Proposte

Uniti contro la crisi

Uniti contro la crisi dal 29 settembre a Bruxelles al 16 ottobre a Roma campagna di mobilitazione dal Manifesto del 19 / 9 / 2010 Di seguito l'appello, firmato da 25 tra attivisti di movimento, del mondo associativo e della Fiom, che lancia una maniera altra di...

leggi tutto

DOVE SOGNANO LE FORMICHE VERDI

Sono anni che lavoriamo, lottiamo, sogniamo di trasformare la scuola e la società in cui viviamo: ci sembra di averle provate tutte o quasi, ma, di fatto, abbiamo la sensazione di stringere nella mano un pugno di sabbia asciutta. DOVE SOGNANO LE FORMICHE VERDI ci@o a...

leggi tutto
IL GENERALE e GIORGIA la madre d’Italia  di AA.VV.

IL GENERALE e GIORGIA la madre d’Italia
di AA.VV.

IL GENERALE e GIORGIA la madre d'Italia Grande chiacchera sotto l'ombrellone e tanta aria ai denti sono state determinate dalla pubblicazione dell'orripilante - immagino - libro 'scritto' dal generarle dei parà Vannacci, non ultima la...

MILLE DUBBI  Gaja Cenciarelli, insegnante

MILLE DUBBI
Gaja Cenciarelli, insegnante

MILLE DUBBI* Tutti parliamo di scuola perché crediamo che averla frequentata sia sufficiente a conoscerne le virtù ma soprattutto i limiti. La scuola è come la nazionale: si danno consigli, si compone la formazione, si attribuiscono i...

SOTTO ATTACCO  di Renata Puleo ex DirScol. *

SOTTO ATTACCO
di Renata Puleo ex DirScol. *

SOTTO ATTACCO La scuola pubblica italiana è frequentata da circa 8, 5 milioni di bambini e ragazzi. Il dato andrebbe disaggregato rispetto alla frequenza nelle scuole private e parificate e andrebbe aggiunto, per avere idea del numero...

Categorie

Archivi