PORTALE DELL'ALTERNANZA GESTITO DA PRIVATI dal sito dell'Unione degli Studenti E’ stato presentato il Portale dell’Alternanza, una piattaforma gestita da Adecco, una multinazionale che si occupa di selezione del personale, che si pone come obiettivo di creare una...
News
ALTERNANZA SCUOLA _ LAVORO, studenti in piazza
Dopo che in talune città - vedi Venezia, Milano - vi sono state iniziative studentesche contro gli accordi MIUR - Confindustria/Confcommercio per favorire accordi di alternanza scuola-lavoro, ieri vi sono state manifestazioni sparse in tutta Italia, qui la cronaca...
PRECARIATO: COMPENDIO SENTENZE di Cassazione
PRECARIATO: COMPENDIO SENTENZE di Cassazione dallo Studio Rando Gurrieri, qui link – La Corte di Cassazione si è pronunciata, con un gruppo di sentenze destinate ad essere ricordate come storiche, sulla controversa questione del diritto del personale della...
GAE, prossime pronunce della Magistratura
Gae, diplomati magistrali fuori di Carlo Forte da italiaoggi.it Il ministero dell'istruzione non intende riaprire le graduatorie a esaurimento ai diplomati magistrali che abbiano conseguito il titolo entro il 2001/2002. Gli inserimenti in graduatoria, se avverranno,...
IL TERREMOTO A SCUOLA NEL VENETO
IL TERREMOTO A SCUOLA NEL VENETO di Sabrina Tomè dal mattinodipadova.it In Veneto le scuole costruite secondo criteri antisismici sono appena il 2,1%; quelle che possiedono il certificato di idoneità statica sono di poco superiori al 22%. Percentuali non proprio...
DENARI PER IL CONTRATTO & ALTRO
DENARI PER IL CONTRATTO & ALTRO Nel disegno di legge di bilancio ci sono più soldi per il rinnovo del contratto dei dipendenti pubblici: nel disegno di legge di stabilità definitivo, rispetto alla bozza del 24 ottobre, sono stati stanziati 520 milioni di euro in più...
L’ennesima, distruttiva riforma della Scuola italiana
di Marco Bonsanto*
L’ennesima, distruttiva riforma della Scuola italiana Tra meno di un mese prenderà avvio il nuovo anno scolastico. Ma la situazione che insegnanti, studenti e famiglie si ritroveranno a vivere sarà molto diversa da quella degli anni...
PROPOSTE DIDATTICHE per le scuole, a.s. 2023-24
di CESP del Veneto
PROPOSTE DIDATTICHE per le scuole, a.s. 2023-24 Vi segnaliamo alcuni progetti didattici che possono essere attivati nelle scuole: sono delle proposte di lavoro da portare nelle classi che attengono a problematiche sociali di grande...
SUPPLENZE: incarichi, rinunce, sanzioni
di Cobas Scuola di Grosseto
SUPPLENZE: incarichi, rinunce, senzioni Anche per quest'anno scolastico (23/24) si prevedono assegnazioni temporanee (precar*) di incarichi sia per il personale ausiliario (ata) che per il per personale docente. Le stime indicano in...
IL GENERALE e GIORGIA la madre d’Italia
di AA.VV.
IL GENERALE e GIORGIA la madre d'Italia Grande chiacchera sotto l'ombrellone e tanta aria ai denti sono state determinate dalla pubblicazione dell'orripilante - immagino - libro 'scritto' dal generarle dei parà Vannacci, non ultima la...
MILLE DUBBI
Gaja Cenciarelli, insegnante
MILLE DUBBI* Tutti parliamo di scuola perché crediamo che averla frequentata sia sufficiente a conoscerne le virtù ma soprattutto i limiti. La scuola è come la nazionale: si danno consigli, si compone la formazione, si attribuiscono i...
SOTTO ATTACCO
di Renata Puleo ex DirScol. *
SOTTO ATTACCO La scuola pubblica italiana è frequentata da circa 8, 5 milioni di bambini e ragazzi. Il dato andrebbe disaggregato rispetto alla frequenza nelle scuole private e parificate e andrebbe aggiunto, per avere idea del numero...