News

QUOTA 96

Quota 96 : oltre il danno la beffa E’ proprio il caso di dirlo per l’odissea che circa 3500 Docenti e ATA stanno vivendo da circa 21 mesi , da quando la riforma Fornero sulle pensioni del dicembre 2011 ha bloccato i pensionandi del comparto scuola annullando il...

leggi tutto

Tutto il decreto punto per punto

Tutto il decreto punto per punto da Tuttoscuola, 9.9.2013 Ecco il pacchetto di misure dal titolo “L'Istruzione riparte” proposto dal ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza e approvato oggi dal Consiglio dei ministri. Per gli...

leggi tutto

PRESIDIO COBAS A MONTECITORIO

Tensione al sit-in di protesta dei docenti “inidonei” e dei tecnici e amministrativi precari in Piazza Montecitorio dove una precaria campana ad un certo punto ha tentato di darsi fuoco con una bottiglietta di alcol. La donna è stata fermata in tempo dai colleghi e,...

leggi tutto

IL TURBO ALL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA

IL TURBO ALL'AUTONOMIA DIFFERENZIATA di Massimo Villone, costituzionalista, da ilmanifesto.it Nella storia della Repubblica nessun governo ha fatto tanto danno in un tempo così breve. L’esecutivo sarà pure targato Meloni, ma nella fase di...

VOTO o non VOTO

VOTO o non VOTO

Dopo un lungo silenzio è stato riproposto sulla 'grande stampa' - a partire da alcune sperimentazioni in corso - il quesito voto non voto a scuola. La chiacchera è presto debordata assumento toni tipo 'voto ergo sum' o 'non voto uguale 6...

SALUTE E SICUREZZA a SCUOLA

SALUTE E SICUREZZA a SCUOLA

Lo star bene a scuola è legato, oltre all'ambiente sociali e alle relazioni ad esso connesse su cui molte volte siamo intervenuti anche con specifici incontri di discussione e aggiornamento, alla 'fisicità e abitabilità' della singola...

MENZOGNE NUCLEARI

MENZOGNE NUCLEARI di Federico Butera da ilmanifesto.it In campagna elettorale, e dopo, la nostra destra e il sedicente centro che in realtà guarda a destra sono stati presi da un raptus incontrollato, un amore irresistibile per il...

LIBRO e MOSCHETTO

Per celebrare l’anniversario della caduta del Muro di Berlino, ieri mattina il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha inviato una lettera/circolare - per tramite dei dirrigenti scolastici - indirizzata a alunne e...

Categorie

Archivi