IL CESP è riconosciuto dal MIUR come ENTE FORMATORE (DM 869/2006 – DM 170/2016) CORSO DI AGGIORNAMENTO per tutto il personale dirigente, docente ed A.T.A. della scuola, l’iscrizione è gratuita, la partecipazione rientra nelle giornate di permesso per aggiornamento ai...
Proposte
IL CESP AL XXX SALONE DEL LIBRO a Torino
IL CESP AL XXX SALONE DEL LIBRO a Torino di Anna Grazia Stammati - presidente CESP Il CESP (Centro Studi Scuola Pubblica), in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione (DSF) dell’Università degli Studi di Roma Tre, svolgerà presso il Salone...
Il razzismo raccontato dai bambini e dalle bambine. C’è qualcuno in ascolto?
Proponiamo questo studio e progetto aperto, condotto ed elaborato, del laboratorio di sociologia dell'UNIPD, attorno al come e quando affrontare nelle scuole - ma non solo - le tematiche che ruotano attorno al razzismo e alla sua percezione. Come CESP avevamo in...
Classe Arcobaleno. Una guida per agire insieme a studenti LGBTQI+
Classe Arcobaleno Una guida per agire insieme a studenti LGBTQI+ di CESP + AA.VV È possibile riconoscere facilmente alcuni dei simboli racchiusi nel logo di Classe Arcobaleno: i colori della bandiera arcobaleno della comunità LGBTQI+ raffigurati come un abbraccio che...
20 settembre, proposta di Priorità alla scuola
Contro licenziamenti e macelleria sociale l’intero sindacalismo di base si unisce e proclama uno sciopero generale dei settori privati e pubblici su tutto il territorio nazionale per l’intera giornata del 18/10/2021
Contro licenziamenti e macelleria sociale l’intero sindacalismo di base si unisce e proclama uno sciopero generale dei settori privati e pubblici su tutto il territorio nazionale per l’intera giornata del 18/10/2021 Comunicato delle organizzazioni firmatarie 20 Luglio...
Focus su: ORGANI COLLEGIALI e RSU: genesi & trasformazioni
a cura dei Cobas Scuola di Grosseto e Palermo
Focus su: ORGANI COLLEGIALI e RSU: genesi & trasformazioni Martedì 28 gennaio ore 17.30 Tutto quello che serve sapere su: Consiglio di Istituto Collegio docenti RSU Ricominciano i FOCUS di...
FORMAZIONE DOCENTI
CORSO DI AGGIORNAMENTO CESP 28 febbraio 2025 Padova - CdQ ARCELLA (ex Liceo Marchesi)
Da dove nasce la Giornata di Studio Due anni fa si è creato un gruppo misto di docenti UniPD e Scuola Secondaria di Padova. L’esigenza comune – ancor oggi ben viva – era quella di avviare un confronto che ci permettesse di analizzare...
BURNOUT a scuola (personale usa e getta)
di AA.VV.
Il mestiere del docente, si sa, è difficilissimo. Molti insegnanti, almeno una volta nel corso della loro carriera, hanno pensato di licenziarsi a causa dell’eccessivo carico di stress o perché vittime di burnout. Uno studio pubblicato da...
PRECARI SU SOSTEGNO (Padova)
redazione + dal Mattino di Padova
Mentre dal Ministero del Merito ci raccontano di stabilizzazioni, di nuovi concorsi, mentre ci spillano denari su denari per raccogliere i CFU che mancano sempre, di tanto in tanto sbuca sulla stampa non specialistica la realtà che si...
RINNOVO RSU 2025
di cobas della scuola del veneto
Ciao a tutt3 Ad aprile (14,15,16) ci terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU di ISTITUTO: noi come COBAS SCUOLA vi partecipiamo. Sappiamo bene che parteciparvi è un onere in più, che spesso non produce grandi soddisfazioni, ma il...
NUOVE LINEE GUIDA MINISTERIALI
intervista a Giovanni Carosotti di Luciana Cimino*
Giovanni Carosotti, saggista, autore di manuali sull’insegnamento della storia e della filosofia, esperto di riforme della scuola e «docente di storia come prima cosa», qual è stata la prima impressione che ha avuto quando ha letto le...







