Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova
*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
Tutti/e a scuola in sicurezza. No alle classi pollaio. Sì all’assunzione di docenti ed ATA. Sì a investimenti nell’edilizia scolastica
Basta con la Didattica a Distanza, la Scuola è un'altra cosa, a settembre tutte/i in classe in sicurezza. Tutti/e a scuola in sicurezza. No alle classi pollaio. Sì all’assunzione di docenti ed ATA. Sì a investimenti nell’edilizia scolastica Nel corso degli anni, abbiamo assistito a un costante incremento del numero di alunne/i per classe, che oggi, sulla base delle norme esistenti potrebbero arrivare fino a 30 e oltre. Invece di ridurre le "classi pollaio", come affermato pubblicamente, il Governo, tramite gli Ambiti Territoriali Provinciali (gli ex Provveditorati) sta comunicando in questi...
DISTANZIAMENTO A SCUOLA
DISTANZIAMENTO A SCUOLA Da diverso tempo la Ministra Azzolina approfitta di ogni occasione pubblica per dichiarare la propria contrarietà alle “classi pollaio” e la sua disponibilità a eliminarle. Nell'attuale contesto emergenziale la situazione assume connotati ulteriormente preoccupanti, derivanti dalla necessità ineliminabile di quel “distanziamento” che è considerato l'unico presupposto sicuro per impedire il diffondersi del contagio da coronavirus. Chiunque conosca le nostre scuole dovrebbe sapere che, nel migliore dei casi, l'ampiezza delle aule – per i nuovi edifici e per attività...
BASTA CLASSI POLLAIO!
LA MINISTRA DICE DI VOLER ELIMINARE LE “CLASSI POLLAIO” MA INTANTO IL MINISTERO TAGLIA LE CLASSI Da diverso tempo la Ministra Azzolina approfitta di ogni occasione pubblica per dichiarare la propria contrarietà alle “classi pollaio” e la sua disponibilità a eliminarle. Nell'attuale contesto emergenziale la situazione assume connotati ulteriormente preoccupanti, derivanti dalla necessità ineliminabile di quel “distanziamento” che è considerato l'unico presupposto sicuro per impedire il diffondersi del contagio da coronavirus. Chiunque conosca le nostre scuole dovrebbe sapere che, nel migliore...
PROPONIAMO una ASSEMBLEA per DISCUTERE di SCUOLA al tempo del CORONAVIRUS
PROPONIAMO una ASSEMBLEA per DISCUTERE di SCUOLA di Cobas - comitati di base della scuola del Veneto Si parla di ripartenza, così ce la raccontano. Scompaiono i morti, compaiono i guariti. La paura se ne è andata e lascia il posto ad una sospinta voglia di lavorare, di produrre. Sono i loro desiderata, i nostri sono altri: salute, sicurezza, reddito, socialità. Prima di tutto. Loro ci vogliono imporre una 'economia di guerra' con annesso il relativo linguaggio, noi proponiamo di progettare un futuro diverso, imparando dalla dura lezione che la pandemia, che abbiamo prodotto, ci ha impartito....
PRECARI DELLA SCUOLA: togliamo la benda dagli occhi del MPI
LA SCUOLA NON SI FERMA, MA SUI PRECARI IL MINISTERO PROCEDE BENDATO Come accaduto in altri settori, anche nella scuola l’emergenza da Covid-19 ha prodotto gli effetti più pesanti sui lavoratori/trici con minori tutele contrattuali. Come COBAS denunciamo e chiediamo : 1. Nessuna garanzia di stipendio per molte/i docenti Ogni giorno ci giungono segnalazioni da personale precario con contratto formalmente attivo, ma stipendio non pagato o di supplenti temporanei a cui, nonostante quanto stabilito dal decreto legge del 17 marzo 2020, n.18, non è stato rinnovato il contratto. Tale decreto,...
SUi CONTENUTI DEL NUOVO DECRETO DEL MINISTRO AZZOLINA
Il segreto del razzismo
di Mackda Ghebremariam Tesfaù (dal Domani)
Ci eravamo astenuti dall'intervenire o postare su quanto si è dato (e polemizzato) nella scuola scuola di Pioltello “Iqbal Masih”. Ci era sembrata forte, tempestiva e risolutiva la lettera del PdR Matarella inviata alla dirigente ma ci...
Antonio Scurati, discorso per il 25 aprile, censurato
Da https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2024/04/20/il-testo-del-monologo-di-antonio-scurati_9f5e1c7f-dc7c-4adc-b80f-dd5c6b9207f1.html
"Giacomo Matteotti fu assassinato da sicari fascisti il 10 di giugno del 1924. Lo attesero sotto casa in cinque, tutti squadristi venuti da Milano, professionisti della violenza assoldati dai più stretti collaboratori di Benito Mussolini....
Fomento, 26/27/28 aprile
Da Sofia, Verona
Riceviamo e pubblicizziamo.
9 maggio Vicenza: LA SCUOLA VA ALLA GUERRA
di AA.VV.
LA SCUOLA VA ALLA GUERRA? NON A VICENZA, NON NEL NOSTRO NOME Riflessioni sui rapporti tra scuole vicentine, adunata degli alpini e antimilitarismo. Siamo docenti delle scuole di ogni ordine e grado di Vicenza e provincia. Ogni giorno...
POLIZIA versus STUDENTI, e nuova VALUTAZIONE
di Bongi, Cimino; Pietrobon da il manifesto.it
Con 74 voti favorevoli e 56 contrari l’aula di Palazzo Madama, ieri mattina, ha approvato un nuovo disegno che porta indietro di decenni i criteri valutativi nelle nostre scuole. Il provvedimento, che ora dovrà passare per l’aula di...