Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

No ad assunzioni truffa con l’applicazione del metodo Marchionne

No ad assunzioni truffa con l’applicazione del metodo Marchionne anche nella scuola : ritiro dei tagli, assunzione immediata su tutti i posti disponibili ! Mentre i Tribunali del Lavoro di tutta Italia danno ragione ai precari che stanno ricorrendo per il diritto all'immissione in ruolo dopo tre anni di lavoro e per il diritto al riconoscimento degli scatti di anzianità, il governo cerca di aggirare l'ostacolo. Grazie ai sindacati concertativi, che millantano una vittoria inesistente, si legano le immissioni in ruolo ad un piano di assunzioni truffa dal punto di vista quantitativo ( in tre...

leggi tutto

GOVERNO-ZOMBIE CONTINUA L’ATTACCO ALLA SCUOLA

IL GOVERNO-ZOMBIE CONTINUA L’ATTACCO ALLA SCUOLA Cobas Scuola 07/07/2011 TRIONFA LA SCUOLA-MISERIA: BLOCCO DI CONTRATTI E SCATTI A TUTTO IL 2014, ATTACCATI DOCENTI INIDONEI E SOSTEGNO, MIGLIAIA DI LICENZIAMENTI TRA I PRECARI Il decreto legge con il quale il governo-zombie ha varato la manovra 2011 prosegue l’immiserimento della scuola pubblica. Ecco le misure previste : Blocco dei contratti e degli scatti di anzianità fino a tutto il 2014 : con la scusa di premiare il cosiddetto “merito” gli stipendi di docenti ed Ata, già bloccati fino al 2013, lo saranno per un anno in più. Migliaia di...

leggi tutto

Voi la crisi, noi la speranza

Genova 2001 - Genova 2011 Voi la crisi, noi la speranza vai al sito Sono passati 10 anni dalle giornate di Genova, dove tra manifestazioni ed iniziative l'allora movimento dei movimenti cercava di costruire e diffondere una visione del mondo complessa, capace di disvelare tutte le contraddizioni di un sistema economico che portava con sé dal unto di vista sociale, economico, ambientale. Dieci anni dopo quelle letture e quelle analisi purtroppo sono diventate realtà, si sono concretizzate in una delle peggiori crisi economico-finanziarie degli ultimi 70 anni che si va ad intrecciare con una...

leggi tutto

Una magnifica giornata di lotta contro i cantieri TAV

Una magnifica giornata di lotta contro i cantieri TAV La giornata di lotta ed assedio ai cantieri della TAV in Val di Susa del 3 luglio ha visto la partecipazione di decine di migliaia di persone, e noi COBAS tra loro, determinate a ribadire il loro No ai cantieri della devastazione ambientale e sociale. Mentre un popolo di cinquantamila persone sfilava dal forte di Exilles fino alla centrale elettrica di Chiomonte all’imbocco di quel cantiere imposto dalla violenza delle “forze del disordine”, altre migliaia di manifestanti assediavano il cantiere dal lato opposto di Giaglione e...

leggi tutto

illegittimità formazione cattedre con oltre 18 ore

illegittimità formazione cattedre con oltre 18 ore Abbiamo avuto notizia da diversi docenti e da alcuni Dirigenti Scolastici che negli organici docenti di diritto per l’anno scolastico 2011/2012 l’Amministrazione Scolastica ha provveduto a formare cattedre, di diverse classi di concorso, con oltre 18 ore. La S.V. è a conoscenza che tale pratica è non conforme alla normativa attualmente vigente. Infatti, è notorio che senza l’assenso dell’interessato/a non è possibile lo svolgimento di ore di lezione oltre quelle contrattualmente previste che per i docenti delle scuole e istituti di...

leggi tutto

LA PAGLIACCIATA DEI QUIZ INVALSI ALL’ESAME DI TERZA MEDIA

LA PAGLIACCIATA DEI QUIZ INVALSI ALL’ESAME DI TERZA MEDIA QUANDO LA CIALTRONERIA SI ACCOMPAGNA ALL’ARROGANZA LETTERA APERTA AI NOSTRI COLLEGHI/E Cari colleghi/e, ve lo avevamo detto, ripetuto e urlato in tutte le lingue. Avevamo distribuito tutto il materiale necessario per spiegare la assoluta cialtroneria e distruttività dei quiz Invalsi (e i “geni” Cristanini, direttore, e Ricci, general manager - si fa per dire - si sono molto offesi perché così chiamavamo i loro poderosi strumenti per valutare la scuola). Abbiamo dimostrato poi, anche ricorrendo alla magistratura, che il boicottaggio di...

leggi tutto
Click DAY per supplenze da GPS e GAE  di AA.VV.

Click DAY per supplenze da GPS e GAE
di AA.VV.

Click DAY per supplenze da GPS e GAE Da oggi 17 luglio, ore 9, è disponibile l’istanza per partecipare alle supplenze da GaE e GPS nell’anno scolastico 2023/24. Partecipano alla procedura i docenti che sono già inseriti in GaE e GPS,...

PICCOLE SCUOLE. Dati INDIRE  di INDIRE - Piccole scuole

PICCOLE SCUOLE. Dati INDIRE
di INDIRE - Piccole scuole

PICCOLE SCUOLE. Dati INDIRE Sono 11.627 le piccole scuola in Italia, suddivise tra 2.504 scuole dell'infanzia, 7.435 scuole primarie e 1.688 scuole secondarie di primo grado. È quanto risulta da un'indagine quantitativa condotta dal...

LA SCUOLA DEGLI ASINI: DATI INVALSI.  di AA.VV.

LA SCUOLA DEGLI ASINI: DATI INVALSI.
di AA.VV.

LA SCUOLA DEGLI ASINI: DATI INVALSI. È netto il quadro che emerge dal rapporto Invalsi 2023, presentato ieri alla Camera, che conferma come anche quest’anno uno studente su due esce dalla scuola superiore con competenze inadeguate in...

Categorie

Archivi

Shares
Share This