo aver sottolineato l’inefficacia dell’attuale sistema formativo, concludeva il suo articolo chiedendosi quale possa essere il futuro degli studi umanistici in un contesto in cui il lavoro, e il suo linguaggio, sono altamente dominati dalla tecnologia. Il problema ovviamente non riguarda solo l’Italia e non coinvolge solo aspetti interni alla...
INIDONEI. NO UMANI
A volte vorresti chiudere gli occhi e pensare che tutto ciò che scorrerà nella tua mente, sarà solo figlio di una società senza padre e senza madre, figlio di un tempo disumano destinato a rimaner tale solo in quell'incubo violento che ha scosso ogni sentimento,ogni emozione che mi spinge a credere di essere umano. Eppure la realtà che vivo a volte è peggiore di ogni perfida immaginazione. Racconterò una storia, una storia maledettamente vera e reale, una storia che la società italiana deve conoscere. INIDONEI. NO UMANI Franca, questo è il suo nome, il suo cognome è anonimo, così come è...
I quiz Invalsi e l’eutanasia di una professione
I quiz Invalsi e l’eutanasia di una professione di Piero Bernocchi Il 9 per le scuole elementari, il 10 per le scuole medie e il 16 per le superiori si svolgeranno negli istituti scolastici i famigerati e ridicoli quiz Invalsi. Il MIUR e i Signori Invalsi ci sono arrivati dopo un grottesco balletto di date, in cui si sono mescolate figuracce, cialtronate e furbate da parte di una struttura, i cui dirigenti sono pagati fino a 150 mila euro l’anno, che ha dimostrato di non conoscere, oltre al calendario elettorale neanche quello scolastico: il primo rinvio alle superiori è stato motivato con...
Assalto all’istruzione pubblica
Assalto all’istruzione pubblica - di Noam Chomsky- da http://www.informarexresistere.fr/2012/04/17/assalto-allistruzione-pubblica/#ixzz1sLE9j31I L’istruzione pubblica è sotto attacco in tutto il mondo, e, per reazione, proteste studentesche si sono svolte in Gran Bretagna, in Cile, a Taiwan e altrove. Anche la California è un campo di battaglia. Il Los Angeles Times riporta un altro capitolo della campagna per distruggere quello che è stato il più grande sistema di istruzione pubblica nel mondo: “L’Università statale della California ha annunciato ufficialmente dei piani per congelare le...
La classifica
La classifica di Mario Piemontese 13 aprile 2012 Il 12 aprile l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia ha pubblicato i risultati ottenuti dalle 25 scuole secondarie di I grado di Pavia e Mantova che hanno aderito al progetto sperimentale triennale “VSQ” – Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole. Al termine del primo anno, a ognuna delle prime 6 scuole in classifica sono stati assegnati 35.000 euro destinati alla distribuzione tra il personale docente e ATA secondo criteri stabiliti dalla contrattazione di istituto. In buona sostanza un premio. Alle altre 19 nulla. Il...
L’articolo 18 nel pubblico impiego
L’articolo 18 nel pubblico impiego Appello per la costruzione di un percorso di mobilitazione dal basso. 4 / 4 / 2012 Il livello del dibattito di questi giorni, sull’applicazione delle modifiche dell’articolo 18, rende non inutile persino la precisazione di quello che è apparentemente scontato, o almeno dovrebbe esserlo, per chi si occupa di rappresentare (ammesso che ancora questo termine abbia un senso) i lavoratori del comparto pubblico, ossia che le leggi si applicano in base a quello che in esse c’è scritto (articolo 12 delle preleggi, che dice il senso comune delle parole) e non in...
CON MIMMO LUCANO
Distruggere Mimmo Lucano e l’accoglienza.. ....questa è di fatto la sentenza del Tribunale di Locri che ha condannato a oltre 13 anni di galera, il doppio di quanto chiesto dall’accusa, per i reati di " truffa ,peculato,abuso d'ufficio",...
La crescita illimitata è incompatibile con la crisi climatica
La crescita illimitata è incompatibile con la crisi climatica di Gaetano Lamanna da ilmanifesto.it Usciamo da un’estate che ha superato tutti i record di caldo. Qualcosa ci dice che non c’è tempo da perdere. I primi a spiegarci che il...
11 OTTOBRE SCIOPERO
11 OTTOBRE SCIOPERO !!! Nel corso della pandemia l’Unione Europea é passata da politiche restrittive a politiche espansive. Il Recovery Fund con l’emissione di Eurobond ha avviato una politica economica incentrata sulla spesa pubblica in...
SCIOPERO 11 ottobre 2021 indetto da TUTTI I SINDACATI DI BASE
SCIOPERO GENERALE 11 ottobre 2021 indetto da TUTTI I SINDACATI DI BASE I COBAS (Confederazione dei comitati di base) promuovono per l’11 ottobre, insieme a tutto il sindacalismo conflittuale e di base, lo sciopero generale nazionale di...
Il pensiero del virus. La fine del mondo e la peste del linguaggio
Prossimamente avremo modo di ospitare Girolamo De Michele nel ambito - in gestazione - di un convegno CESP sui temi dello 'star bene a scuola, della sicurezza e delle libertà' che terremo a Padova, pensiamo, a fine ottobre. Qui, nel...
RAPPORTO SULLA SCUOLA DI CITTADINANZA ATTIVA
RAPPORTO SULLA SCUOLA DI CITTADINANZA ATTIVA di Cobas scuola PD Proponiamo in allegato il rapporto annuale che Cittadinanza attiva predispone per offrire uno sguardo attento alla sicurezza e allo stato dell'arte della scuola italiana. Un...