FONDO ESPERO: truffa, truffa, ambiguità
di Cobas della Scuola (a cura del Gruppo di Lavoro Consulenza Legale e Sindacale)

PERCHÉ È MEGLIO NON ADERIRE AI FONDI PENSIONE? Tra le varie ragioni: • l’unica...

3 OTTOBRE SCIOPERO GENERALE, comunicato nazionale e cronaca locale
di cobas della scuola del veneto

Riportiamo qui di seguito una parte del comunicato emesso dalla CONFEDERAZIONE...

RICORSI AL GIUDICE DEL LAVORO
di cobas della scuola del veneto

A proposito dei RICORSI “anno 2013”: la Cassazione sta col ministero Come...

ATA, carenze d’organico croniche e pilotate
di Alessandro Pieretti*

La consistenza complessiva delle dotazioni organiche a livello nazionale ha...

assicurazione sanitaria integrativa per il personale scolastico
di Domenico Montuori*

Un’analisi critica dei COBAS sull’assicurazione sanitaria integrativa per il...

Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

ANCORA UNO STUDENTE UCCISO DALL’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

ANCORA UNO STUDENTE UCCISO DALL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO di Cobas scuola Non è passato un mese dalla morte di Lorenzo Parelli, lo studente friulano scomparso a gennaio per un incidente occorsogli mentre svolgeva uno stage in fabbrica, e lo strazio si ripete. Un altro studente, sedicenne, Giuseppe Lenoci di Monte Urano (Fermo), paga con la vita la scellerata scelta politica di allontanare gli studenti dalle aule per renderli manovalanza gratuita al servizio di imprese pubbliche e, soprattutto, private. Giuseppe, che stava svolgendo un tirocinio in Alternanza Scuola Lavoro in una ditta di...

leggi tutto

RSU: presentare LISTE x I COBAS DELLA SCUOLA è SEMPLICE

RSU: presentare LISTE x I COBAS DELLA SCUOLA è SEMPLICE di Cobas Scuola Vi invitiamo a presentare e sottoscrivere il modulo della lista COBAS della SCUOLA nei vostri Istituti, per dare forza all'innovazione della scuola che vogliamo pubblica, inclusiva e accessibile a tutt*: la presentazione NON è complicata e non implica alcun impegno nei confronti del nostro Sindacato, il modulo in allegato è il documento essenziale. Nella presentazione della lista: 1) Ci deve essere almeno 1 candidat* 2) Ci devono essere almeno un umero di sottoscrittori pari al 2% dei lavoratori (docenti + Ata) della...

leggi tutto

GIORNO DEL RICORDO – FOIBE

Questo che segue è il dovuto comunicato prodotto dai Cobas scuola giuliani in relazione alla nota ministeriale afferente al Giorno del Ricordo, ma quello che si produce anche nel Veneto attorno a questa data ha del inverosimile: negli anni passati l'assessore all'istruzione Donazzan si è prodigata a far arrivare alle scuole libri e film smaccatamente faziosi. Ieri il sindaco di Verona Sboarina e i fascisti locali ne hanno fatte di intollerabili: qui potete leggerene un report. G.Z. COMUNICATO STAMPA GIORNO DEL RICORDO IL REVISIONISMO STORICO DEL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE di COBAS SCUOLA...

leggi tutto

COBAS SCUOLA: ASSEMBLEA SINDACALE REGIONALE

ASSEMBLEA SINDACALE REGIONALE ON LINE su piattaforma ZOOM https://zoom.us/j/98285372880?pwd=YXVBVVJUZTJJSGRTd3JZc1dkRGk2UT09 ORE 17 → MARTEDI’ 8 FEBBRAIO 2022 SI DISCUTERA’ DI • SITUAZIONE CONTRATTUALE • CAOS PANDEMICO NELLE SCUOLE • RINNOVO RSU • ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO • altre ed eventuali Chiunque frequenti il mondo della scuola non può aver notato il disagio, la confusione, l’approssimazione, la retorica con cui si è e si sta affrontando questa fase della pandemia. Il ministro Bianchi ha rassicurato a reti unificate e poi non ha fatto nulla per garantire la sicurezza nelle scuole, per...

leggi tutto

DONAZZAN, ANCORA UNA VOLTA

ANCORA UNA VOLTA L’assessore Elena Donazzan, nota cantante di “Faccetta nera”, ancora una volta usa, nel ‘giorno della memoria’, il pulpito regionale, che l’è stato affidato, per instillare odio e veleni nelle nuove generazioni, blandendo la comunità educante e scolastica. Come si può leggere nella riproduzione della sua comunicazione, qui di seguito riportata, dopo il richiamo di dovuta prammatica al dramma degli ebrei e alla loro storica appartenenza alla cultura e alla società italiana, non vede di meglio che sottolineare ripetutamente l’odio dei fondamentalisti islamici verso lo Stato di...

leggi tutto

SCIOPERO DELLA SCUOLA SUPERIORE IL 28 GENNAIO

l dolore dei Cobas per Lorenzo, studente morto nella scuola-lavoro! Il 28 gennaio sciopero delle scuole superiori insieme agli studenti contro la scuola-azienda e la scuola-lavoro La morte nella scuola-lavoro di Lorenzo Parelli, studente di Udine, ci ha lasciato sbigottiti, addolorati, spezzati dal dolore. Il nostro primo pensiero va alla famiglia e agli amici, ma interroga anche pesantemente tutto quel mondo della formazione professionale e della scuola che ha accolto acriticamente la pratica di allontanamento di giovani studenti e studentesse dalle aule scolastiche per metterli a...

leggi tutto
La pedagogia di Franco Fortini  di Velio Abati*

La pedagogia di Franco Fortini
di Velio Abati*

Franco Fortini ovvero Franco Lattes (Firenze 1917 - Milano 1994); rifugiatosi durante la guerra, per ragioni razziali, in Svizzera, partecipò alla Resistenza in Val d'Ossola. Nel ruolo di coscienza inquieta degli intellettuali di...

MOBILITAZIONE DEI PRECARI  di AA.VV.

MOBILITAZIONE DEI PRECARI
di AA.VV.

Giornata di mobilitazione nazionale ieri per gli insegnanti che, nonostante abbiano superato il Concorso Pnrr 2023 si trovano ancora esclusi dal lavoro, senza idoneità e senza graduatoria a scorrimento, condannati a «una condizione di...

LA CRIMINALIZZAZIONE DELLE LOTTE SOCIALI  di Piero Bernocchi*

LA CRIMINALIZZAZIONE DELLE LOTTE SOCIALI
di Piero Bernocchi*

Un anno fa (21 settembre 2023), nell'articolo Il delirio delle pene, scrivevamo, già assai allarmati/e: "Nelle ultime settimane, sul tema legge ed ordine, si è dispiegato un 'delirio delle pene', con una valanga di aumenti di pena per i...

C’è un filo nero  di Beppi Zambon

C’è un filo nero
di Beppi Zambon

C'è un filo nero che lega tutti questi provvedimenti, decreti, leggi securitarie: i nuovi governanti sono partiti dai "rave" (e molti hanno sghignazzato per la piccineria); poi ecco il decreto "Cutro" (e qui si è elevata l'indignazione -...

Categorie

Archivi

Shares
Share This