ATA e docenti: al momento dell'immissione in ruolo non viene riconosciuto tutto il pre-ruolo! L'8° seminario, dal titolo "Scatti & carriera (ATA e docenti): azioni legali per recuperare tutto quello che non ti è stato riconosciuto" è previsto per venerdì 17 dicembre...
Proposte
VII INCONTRO CESP: “Come insegnare: consigli per docenti giovani di spirito e d’età”
Hai problemi di gestione della classe? Vuoi migliorare la tua capacità di insegnare? Il 7° seminario, dal titolo 🔴 "Come insegnare: consigli per docenti giovani di spirito e d'età" è previsto per 👉giovedì 9 dicembre alle ore 17.30 La partecipazione ai...
WEBINAR in PREPARAZIONE CONCORSO PRIMARIA
WEBINAR in PREPARAZIONE CONCORSO PRIMARIA e INFANZIA Per iscriversi occorre compilare il seguente modulo: https://forms.gle/Et48qzs4NcHaUsjQ7
CESP: 5° seminario LA VALUTAZIONE
Dopo il successo dello scorso anno, sono ricominciati i Seminari del CESP, organismo autorizzato dal Ministero dell’Istruzione per l’aggiornamento e la formazione del personale scolastico. https://www.facebook.com/events/278115144358477/ Il 5° seminario, dal titolo...
Il 4° seminario, dal titolo *”ATA e docenti: diritti e doveri, organizzazione del lavoro e responsabilità connesse”
Dopo il successo dello scorso anno, sono ricominciati i Seminari del CESP, organismo autorizzato dal Ministero dell’Istruzione per l’aggiornamento e la formazione del personale scolastico. Il 4° seminario, dal titolo *"ATA e docenti: diritti e doveri, organizzazione...
CESP: “nuovo” PEI e uso dei docenti come tappabuchi.”
https://www.facebook.com/events/4730029857054291 Dopo il successo dello scorso anno, sono ricominciati i Seminari di formazione del CESP. Dopo il 1° incontro, dedicato ai neo-immessi in ruolo che affrontano il periodo di prova, in questo 2° incontro affronteremo la...
NIQAB a scuola
da il Mattino di Padova - La Nuova Venezia - La Tribuna di Treviso
LE PENSIONI DELLE MAESTRE
di Beatrice Corsetti*
L'insegnamento per molto tempo è stata considerata una professione nobile, e socialmente riconosciuta. La funzione docente, che va oltre l'impartire conoscenze, si definisce nel creare occasioni di apprendimento dei saperi e dei diversi...
FOCUS PRIMARIE
a cura dei Cobas Scuola di Grosseto
Focus su: EDUCAZIONE CIVICA: le linee guida per infanzia, primaria e secondaria Martedì 4 febbraio ore 17.30: ✅ EDUCAZIONE CIVICA: 🔴 le linee guida per: 👉infanzia 👉primaria 👉secondaria 👉...
DALLA GUERRA NON SI ESCE CON PIU’ ARMI
di Donne in Nero contro la Guerra (Alba-Cuneo)
DALLA GUERRA NON SI ESCE CON LE ARMI Questi ultimi anni sono stati segnati da guerre sempre più vicine e devastanti: dall’invasione dell’Ucraina alla strage del popolo palestinese a Gaza... fino al rischio di una guerra globale. La...
QUANTA FRETTA MA DOVE CORRI
di AA.VV.
Tutti mugugnano per la fretta delle con cui il Ministro ha disposto l'applicazione delle nuove disposizioni in riguardo alla valutazione e al comportamento degli alunn3, perfino i Dirigenti scolastici. Si creano disfunzioni,...
La rivoluzione conservatrice delle competenze
di Davide Viero, insegnante - Vicenza
Davide Viero ci invia questo suo contributo al dibattito sulle "competenze" pubblicato su di una prestigiosa rivista che si occupa dei temi e problemi dell'educare, che volentieri pubblichiamo. Il costrutto di “competenza”, rappresenta...







