Messico - Continuano le mobilitazioni contro la Riforma Educativa di Riccardo Bottazzo da globalproject Dieci anni dopo la battaglia di Oaxaca, la rivolta dei maestri torna ad infiammare le strade del Messico. Ad un Governo che risponde con sanguinose cariche militari...
News
CORSI AGGIORNAMENTO UE GRATUITI
La Commissione Europea promuove il servizio 'Teacher Academy' per la gestione dei nuovi bisogni educativi nella scuola. Corsi di aggiornamento per docenti 2016 La Commissione Europea è l'ente promotore di Teacher Academy, che si prefigge il primario obiettivo di...
BONUS MALUS
Scuola, le 'primarie' dei prof: il bonus sulla base dei voti dati dagli studenti. E' polemica Questionari anonimi e referendum negli istituti superiori per premiare i docenti più bravi. La Cgil: "Gli alunni non possono decidere del compenso economico" di ILARIA...
CONTINUARE LA LOTTA CONTRO L’INVALSI E LA SCUOLA AZIENDA
Un’altra notevole giornata di lotta contro i quiz Invalsi e la legge 107: nelle Superiori, grazie allo sciopero dei docenti ed Ata e al boicottaggio degli studenti, saltano i quiz in una classe su quattro. Decine di migliaia di lavoratori/trici in sciopero anche nelle...
Invalsi, tre docenti sospese per non aver «preparato gli alunni}
I TEST DI VALUTAZIONE Invalsi, tre docenti sospese per non aver «preparato gli alunni di Valentina Santarpia Tre docenti di un istituto superiore di Nuoro sospese per sei giorni. La contestazione: non avrebbero fatto allenare i ragazzi in vista delle prove Invalsi, i...
UNA SERATA A TEATRO per i REFERENDUM SOCIALI
UNA SERATA A TEATRO per i REFERENDUM SOCIALI di e con Vasco Mirandola e Flavio Costa DIFFONDI & PARTECIPA scaricati la locandina Attached documents locandina teatro 17 maggio
L’ennesima, distruttiva riforma della Scuola italiana
di Marco Bonsanto*
L’ennesima, distruttiva riforma della Scuola italiana Tra meno di un mese prenderà avvio il nuovo anno scolastico. Ma la situazione che insegnanti, studenti e famiglie si ritroveranno a vivere sarà molto diversa da quella degli anni...
PROPOSTE DIDATTICHE per le scuole, a.s. 2023-24
di CESP del Veneto
PROPOSTE DIDATTICHE per le scuole, a.s. 2023-24 Vi segnaliamo alcuni progetti didattici che possono essere attivati nelle scuole: sono delle proposte di lavoro da portare nelle classi che attengono a problematiche sociali di grande...
SUPPLENZE: incarichi, rinunce, sanzioni
di Cobas Scuola di Grosseto
SUPPLENZE: incarichi, rinunce, senzioni Anche per quest'anno scolastico (23/24) si prevedono assegnazioni temporanee (precar*) di incarichi sia per il personale ausiliario (ata) che per il per personale docente. Le stime indicano in...
IL GENERALE e GIORGIA la madre d’Italia
di AA.VV.
IL GENERALE e GIORGIA la madre d'Italia Grande chiacchera sotto l'ombrellone e tanta aria ai denti sono state determinate dalla pubblicazione dell'orripilante - immagino - libro 'scritto' dal generarle dei parà Vannacci, non ultima la...
MILLE DUBBI
Gaja Cenciarelli, insegnante
MILLE DUBBI* Tutti parliamo di scuola perché crediamo che averla frequentata sia sufficiente a conoscerne le virtù ma soprattutto i limiti. La scuola è come la nazionale: si danno consigli, si compone la formazione, si attribuiscono i...
SOTTO ATTACCO
di Renata Puleo ex DirScol. *
SOTTO ATTACCO La scuola pubblica italiana è frequentata da circa 8, 5 milioni di bambini e ragazzi. Il dato andrebbe disaggregato rispetto alla frequenza nelle scuole private e parificate e andrebbe aggiunto, per avere idea del numero...







