Centro Studi per la Scuola Pubblica
via Monsignor Fortin 44 – Padova

IL CESP è riconosciuto dal MIUR come ENTE FORMATORE (D.M. 869/2006 e D.M. 170/2016):
dal 2001 svolge attività di aggiornamento e di formazione, con corsi, convegni e pubblicazioni per tutti i lavoratori della scuola pubblica.

Se vuoi ricevere INFO_azione a cura del CESP di Padova iscriviti qui oppure visita il forum o vieni a trovarci su FB

CESP 8 aprile 2025: RESTITUZIONE DEGLI INTERVENTI E DEL DIBATTITO

CESP 8 aprile 2025: RESTITUZIONE DEGLI INTERVENTI E DEL DIBATTITO

Questi i lavori della giornata Per entrare nei file relativi ai vari interventi, cliccate sulle parole evidenziate in viola: Daniela Tafani (docente di Etica e politica dell'INtelligenza Artificiale, UniPISA): Omini di burro. Scuole euniversità al Paese dei Balocchi dell'IA generativa Marco Guastavigna (formatore e professore a contratto, Torino): Escursione in un lessico nebuloso e passivante. Per un approccio emencipante Dibattito coordinato da Gianluca Maestra Stefano Borroni Barale (docente, formatore sindacale CUB/SUR): L'intelligenza inesistente a scuola. Un approccio conviviale?...

leggi tutto
Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico – Convegno di formazione e aggiornamento  Restituzione materiale del Convegno

Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico – Convegno di formazione e aggiornamento
Restituzione materiale del Convegno

Materiali https://drive.cs.comeinclasse.it/index.php/s/XyS7jHf37Xan5Xy Video completo (in attesa di montare il video tagliando le parti inutili) https://bbb22.comeinclasse.it/playback/presentation/2.3/a727fea95fdbd47eb3024779275bbe0a8904163c-1744092951245 Presentazioni Daniela Tafani Marco Guastavigna [pdf-embedder...

leggi tutto
Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico – Convegno di formazione e aggiornamento  Cesp del Veneto

Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico – Convegno di formazione e aggiornamento
Cesp del Veneto

Martedì 8 aprile 2025 Aula Magna dell'Istituto di Istruzione Superiore Giovanni Valle, via Tiziano Minio 13, Padova Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico Ore 9.00: registrazione Ore 9.30: Introduce i lavori e coordina il dibattito Gianluca Maestra – CESP Padova RELAZIONI 9.45 > Daniela Tafani (docente di Etica e politica dell’Intelligenza Artificiale, UniPISA) in videoconferenza: "Omini di burro. Scuole e università al Paese dei Balocchi dell’IA generativa" 10:30 > Marco Guastavigna (formatore e professore a contratto, Torino) in videoconferenza: "Escursione in un...

leggi tutto
ANCORA UNA VOLTA CI VOGLIAMO PROVARE  di Cesp del Veneto + Cobas Scuola di Palermo

ANCORA UNA VOLTA CI VOGLIAMO PROVARE
di Cesp del Veneto + Cobas Scuola di Palermo

Nella SCUOLA a spinta verso il modello imprenditoriale è ripresa con forza in questi ultimi anni con l’uso politico dell’emergenza Covid, e le ingenti risorse del PNRR che hanno introdotto “tutor”, “orientatori”, “mentori”, “docenti temporaneamente e stabilmente incentivati” insieme allo sproloquiare sulla retorica del “merito”,della ”rivoluzione digitale” e delle varie “transizioni”. Oggi, anche nella Scuola il lavoro è su un piano inclinato: «Povero, frammentato, robotizzato, iper-sfruttato… Come ripensare il diritto del lavoro per far sì che anche il contenuto delle proprie mansioni –...

leggi tutto
Laboratorio per una didattica e una educazione antirazzista  21 novembre 2024 - ore 16.30 - 19.00, via Toselli 5, Padova

Laboratorio per una didattica e una educazione antirazzista
21 novembre 2024 - ore 16.30 - 19.00, via Toselli 5, Padova

CORSO di AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente e ATA della scuola, la partecipazione rientra tra le 5 giornate di permesso a disposizione di ciascun dipendente pubblico della scuola: art.64 ccnl 2007 e seguenti. L’iscrizione è gratuita, al termine verrà rilasciato il relativo attestato. Laboratorio per una didattica e una educazione antirazzista 21 novembre 2024 - ore 16.30 - 19.00 presso “Quadrato Meticcio” - via Toselli, 5 – Padova (autobus n°10 e 6) > introduzione di Marzio Sturaro CESP > presentazione progetti scolastici ong Mediterranea S.U. > “Migrazioni e...

leggi tutto
Sospensione del corso di aggiornamento/laboratorio antirazzista

Sospensione del corso di aggiornamento/laboratorio antirazzista

Ciao a tutt*,     ci dispiace molto COMUNICARE LA SOSPENSIONE DEL PROGRAMMATO LABORATORIO ANTIRAZZISTA del 23 maggio: ci proponiamo di riattivarlo nel prossimo settembre/ottobre, appena i relatori ce lo renderanno possibile. Lo rimandiamo perché le adesioni preliminari, crediamo per le tante incombenze della fine dell' a.s., sono solo una 10na; perché quel giorno 15 scuole di Padova sono chiuse per il Giro ciclistico d’Italia; perché in questi giorni molte scuole hanno funzionato a singhiozzo per le piogge torrenziali. Ci scusiamo coi relatori, con tutt* coloro che frequentano i nostri corsi...

leggi tutto

NOI VOTIAMO “SI”  di cobas della scuola del veneto

NOI VOTIAMO “SI”
di cobas della scuola del veneto

NOI VOTIAMO “SI” Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 si terranno 5 referendum abrogativi, che hanno come oggetto le modifiche alla legge sull'acquisizione della cittadinanza italiana per i migranti residenti in Italia da oltre 5 anni e...

DIRITTO ccnl alle FERIE  di Cobas Scuola del Veneto

DIRITTO ccnl alle FERIE
di Cobas Scuola del Veneto

Ferie per docenti a tempo indeterminato Per i docenti di ruolo, il numero di giorni di ferie cambia in base all’anzianità di servizio:   • 32 giorni lavorativi per chi ha più di tre anni di servizio   • 30 giorni per chi ha meno di tre...

“eccessi di zelo e derive valutative”  dI CESP Veneto

“eccessi di zelo e derive valutative”
dI CESP Veneto

La recente nota ministeriale n. 2443 del 28 aprile 2025, a firma del Ministro Valditara, indirizzata, si badi bene, ai dirigenti scolastici che, la dovrebbe veicolare e gestire, pur mantenendo un tono interlocutorio e non vincolante,...

Categorie

Archivi

Shares
Share This