IN ESTATE LA SCUOLA

IN ESTATE LA SCUOLA

La Scuola al tempo della Giannini di Claudia Pepe da fuoriregistro Ha pensato bene di presentarlo in Giappone la nostra Ministra Giannini, quella che di Scuola se ne intende quanto Razzi se ne intende di lingua italiana, il suo Progetto "Scuola al centro". "Vogliamo lasciare aperti gli istituti medi e superiori durante l'estate e la domenica per i ragazzi che restano a casa e finiscono a passare le giornate per strada. Si potranno usare per fare sport, musica e laboratori. E ai docenti un piccolo compenso aggiuntivo". Così ha detto la sostenitrice del Family day, la famiglia unita, la...

leggi tutto
COME VIENE IL FAGIOLO?

COME VIENE IL FAGIOLO?

MA COME VIENE IL FAGIOLO? di Gianluca Gabrielli da quondosuonalacampanella.it Ho messo il grosso vaso con le piantine all'ingresso dell'aula, dove i bambini si tolgono i cappotti e scambiano due chiacchiere prima di entrare in classe. Guardano stupiti quanto siano cresciute le piantine, osservano, vedono e indicano i batuffoletti bianchi che sono spuntati un po' dappertutto. Ormai sanno che dopo se ne discuterà in classe, si preparano ad esprimere i loro pensieri. In classe - una prima - la discussione prende subito forma intorno alla bianca novità. Si affermano due teorie interpretative. La...

leggi tutto
MEGLIO IL CARCERE …

MEGLIO IL CARCERE …

Salvagenti per scuola a rischio cercasi di Francesco di Lorenzo - fuoriregistro.it Le notizie sulla scuola si accavallano. Sono tante. Spesso sono ripetitive, cioè ritornano a intervalli regolari. Si parla di tutto. C'è in evidenza la questione della chiamata diretta degli insegnanti, che è parte importante della legge sulla Buonascuola, che deve essere ancora definita e che, sembra sia diventata un nodo da sciogliere non indifferente. Si legge che proprio tale questione abbia inciso sul blocco delle trattative tra Miur e sindacati. C'è poi tutta una sfilza, enorme, di articoli sulla lotta...

leggi tutto
La scuola in retromarcia

La scuola in retromarcia

La scuola in retromarcia di Giovanna Lo Presti da: https://lapoesiaelospirito.wordpress.com/2016/05/16/vivalascuola-208/ Quando ho iniziato ad insegnare mi è parso subito che qualcosa a scuola non funzionasse. Erano i primi anni Ottanta, avevo pochi anni in più degli studenti del triennio dell’istituto tecnico che mi erano toccati in sorte e sentivo ancora vivo il ricordo del mio periodo liceale. Il decennio che mi separava da quei ragazzi aveva spento speranze, acceso i miti del consumismo, cominciato ad ottundere le coscienze. La pitonessa Thatcher profetizzava che “la società non esiste”:...

leggi tutto
Ipazia

Ipazia

Ipazia: astronoma, filosofa, matematica, martire pagana ed eroina del libero pensiero Lucio Garofalo - furiregistro "Agorà" è un film a dir poco stupendo, la cui proiezione andrebbe proposta in tutti gli ordini di scuola tranne, per ovvie ragioni di età, l'infanzia e i primi anni della primaria. Giusto per far comprendere ai ragazzi che il fondamentalismo religioso non è un fenomeno che appartiene solo al mondo islamico, ma è trasversale a tutte le esperienze di culto ed alle confessioni di qualsiasi origine e latitudine. Quando, all'alba del V secolo dopo Cristo, i talebani erano...

leggi tutto
12 milioni alle paritarie

12 milioni alle paritarie

«Mille euro per ogni alunno disabile», scontro sui fondi alle scuole paritarie Emendamento del governo: 12 milioni per docenti di sostegno e barriere architettoniche di Valentina Santarpia ROMA - Per ora è solo un emendamento, ma trattandosi di una proposta del governo sembra destinata a diventare legge in tempi brevissimi, dopo un passaggio veloce in Aula: le scuole paritarie riceveranno un finanziamento di 1.000 euro per ciascun alunno disabile che ospitano. Visto che sono poco più di 12 mila i bambini e i ragazzi con handicap sui 961 mila studenti delle paritarie, parliamo di un fondo di...

leggi tutto
Alternanza scuola lavoro? Meglio l’alternanza lavoro scuola

Alternanza scuola lavoro? Meglio l’alternanza lavoro scuola

Riproponiamo qui un importante contributo di Stefano Micheletti sul tema "Alternanza Scuola-Lavoro" uscito quasi 5 anni fa a seguito della sua introduzione/rielaborazione post ’Buona Scuola’, la riforma targata governo Renzi. G.Z. La...

Alternanza scuola lavoro? Meglio l’alternanza lavoro scuola

Alternanza scuola lavoro? Meglio l’alternanza lavoro scuola

Riproponiamo qui un importante contributo di Stefano Micheletti sul tema "Alternanza Scuola-Lavoro" uscito quasi 5 anni fa a seguito della sua introduzione/rielaborazione post 'Buona Scuola', la riforma targata governo Renzi. G.Z....

DOCENTE ESPERTO O STABILMENTE INCENTIVATO, nulla cambia.

DOCENTE ESPERTO O STABILMENTE INCENTIVATO, nulla cambia.

Il Governo Draghi ha ipotecato pesantemente il futuro della scuola pubblica: la Legge 79 prevede un percorso ad ostacoli per la formazione ai fini dell’immissione in ruolo e la formazione incentivata per i docenti di ruolo; l’art. 38 del...

Cittadinanzattiva indica10 priorità al prossimo governo

Cittadinanzattiva indica10 priorità al prossimo governo. di cittadinanzattiva.it "A partire dal 2015 i Governi hanno investito in maniera importante sull'edilizia scolastica del nostro Paese. Ora grazie al PNRR arrivano ulteriori...

Categorie

Archivi

Shares
Share This