SCUOLA, di classe e di merito?! di Fabio Vander da ilmanifesto.it Il ministro dell’Istruzione in una intervista al Corriere ha dato la ‘linea’ della politica del suo ministero. È bene averla chiara, per capire che cosa ci aspetta per il futuro e magari fare qualcosa....
News
RE_STRIKE: ricercatori precari dell’università
RE_STRIKE: ricercatori precari dell'università di Andrea Capocci da ilmanifesto.it La piramide dell’accademia si basa soprattutto sul lavoro dei ricercatori precari che oggi si trovano di fronte a un paradosso creato dal governo Draghi: una riforma intende migliorare...
ONE HEALTH. Salute e pratiche di Cittadinanza
Progetto educativo anno scolastico 2022 /2023 “ONE HEALTH. SALUTE E PRATICHE DI CITTADINANZA ATTIVA NELLA TERRA DEI PFAS”. di Donata Albiero Il gruppo educativo Zero pfas, di cui sono coordinatrice, costola del grande movimento No Pfas del Veneto, da cinque anni entra...
POMODORO e PURE’ sui CAPOLAVORI
POMODORO e PURE' sui CAPOLAVORI di Arianna di Genova da ilmanifesto.it Per attirare l’attenzione del mondo sul disastro imminente, alcuni attivisti ambientalisti hanno cominciato una battaglia – politica e comunicativa – mirando all’arte. Così, a colpi di zuppe di...
VALDITARA, ministro al MERITO
Valditara ministro dell'Istruzione e del merito dall'ANSA.IT Giuseppe Valditara, milanese, 61 anni, è stato fino ad oggi professore ordinario di Diritto romano presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell' Università di Torino e l'Università Tor Vergata di Roma. Nel...
Riconosciuto il lavoro subordinato per 55 ragazzi delle medie superiori. La SAVE condannata a versare 80 mila euro
Riconosciuto il lavoro subordinato per 55 ragazzi delle medie superiori. La società condannata a versare 80 mila euro. Save è stata definitivamente condannata a pagare circa 80 mila euro di contributi a 55 giovani studenti delle scuole medie superiori, che aveva...
la scuola ripudia la guerra
di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
I conti non tornano sul “dimensionamento” delle scuole
di Silvana Vacirca, Esecutivo nazionale COBAS Scuola
Articolo pubblicato da La tecnica della scuola il 7/02/2025, https://www.tecnicadellascuola.it/per-i-cobas-i-conti-non-tornano-sul-dimensionamento-delle-scuole Sono molti i conti che non tornano sul nuovo piano di razionalizzazione delle...
A SPROPOSITO DEGLI INIDONEI
di Filippo Agostini*
Dopo alcuni anni di stasi legislativa e di una "dimenticanza" delle istituzioni, la questione dei/delle docenti inidonei torna prepotentemente e malauguratamente in primo piano, di concerto con politiche scolastiche che della vessazione...
Focus su: Personale ATA: diritti & doveri
a cura dei Cobas Scuola di Grosseto
Focus su: Personale ATA: diritti & doveri Martedì 11 febbraio ore 17.30: ✅ Personale ATA: diritti & doveri: 🔴 Contratto di Istituto e RSU 🔵 Collaboratori, operatori, assistenti e funzionari 🔴 Precari e non: ferie, permessi...
Scuole e università al Paese dei Balocchi dell’Intelligenza Artificiale generativa
di Daniela Tafani
Omini di burro. Scuole e università al Paese dei Balocchi dell’IA generativa Sommario Come l’omino di burro del romanzo di Collodi, chi introduca nelle scuole e nelle università strumenti di “intelligenza artificiale generativa”, promette...