Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

L’11 SETTEMBRE UNA GRANDE GIORNATA DI LOTTA DEL PRECARIATO DELLA SCUOLA

Comunicato-stampa L'11 SETTEMBRE UNA GRANDE GIORNATA DI LOTTA DEL PRECARIATO DELLA SCUOLA IL 21 OTTOBRE A NAPOLI ASSEMBLEA NAZIONALE PER DECIDERE COME PROSEGUIRE LA LOTTA PER UN LAVORO STABILE E ADEGUATAMENTE RETRIBUITO L'11 settembre, dalle 9 fino a pomeriggio inoltrato, migliaia di precari/e hanno manifestato davanti a Montecitorio in occasione del dibattito parlamentare sul Decreto Milleproroghe. In tale decreto era prevista una misura che riconosceva il diritto dei/delle precari/e abilitati/e ad essere inseriti/e in una graduatoria per la progressiva assunzione in ruolo. Pur essendo per...

leggi tutto

11 SETTEMBRE, MAESTRE e PRECARI in Piazza a Roma

Comunicato-stampa 11 settembre, il precariato della scuola in piazza per il riconoscimento del diritto ad un lavoro stabile e adeguatamente retribuito A Roma, manifestazione unitaria al Parlamento, P. Montecitorio, dalle 9 alle 14 L’emendamento al decreto “mille proroghe” , approvato dal Senato il 3 agosto scorso, offre al l’intero movimento dei/delle precari/e della scuola l’occasione per ritrovare la compattezza e l’unità purtroppo mancata spesso in passato e fondamentale per vincere la battaglia per il riconoscimento del diritto ad un lavoro stabile e adeguatamente retribuito. Tale...

leggi tutto

DIRITTO AL RUOLO

DIRITTO AL RUOLO Per una ripresa delle lotte dei precari Nel 1989 la legge 417 riconosceva per la prima volta, dopo anni di lotte dei precari, il diritto all'immissione in ruolo attraverso l'istituzione di una graduatoria di docenti in possesso di abilitazione e di 2 anni di servizio. Contestualmente si aprivano corsi di abilitazione per chi maturava almeno 2 anni di servizio. Le assunzioni avvenivano per il 50% dai concorsi e per il 50% dalle suddette graduatorie. Con la legge 296 del 2006 tali graduatorie sono state trasformate in graduatorie ad esaurimento (GaE) prevedendo nuovamente, in...

leggi tutto
ALCUNE BREVI NOTE SUL GOVERNO M5S-LEGA.

ALCUNE BREVI NOTE SUL GOVERNO M5S-LEGA.

ALCUNE BREVI NOTE SUL GOVERNO M5S-LEGA. di Beppi Zambon Di solito si aspettano 100 giorni per tracciare un primo bilancio di una nuova compagine di governo, ne sono passai neanche 50 nel caso del Governo di Giuseppe Conte, prestanome del contratto tra M5S e Lega: è, dunque, presto, tuttavia cerchiamo ugualmente di cogliere quello che ci vogliono propinare, dove vogliono portarci a parare. È indubbiamente un governo formatosi tra avversità e sospetti tra le parti istituzionali che concorrono alla formazione dell’esecutivo: non si possono dimenticare gli iniziali veti incrociati tra M5S e il...

leggi tutto

VENEZIA, NASPI NEGATA AI PRECARI

COMUNICATO STAMPA Naspi negata ai precari della scuola, mancano i contributi. Domanda di disoccupazione respinta dall’INPS, i precari della scuola senza Naspi. Scaduto il contratto a tempo determinato con la scuola, molti supplenti si sono visti respingere la domanda di sussidio di disoccupazione (NASPI) presentata all’INPS. All’INPS non risultano i contributi che il Ministero dell’Economia e Finanze (MEF) avrebbe dovutoversare per i mesi di lavoro dei precari e delle precarie. Per i più fortunati, i contributi si fermano al 31 gennaio. Tantissimi docenti precari, una volta terminato l’anno...

leggi tutto

RICHIESTA DI INCONTRO MIUR

Comunicato Lavoratori Scuola Uniti I diplomati magistrali (DM) riuniti nei Lavoratori Scuola Uniti (che rappresentano i coordinamenti di DM di 7 regioni), insieme con i diplomati magistrali della Cub e dei Cobas, chiedono urgentemente un incontro all’On. Bussetti (Ministro dell’Istruzione) e all’On Pittoni (Presidente della Commisione Istruzione pubblica del Sentato). I Diplomati Magistrali chiedono di essere ricevuti ufficialmente presso gli uffici del Miur o del Senato, al fine di poter ricevere maggiori informazioni sui provvedimenti in discussione in merito al futuro di 55 mila diplomati...

leggi tutto
SOSTEGNO, precariato che viene  redazione + dal Mattino di Padova

SOSTEGNO, precariato che viene
redazione + dal Mattino di Padova

Come sapete il precariato è storicamente radicato nel sistema scolastico, anzi nelle sue varianti peggiori ha anticipato la chiamata al servizio alla bisogna (just in time): la Pubblica Istruzione usa da 25 anni la metodologia attuale del...

SPORT e GENERE

SPORT e GENERE

Una sporca manipolazione è stata posta in essere dagli ambienti più retrivamente conservatori del panorama italiano in relazione all'incontro di pugilato femminile all'Olimpiade di Parigi,. Come CESP abbiamo trattato più volte questo tema...

CESSATE IL FUOCO  di AA.VV.

CESSATE IL FUOCO
di AA.VV.

A 300 giorni dall'invasione di Gaza, in risposta all'incursione armata dei miliziani di Hamas e della Jhiad islamica, le cifre di morti e feriti fanno accapponare la pelle, si scrive sui media di 40000 palestinesi e di circa 2000 tra...

Categorie

Archivi

Shares
Share This