A quanto pare non basta che “oggi il dirigente scolastico guadagni il 72% in più di un qualsiasi altro laureato, e il 100% in più di un suo docente”, garantendo così all’Italia “due primati opposti: i docenti peggio pagati e i capi d’istituto più pagati” (vedi i...
Primo piano
SOLDI; SOLDI; SOLDI: solo ai dirigenti scolastici
A proposito di CHAT GPT a scuola
di Nadir Manna*
Martedì 8 aprile il CESP, presso IIS VALLE di Padova, terrà un convegno di aggiornamento e formazione sull'impatto dell'introduzione delle IA nella scuola italiana: come stuzzichino pubblichiamo questo stralcio da "il POST". Buona lettura. Usare le AI per studiare...
APPELLO CESP SUL “PARERE” ALLE NUOVE LINEE GUIDA MINISTERIALI
dI CESP Nazionale
Nuove indicazioni nazionali: 153 pagine da analizzare in un questionario Con l’ennesima presa in giro camuffata da dialogo e una finta apertura alle scuole, il Ministero ha avviato una consultazione per docenti e dirigenti scolastici attraverso un questionario da...
VOLA LA SPECULAZIONE SUI (30,36,60) CFU
di Cobas Scuola del Veneto
La speculazione non fa volare o precipitare solo le borse ma raschia anche le tasche dei precari della scuola alla ricerca di una stabilizzazione. Se viene fatto un giro perlustrativo tra l'offerta formativa in grado di garantire gli agognati CFU per partecipare ai...
Dissenso intelligente e consenso passivo.
Dalla Nuova destra al potere
"Trova più gusto in un dissenso intelligente che in un consenso passivo, perché, se apprezzi l'intelligenza come dovresti, nel primo caso vi è una più profonda consonanza con le tue posizioni che non nel secondo." Di sir Bertrand Russell --- "Righetto è come la Salis,...
Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico – Convegno di formazione e aggiornamento
Cesp del Veneto
Martedì 8 aprile 2025 Aula Magna dell'Istituto di Istruzione Superiore Giovanni Valle, via Tiziano Minio 13, Padova Intelligenza artificiale e scuola: uno sguardo critico Ore 9.00: registrazione Ore 9.30: Introduce i lavori e coordina il dibattito Gianluca Maestra –...
Il convitto “MAGAROTTO” chiama …
di Il personale ATA ed EDUCATIVO del Convitto “Antonio Magarotto” di Padova
“Il personale ATA ed EDUCATIVO del Convitto “Antonio Magarotto” di Padova, vi scriviamo per esprimere la nostra profonda preoccupazione e il nostro dissenso in merito alla decisione, appresa solo recentemente tramite la stampa locale (Il...
NO AL DECRETO SICUREZZA
a Roma il 31 maggio (manifestazione nazionale, P. Vittorio ore 14)
Decreto Sicurezza: a Roma il 31 maggio (manifestazione nazionale, P. Vittorio ore 14) Il Decreto Sicurezza, che da lunedì 26 maggio sarà alla Camera per la prima approvazione, con 14 nuovi reati e terrificanti aumenti di pena per i già...
A che punto è la notte
dal corriere.it
Istat, il crollo del potere d’acquisto: salari reali giù del 10,5% in 5 anni. E l’80% dei nuovi occupati è over 50 di Valentina Iorio Nel 2024 gli over 50 rappresentano il 40,6% dell’occupazione totale. Quasi un quarto della popolazione è...
un sincero amor di patria
di Gianluca Gabrielli - CESP-Cobas Scuola di Bologna
Nelle Nuove Indicazioni nazionali, rese pubbliche dal Ministero in forma di bozza a marzo scorso, sono espressamente citati e scelti esempi di lettura infantile dall'immenso patrimonio disponibile e indicati come esemplificativi della...
INCONTRO sulle Nuove Indicazioni Nazionali
di redazione
Ospitiamo volentieri questo invito alla discussione sulle nuove indicazioni ministeriale, attorno a cui è in corso un articolato dibattito che attraversa una pluralità di soggetti. In questo sito - e come CESP abbiamo approfondito in paio...
SCUOLE E UNIVERSITÀ DI PACE
di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
SCUOLE E UNIVERSITÀ DI PACE Fermiamo la follia della guerra Roma 16 maggio 2025 ore 9.00-17.30 SPIN TIME, via di Santa Croce in Gerusalemme, 55 – ROMA L’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in...