Il DAP pubblica il Programma nazionale di innovazione per l’esecuzione penale La Rete delle scuole ristrette, dopo tre importanti seminari svolti in quest’anno scolastico, nell’ambito del Salone Internazionale del Libro di Torino (a ottobre e a maggio) e del Festival...
Proposte
Sulle coalizioni e convergenze, verso i conflitti dell’autunno
Sulle coalizioni e convergenze, verso i conflitti dell’autunno In vista della fase conflittuale che auspichiamo si apra in maniera significativa da settembre, l’Assemblea Nazionale (AN) dei COBAS della scuola condivide e approva il tentativo della Confederazione COBAS...
CESP: Spoleto, festival dei 2 mondi. IL MONDO CHE NON C’E’.
VII GIORNATA NAZIONALE DEL MONDO CHE NON C’E’ “Io è un altro” FESTIVAL DEI DUE MONDI DI SPOLETO 7-8-9 luglio 2022 Casa di reclusione di Maiano Palazzo Mauri-Spoleto Con il Patrocinio del Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale Il...
La Rete delle scuole ristrette al Lingotto – CESP
La Rete delle scuole ristrette al Lingotto di Anna Grazia Stammati Anche questa edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, svoltasi a soli sei mesi di distanza dalla precedente, si è dimostrata molto interessante nei contenuti generali e importante per la...
Istruzione in Carcere al Salone Internazionale del Libro
Istruzione in Carcere al Salone Internazionale del Libro di Grazia Stammati, presidente CESP Nei dieci anni dalla fondazione del CESP - Rete delle scuole ristrette, le iniziative e gli eventi più importanti che si svolgeranno nel 2022 (partecipazione al Salone...
PRECARI: NUOVO RECLUTAMENTO
👉Sei precario? Informati sul nuovo reclutamento! 👉Sei di ruolo? Informati sui nuovi scatti stipendiali! i cobas scuola di Grosseeto hanno fatto un analisi del provvedimento che deve essere votato/approvato entro 60 giorni: le ricadute sono estramente...
BURNOUT a scuola (personale usa e getta)
di AA.VV.
Il mestiere del docente, si sa, è difficilissimo. Molti insegnanti, almeno una volta nel corso della loro carriera, hanno pensato di licenziarsi a causa dell’eccessivo carico di stress o perché vittime di burnout. Uno studio pubblicato da...
PRECARI SU SOSTEGNO (Padova)
redazione + dal Mattino di Padova
Mentre dal Ministero del Merito ci raccontano di stabilizzazioni, di nuovi concorsi, mentre ci spillano denari su denari per raccogliere i CFU che mancano sempre, di tanto in tanto sbuca sulla stampa non specialistica la realtà che si...
RINNOVO RSU 2025
di cobas della scuola del veneto
Ciao a tutt3 Ad aprile (14,15,16) ci terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU di ISTITUTO: noi come COBAS SCUOLA vi partecipiamo. Sappiamo bene che parteciparvi è un onere in più, che spesso non produce grandi soddisfazioni, ma il...
NUOVE LINEE GUIDA MINISTERIALI
intervista a Giovanni Carosotti di Luciana Cimino*
Giovanni Carosotti, saggista, autore di manuali sull’insegnamento della storia e della filosofia, esperto di riforme della scuola e «docente di storia come prima cosa», qual è stata la prima impressione che ha avuto quando ha letto le...
PRECARIATO: cosa prevede il Decreto Legge 131/2024
di AA.VV.
Proponiamo qui di seguito un post di OS che segnala una recente sentenza/ordinanza del Giudice del Lavoro di Perugia, che fa seguito a una simile sentenza del tribunale di Rimini, a cui si aggiuge quella di Torino di un mese fa....
SCUOLA: La trasformazione è in atto da tempo
di Gianluca Coeli*
Questo testo non intende riprendere analisi approfondite sulle politiche globali e locali che da decenni investono il mondo dell’istruzione. Molti studiosi e attivisti hanno già investigato l’intreccio tra le elaborazioni teoriche degli...