Cobas della Scuola
via Monsignor Fortin 44 – Padova

Modulo di iscrizione*

*Per iscriversi, scaricare il modulo, compilarlo ed inviarlo come foto/scansione assieme ad una foto/scansione di un documento di identità in corso di validità (copia firmata su tutte le facciate) all’indirizzo del sindacato perunaretediscuole@cesp-cobas-veneto.eu

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura dei Cobas Scuola e del CESP Veneto iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB.

FOIBA ROSSA in Piemonte, e non solo.

Raccontiamo la storia, raccontiamola bene. No alla propaganda neofascista con soldi pubblici Elena Chiorino, assessora all’Istruzione, al Lavoro e alla Formazione della Regione Piemonte, ha annunciato ai giornali la volontà di distribuire alle studentesse e agli studenti un fumetto dal titolo “Foiba Rossa”: una pubblicazione di infima qualità, basata su fonti storiche approssimative e in larga parte inesatte e che ha acquisito notorietà tra gli storici che si occupano di revisionismo, proprio a causa della visione strumentale degli eventi che pretende di raccontare. È un prodotto dozzinale,...

leggi tutto

Le maestre secondo Maurizio Costanzo.

Massimo sdegno per le affermazioni sessiste di Costanzo Noi COBAS non possiamo che esprimere il massimo sdegno per le reiterate affermazioni sessiste pronunciate da Maurizio Costanzo durante la trasmissione radiofonica “Strada facendo” su Isoradio. Stigmatizziamo le dichiarazioni del giornalista (“quelle frustrate, perché mi rifiuto di chiamarle maestre”, "andare con un maschio di bocca buona” e a “divertirsi in galera con le guardie carcerarie”) perché si è trattato di una vera e propria caccia alle streghe perpetrata nei confronti di alcune donne che, seppure inquisite per un reato loro...

leggi tutto

NON ABBIAMO BISOGNO DI STUDENTI/SOLDATO

NON ABBIAMO BISOGNO DI STUDENTI/SOLDATO di Cobas scuola Palermo Firmato a Palermo l’11 aprile 2019 un Protocollo d’Intesa fra il Comando Militare dell’Esercito e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia. Vi si può leggere: “Il Comando militare dell’Esercito riserva particolare attenzione al mondo scolastico, accademico e scientifico per la diffusione dei valori etico-sociali, della storia e delle tradizioni militari, con un focus sulla funzione centrale che la Cultura della Difesa ha svolto e continua a svolgere a favore della crescita sociale, politica, economica e democratica del...

leggi tutto

Assistenza all’Autonomia e alla Comunicazione: DIRITTO A UN LAVORO DIGNITOSO PER GLI OPERATORI

DIRITTO ALL’ASSISTENZA E ALL’AUTONOMIA PER LE PERSONE DIVERSABILI DIRITTO A UN LAVORO DIGNITOSO PER GLI OPERATORI Gli Enti Locali siciliani, con fondi stanziati dall’ARS, garantiscono l’espletamento di alcuni servizi alle persone diversabili che frequentano la scuola e/o l’università. Tali servizi sono articolati in: 1) Trasporto; 2) Assistenza Igienico-Personale; 3) Assistenza all’Autonomia e alla Comunicazione. Sono gestiti da Cooperative regolarmente accreditate; il terzo servizio viene affidato anche a singoli professionisti, iscritti in un apposito albo e provvisti di partita IVA. In...

leggi tutto

La scuola che vogliamo

ALCUNI SPUNTI PER LA SCUOLA CHE VOGLIAMO di Cobas scuola Padova 1) Risorse: L'Italia spende il 3,5% del PIL (circa 60 MLD) contro una media UE del 5%; siamo con la Grecia fanalino di coda, abbiamo bisogno di risorse vere non solo delle parole del ministro Fioramonti. Le risorse devono essere finalizzate all'adeguamento delle strutture edilizie, al potenziamento e miglioramento del servizio, all'assunzione dei precari e l'adeguamento degli stipendi alla media europea. 2) 20 alunni per classe è l'obiettivo: passare dal numero massimo di 30 e oltre (scuola secondaria di secondo grado) a quello...

leggi tutto

I COBAS a sostegno degli Assistenti amministrativi e di tutti gli ATA

I COBAS a sostegno degli Assistenti amministrativi e di tutti gli ATA Come COBAS sosteniamo la battaglia degli Assistenti amministrativi e di tutto il personale ATA per gli obiettivi indicati nella lettera in cui oltre 700 amministrative/i sarde/i chiedono “interventi urgenti sulle segreterie scolastiche”. Nell'ultimo documento pubblicato online (http://www.giornale.cobas-scuola.it/le-nostre-rivendicazioni/) indichiamo, per tutto il personale ATA, una serie di obiettivi simili e ulteriori rispetto a quelli indicati nella lettera citata: · L’aumento stabile di organico per tutti i profili...

leggi tutto
Sull’inclusione scolastica  di Beatrice Corsetti*

Sull’inclusione scolastica
di Beatrice Corsetti*

Sull'inclusione scolastica, per chi suona la campanella, chiedono i COBAS?  L'inclusione sociale delle persone con disabilità, obiettivo riconosciuto dalle politiche nazionali ed europee, trova un suo passaggio nel diritto all'istruzione....

Categorie

Archivi

Shares
Share This