DIETRO LA FASE B E C LE SENTENZE DELLE CORTI EUROPEE

A FASE B E C LE SENTENZE DELLE CORTI EUROPEE di Francesco Guadagno da Orizzontescuola.it Tutti si chiedono a poche ore dalla scadenza del termine delle domande da effettuare on line quale sia l’algoritmo utilizzato dal MIUR per la fase B e C del piano straordinario di assunzioni in ruolo per i docenti precari. La verità è alla portata di tutti. Purtroppo le fasi sono condizionate da due sentenze definitive date rispettivamente dalla Corte di Giustizia Europea e dalla Consulta. La sentenza Europea dello scorso anno ha chiarito che vanno eliminati gli abusi sull’utilizzo di personale precario...

leggi tutto
La «Buona scuola» di Renzi, una profonda ferita

La «Buona scuola» di Renzi, una profonda ferita

La «Buona scuola» di Renzi, una profonda ferita di Giuseppe Aragno dal Manifesto Sulla «Buona scuola» di Renzi e sulla legit­ti­mità della legge che l’ha impo­sta al Paese che si oppo­neva, non si è andati molto più in là di giu­dizi «tec­nici» rispet­ta­bi­lis­simi, ma cen­trati su aspetti sin­goli del prov­ve­di­mento. Valga, per tutti, quello auto­re­vole e ben fon­dato del giu­dice Impo­si­mato, per il quale una sen­tenza della Corte Costi­tu­zio­nale ha già boc­ciato per l’arbitrarietà dei cri­teri di sele­zione del per­so­nale nell’amministrazione Pub­blica un espe­ri­mento di...

leggi tutto
ASSUNZIONE PRECARI: FASE B E C – GUIDA

ASSUNZIONE PRECARI: FASE B E C – GUIDA

IMMISSIONI IN RUOLO 2015/16 GUIDA ALLE FASI B e C Fase B Dopo le fasi 0/A è prevista la fase B, con la quale si assegnano i posti in organico di diritto non coperti nelle fasi precedenti ai docenti di altre province che non siano stati assunti nelle fasi precedenti. E' utile, infatti, chiarire a tutti i precari che i posti disponibili nella fase B, fatti passare come posti aggiuntivi usciti, come per magia, dal cappello del prestigiatore non sono posti “aggiuntivi” a quelli delle fasi 0/A, ma sono solo posti eventualmente non assegnati in dette fasi per mancanza di aspiranti in GaE e nei...

leggi tutto

ASSUNZIONI & DEPORTAZIONI

Assunzioni. Domanda fasi B e C facoltativa, GaE cancellate solo se esaurite, immissioni al 50% da GaE fino al loro esaurimento. Ambiguità Miur su "soppressione" Il Coordinamento Precari Scuola Bologna illustra i passaggi della legge n. 107 del 13 luglio 2015 che tutelano coloro che decidono in presentare la domanda di assunzioni per le fasi B e C, nonostante le ambiguità ancora presenti nelle FAQ Miur del 28 luglio. Coordinamento precari scuola Bologna - Viste la confusione, l'incertezza e la frenesia di questi giorni, spesso terreno fertile per fenomeni di vero e proprio terrorismo...

leggi tutto

VADEMECUM ASSUNZIONE PRECARI

BREVE VADEMECUM SULLE IMMISSIONI IN RUOLO 2015/16. Il ricatto di Renzi sulle assunzioni ha funzionato. Ma era davvero necessario vincolare le assunzioni alla legge-truffa? Ricordiamo tutti il “tormentone” di Renzi e company su tutti gli organi di stampa: “siamo l’unico governo che vuole immettere in ruolo 100.000 precari ….non riusciamo a capire perchè i sindacati sono contrari…”. Era questa l’unica cosa che riuscivano a dire sul disegno di legge che si apprestavano a votare, quando tutti/e sapevamo che questo era solo un ricatto e che i posti “assegnati” non coprivano affatto il reale...

leggi tutto

DEL FURORE REFERENDARIO

Del furore di fare referendum dal blog di Marina Boscaino Due quesiti sulla legge 107/2015 (quella sulla scuola di Renzi) depositati in Cassazione nel giro di una settimana. Il primo da parte dell’associazione Possibile (Pippo Civati), il secondo dal “Comitato nazionale per la Leadership della scuola” (Snals di Napoli). Straordinario. In effetti il movimento della scuola ha rappresentato un “grosso guaio” per il governo Renzi. La lotta è stata accanita, Renzi è stato costretto a mettere la fiducia al Senato e non ha “sfondato” dal punto di vista mediatico. Ha interrotto, in breve, la sua...

leggi tutto

SEGNALI DI FUMO DALLA SCUOLA. La pandemia prossima ventura

SEGNALI DI FUMO DALLA SCUOLA. La pandemia prossima ventura di Mario Pierro da ilmanifesto.it A poco più di un mese dal ritorno in classe, la scuola resta nel dimenticatoio della campagna elettorale. Non si parla delle norme di sicurezza...

SUPPLENZE, anno scolastico 2022-2023

supplenze anno scolastico 2022-2023 di AA.VV. Come verranno conferite le supplenze per quest’anno scolastico 2022-2023? Da quanto esce dalla bozza in circolazione, a partire dal 2 agosto e fino al 16 agosto dovrebbe aprirsi l’area...

SENZA AEREAZIONE NELLE CLASSI: MASCHERINE

SENZA AEREAZIONE NELLE CLASSI: MASCHERINE di Gimbe L'assenza di interventi su aerazione e ventilazione ostacolano il rientro in classe senza mascherine. È stato massiccio l'utilizzo di risorse pubbliche da parte delle scuole per attività...

Vademecum assunzioni 2022/23

COBAS SCUOLA Vademecum assunzioni 2022/23 a cura della sede di Cobas Scuola Grosseto Procedura ordinaria per tutte le classi di concorso e i gradi di istruzione La procedura relativa alle immissioni in ruolo ordinarie è informatizzata e...

Cambio di passo

Cambio di passo

Cambio di passo di Beppi Zambon In questa fase economica, politica e sociale, segnata pesantemente dalla sindemia e dalla guerra incombente sull’Europa, il conflitto sociale è stato ovattato dalle paure, dalle incombenze, dall’incertezze...

Categorie

Archivi

Shares
Share This