Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova
*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu
Come Back, Zeno
COME BACK, ZENO. Il ‘foglio di via’ o allontanamento coatto che dir si voglia per Zeno e altri provvedimenti limitativi delle libertà personali, adottati nel recente passato, o in procinto di essere presi dalla Magistratura, nei confronti di altri/e attivisti dei movimenti, sono delle misure liberticide, fasciste per loro stessa definizione, di cui abbiamo appreso leggendo i libri di storia o le biografie di personaggi che hanno segnato le vicende della Repubblica italiana, occupando le più alte cariche istituzionali, compresa la presidenza della Repubblica. Che al disagio, alla miseria e...
Vademecum elezioni RSU Cobas Scuola
Perché i Cobas partecipano alle elezioni RSU e perché sono fondamentali le candidature, la partecipazione e i voti di tutti/e voi Care e cari, come già saprete, il 3-4-5 marzo 2015 si svolgeranno in tutte le scuole le elezioni delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU), mentre le liste andranno presentate dal 14 gennaio al 6 febbraio. Abbiamo partecipato con grande impegno alle precedenti elezioni, pur coscienti dei molti limiti di questa forma di rappresentanza sindacale e del fatto che se gli eletti RSU fanno gruppo intorno al "preside manager", possono concorrere a svuotare di ruolo...
CRISTO IN CROCE
COMMINATA LA SANZIONE AL PROF. ZOTTI PER AVER TOLTO IL CROCIFISSO DALLA SUA AULA E PER AVER RILASCIATO DICHIARAZIONI ALLA STAMPA Nelle scuole del nostro Paese il crocifisso è un “arredo scolastico” intoccabile e chi lo mette in discussione viene sanzionato. Inutile appellarsi alla laicità dello Stato e della scuola pubblica, al fatto che quel crocifisso è il simbolo della Chiesa cattolica, imposto nelle aule scolastiche da due regi decreti in epoca fascista. La sanzione è stata irrogata: si chiama “censura”, ed è molto triste comprendere che a essere censurato non sia stato solo il prof....
Viva l’Europa!
Per una volta possiamo dirlo: viva l’Europa! La Corte europea fa giustizia per i precari della scuola: devono essere assunti! Dopo le tante polemiche e i conflitti, ultimo lo sciopero generale del 14 novembre, che abbiamo sostenuto in questi anni contro le politiche economiche e sociali dell’Unione Europea, per una volta possiamo dire senza tema di smentite: viva l’Europa, o più precisamente, viva la Corte di giustizia europea che oggi – per bocca del suo presidente sloveno Marko Ilesic – ha deciso, ridicolizzando il nostrano MIUR e i governi italici di tutti i colori che hanno consentito la...
Più di centomila “strikers” nelle piazze di 30 città per lo sciopero sociale
Più di centomila “strikers” nelle piazze di 30 città per lo sciopero sociale Parte in maniera eccellente la Coalizione dello sciopero sociale, in radicale opposizione alle politiche del governo Renzi e della UE, al Jobs Act, alla Legge di stabilità, al Piano-Scuola, allo Sfascia Italia Più di centomila “strikers” sociali per 24 ore nelle piazze, nelle strade, nei quartieri popolari, partendo dai luoghi di lavoro e di studio e dai territori di almeno 30 città (con le punte massime di partecipazione a Roma e a Napoli, 20 mila in corteo in entrambe), hanno decretato l’eccellente successo di una...
14 NOV. 2014 SCIOPERO GENERALE – SCIOPERO SOCIALE
14 NOV. 2014 SCIOPERO GENERALE - SCIOPERO SOCIALE I Cobas della scuola di Padova e del Veneto attraversano la giornata di sciopero sociale generalizzato, concordata tra movimenti di lotta di una larga parte dell’Europa, agendo un percorso conflittuale volto a ridisegnare le scelte politiche finanziarie dell’Europa, capace di porre con determinazione al centro dell’ agire politico dei movimenti le tematiche del reddito, dei diritti, della dignità e della cittadinanza, di tutti e per tutti. Il governo di Renzi ci sta regalando una penosa caricatura “di sinistra” dell’autoritarismo congenito ai...
PISA E FIRENZE: GOVERNO E AGGRESSIONI AGLI STUDENTI
di Massimo Giannini da Repubblica
Questo che riportiamo è uno stralcio dell'editoriale di Massimo Giannini sulla REPUBBLICA del 24 febbraio 2024, non un pericolo estremista, bensì un giornalista di mestiere, ex direttore della STAMPA, di Affari&Finanza. Lo stesso...
CCNL SCUOLA (nuovo): quesiti e consulenza
a cura dei Cobas Scuola di Palermo
QUESITI & CONSULENZA Alla luce della sottoscrizione del nuovo CCNL Scuola, stiamo aggiornando la pagina in cui è possibile trovare le nostre risposte alle domande che ci vengono poste più frequentemente. RINGRAZIAMO I COBAS SCUOLA di...
SOLO 2 ANNI FA …
di SANDRO MEZZADRA e BRETT NEILSON*
Queste sono le considerazioni finali proposte in un ampio articolo di Sandro Mezzadra (UniBo) e Brett Neilson (UniSidney), pubblicato sul portale euronomade.info, che prendono le mosse dall'invasione russa dell'Ucraina per giungere allo...
CATTEDRA INCLUSIVA, SOSTEGNO, L.104/92. DISCUTIAMONE.
di Davide Viero*
Pubblichiamo qui le considerazioni finali di Davide Viero nella disamina sulla Proposta di Legge di modifica dei ruoli nell' insegnamento in presenza di disabilità crtificate. Una proposta che porta illustri firme della pedagogia. Un...
VALUTARE e ORIENTARE, 5 MARZO 2024 ore 15.30-18.30
INCONTRO DI AGGIORNAMENTO POMERIDIANO PATROCINATO DAL CESP
VALUTARE e ORIENTARE INCONTRO DI AGGIORNAMENTO POMERIDIANO PATROCINATO DAL CESP 5 MARZO 2024 ore 15.30-18.30 SALA DELLE EDICOLE UNIVERSITÀ DI PADOVA Arco Valaresso - Piazza Capitaniato 3 - PADOVA Valutare e Orientare (estratto dalla...
PUNIRE CHI OCCUPA
di Luciana Cimino*
Dopo le punizioni e gli interrogatori di massa neigli Istituti Scolastici romani che sono stati occupati e autogestiti per circa una settimana, conclusasi con una manifestazione e tafferugli vari nei pressi di Montecitorio, ora è la volta...