Siamo una terra di MIGRANTI  redazione + sole24ore

Siamo una terra di MIGRANTI
redazione + sole24ore

Nel mentre il 'battage' governativo propagandistico sull'ingresso dei migranti e i relativi decreti flussi è oscurato dagli spot elettoralistici, continuano gli sbarchi, le morti e i progetti di esportare quei migranti non consoni ai bisogni del mercato in Albania, in Tunisia, in Libia. I dati relativi al 2023 rendicontano 360mila ingressi ufficiali, 160mila via mare, 200mila via terra (rotta balcanica). Di contro l'ISTAT ci svela come negli ultimi 10 anni siano emigrati circa 1 milione e 100mila italiani residenti, mentre ne ssono rientrati - sempre in 10 anni - poco più di 500mila, con...

leggi tutto
Stereotipi di genere nei libri per l’infanzia.  di Federica DʹAuria (dal ilbòlive)

Stereotipi di genere nei libri per l’infanzia.
di Federica DʹAuria (dal ilbòlive)

  Mondi immaginari, grandi avventure, cavalieri coraggiosi e principesse ribelli. I libri di letteratura per l’infanzia non hanno solo il potere di divertire, intrattenere, stimolare la creatività e migliorare le competenze linguistiche, ma svolgono un ruolo importantissimo anche nella trasmissione di valori e modelli culturali. La letteratura per l’infanzia dota i bambini e le bambine di un’importante cornice di interpretazione attraverso la quale leggere la realtà, influenzando quindi la percezione che hanno di sé e degli altri. Questo effetto avviene nel bene e nel male. I libri in...

leggi tutto
INVALSI NEL CURRICULUM dello studente  di AA.VV.

INVALSI NEL CURRICULUM dello studente
di AA.VV.

il 9 maggio alcuni di noi hanno fatto sciopero per testimoniare e/o boicottare la somministrazione delle prove INVALSI. Uno sciopero a cui ha aderito l'1,5% del personale scolastico: uno sciopero simbolico a cui sempre meno persone aderiscono. Abbiamo scioperato e manifestato per 10 anni contro l'INVALSI e, comunque, oggi i suoi risultati sono divenuti curricolari: proprio quello che con forza abbiamo tentato di contrastare. Abbiamo perso, le nostre critiche non hanno sortito effetti. Ma, pensiamo, non perchè il percorso/progetto che sta dietro la sperimentazione e poi l'attuazione in corso...

leggi tutto
SIAMO STATI BORSEGGIATI  di AA.VV.

SIAMO STATI BORSEGGIATI
di AA.VV.

  Quante volte lo abbiamo scritto, detto e gridato: abbiamo salari e stipendi da fame. In questo sito ci sono almeno 5 post recenti sull'argomento. E poi per darci un contentino - a noi della scuola e del P.I. - ci hanno fatto un finto "regalo di Natale" anticipandoci qunto ci è dovuto per l'anno in corso. Prestigitatori della finanza pubblica, imbroglioni sociali e noi - tutti - come gonzi ci facciamo prendere in giro, fingendo di non sapere o di non capire. Intanto per la prima volta da 50 anni i risparmi delle famiglie, gran vanto e gran sicurezza della esposizione italiana del debito...

leggi tutto
RIFORMA DEI TECNICI/PROFESSIONALI: proposta  di RSU IIS Polo tecnico di ADRIA - Rovigo

RIFORMA DEI TECNICI/PROFESSIONALI: proposta
di RSU IIS Polo tecnico di ADRIA - Rovigo

Qui di seguito postiamo quanto pervenutoci dal IIS Polo Tecnico di Adria, perchè il metodo, il contenuto e le modalità critiche sollevate sulla 'riforma strisciate' degli Istituti Tecnici e Professionale sono nelle nostre corde. Già da tempo su questo sito avevamo sollevato pesanti critiche sul come e perchè si stia attuando questo cambiamento senza che venga sollevato un dibattito tra docenti, studenti e parti sociali sulla trasformazione di questo percorso educativo e formativo. Solo pochi convegni CESP si sono interrogati sul percorso intrapreso con un ritorno silente: questa ci sembra...

leggi tutto
Differenze salariali (uomo-donna)  di AA.VV.

Differenze salariali (uomo-donna)
di AA.VV.

Riportiamo qui alcune considerazioni sul gap retributivo tra donna e uomo nei vari settori, nonche le percentuali di occupazione al femminile negli stessi. Sono una estrpolazione da un lavoro di ricerca prommosso dalla rivista online lavoce.info, commentate e riportate dal giornale web ilpost.it. Ci sembrano interessanti da leggere in particolare dopo lo sciopero trasfemminista indetto da varie OO:SS: per la giornata dell'8 marzo. G.Z. Le ragioni di questo divario sono molteplici e connesse tra loro, ma semplificando molto si possono ricondurre a quattro categorie: la prima riguarda la...

leggi tutto
8M

8M

CARICHI DI LAVORO occulti  di Giuliano Latina - Cobas Scuola

CARICHI DI LAVORO occulti
di Giuliano Latina - Cobas Scuola

È stato recentemente emanato il Decreto Ministeriale 269/2024, concernente le prime misure per l'attuazione della riforma dell'istruzione tecnica, che sembra il naturale completamento di un processo già intrapreso da alcuni anni negli...

Categorie

Archivi

Shares
Share This