ORGANICO POTENZIATO E SUPPLENZE

ORGANICO POTENZIATO E SUPPLENZE dal sito FLC-CGIL Proviamo a fare il punto sui posti attualmente liberi nella scuola e coperti da personale supplente. Dai dati rilevati dallo stesso Miur, alla data dei primi di marzo 2015, questo è il quadro che emerge sui posti coperti in questo anno scolastico da personale supplente. Leggi i prospetti. Posti disponibili (da coprire) in organico di diritto personale docente Per il personale docente, abbiamo già oggi, 16.502 posti disponibili da coprire in organico di diritto (posti comuni + sostegno su cui sono state conferite supplenze annuali fino al 31...

leggi tutto
IL DECLINO DELLA SCUOLA PUBBLICA ITALIANA

IL DECLINO DELLA SCUOLA PUBBLICA ITALIANA

IL DECLINO DELLA SCUOLA PUBBLICA ITALIANA Ma quale 'Buona scuola'? di Felice Roberto Pizzuti Il nostro paese e il suo sistema pro­dut­tivo non sem­brano fatti per per­sone istruite. D’altra parte negli ultimi anni non sono man­cate dichia­ra­zioni di mini­stri del tipo che «con la cul­tura non si man­gia» (Tre­monti) o «chi non sa fare inse­gna» (Castelli). Il governo attuale, con il dise­gno di legge sulla “buona scuola” ha annun­ciato una riforma che vor­rebbe appor­tare cam­bia­menti signi­fi­ca­tivi. Ma qual è lo stato delle cose? E come intende inter­ve­nire il governo? Una sezione del...

leggi tutto
La favola della scuola.

La favola della scuola.

La favola della scuola. Gli insegnanti, gli studenti, le lotte (e il Partito della Nazione) di Carmelo Palladino e Girolamo De Michele, feat. Mauro Presini e molti insegnanti e studenti e bidelli “ Fischiate quanto volete, noi andiamo avanti. (Matteo Renzi agli insegnanti liguri, 25.05.2015)” “Matteo, fermati: fermati prima che uno dei due, tu o la scuola pubblica, vada a sbattere. (l’insegnante Giovanni Cocchi a Matteo Renzi, 16.05.2015)” 1. C’era una volta… C’era una volta una SCUOLA: tutti la conoscevano, tutti sapevano dove stava, tutti sapevano che lavoro faceva, tutti la rispettavano....

leggi tutto
INSEGNANTI CONSERVATORI GOVERNO RIFORMISTA

INSEGNANTI CONSERVATORI GOVERNO RIFORMISTA

INSEGNANTI CONSERVATORI GOVERNO RIFORMISTA Merito e valutazione avanti, a destra di Luca Illetterati L’arti­colo di Marco Lodoli, il quale ha par­te­ci­pato all’elaborazione del Ddl la buona scuola (“con­fessa” anzi di essere lui l’autore del nome) muove dalla schietta con­sta­ta­zione di non essere riu­scito a spie­gare ai pro­pri col­le­ghi cosa c’è di dav­vero buono in quel testo che ora la Camera ha appro­vato; di essersi scon­trato con una sorta di muro di gomma dovuto, dice, a una sfi­du­cia che si è incro­stata negli anni, a un irri­gi­di­mento frutto di troppe delu­sioni, ma anche –...

leggi tutto

CARI DOCENTI …..

Cari docenti, siamo le studentesse e gli studenti di questo Paese che si sono mobilitati quest’anno in opposizione alla “Buona Scuola”. Sin dalla sua presentazione siamo scesi in piazza e abbiamo contrastato radicalmente questa riforma che dietro la maschera del rinnovamento nascondeva l’ennesimo tentativo di privatizzare e aziendalizzare le nostre scuole. In tutto l’autunno e non solo abbiamo occupato le nostre scuole, costruito cortei, flash-mob, incontri, dibattiti e assemblee. Da Nord a Sud del paese abbiamo creato noi una vera discussione sulla scuola e non il Governo che intanto...

leggi tutto

Cosa, come e dove studiare. Lettera aperta

Cosa, come e dove studiare. Lettera aperta alla Ministra dell’Università e della Ricerca, al Ministro dell’Istruzione, alle Studiose, agli Studiosi, alle Case Editrici Esimia Ministra, esimio Ministro, illustri Colleghe e...

FONDI alle scuole: e vai con la meritocrazia

FONDI alle scuole: e vai con la meritocrazia

FONDI alle scuole: e vai con la meritocrazia tratto da roars.it La distribuzione dei fondi, fondata sulla percentuale di studenti con risultato L1 (mai esplicitato dall’INVALSI) nelle prove di italiano e matematica, produce la paradossale...

CESP: Spoleto, festival dei 2 mondi. IL MONDO CHE NON C’E’.

VII GIORNATA NAZIONALE DEL MONDO CHE NON C’E’ “Io è un altro” FESTIVAL DEI DUE MONDI DI SPOLETO 7-8-9 luglio 2022 Casa di reclusione di Maiano Palazzo Mauri-Spoleto Con il Patrocinio del Garante Nazionale dei diritti delle persone private...

TRANSFOBIA

TRANSFOBIA di COBAS - Comitati di bas e della scuola La tragica morte della professoressa Cloe Bianco rappresenta il drammatico punto di arrivo di una triste vicenda che ha inizio nel 2015, quando la docente decise di entrare in classe...

Cloe Bianco: froc3 e pover3

Cloe Bianco: froc3 e pover3 di Ilaria Ruggiero, insegnante precaria, da globalproject.info La decisone di Cloe Bianco è stata oggetto di congetture e strumentalizzazioni, su cosa l’abbia spinta a togliersi la vita, quali siano le cause,...

Categorie

Archivi

Shares
Share This