Stralci dal PARERE del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione sullo schema di decreto del Ministro dell’istruzione di recepimento delle “Linee Guida recanti le indicazioni per la progettazione del Piano scolastico per la didattica digitale integrata (DDI),...
Materiali
IL MAESTRO A DISTANZA
Arianna Di Genova recensice sul Manifesto il libro di Giuseppe Calicetti, E' LA SCUOLA SENZA ANDARE A SCUOLA, Manni editore, dove è descritta con leggerezza gravida di retropensieri, l'esperienza della scuola sospesa durante la pandemia che ci accompagna.G:Z: IL...
“Ora reinventiamo la didattica”
"Ora reinventiamo la didattica" di Gianluca Gabrielli, da repubblica.it Non sarà facile quest’anno rientrare in aula, intendo come maestre e maestri. A sei mesi di distanza dall’ultima lezione, entriamo in una scuola completamente diversa, d’emergenza, “distanziata”,...
LA DAD è TRATTA
LA DAD è TRATTA. Nelle Linee guida ministeriali prevista la DaD anche fuori dai periodi di emergenza. di Serena Tusini* dal giornale dei Cobas della Scuola Stanno facendo di tutto per fare in modo che la scuola esca trasformata alla radice dall’evento della pandemia....
DaD, didattica e software proprietario
RIFIUTARE BISCOTTINI DAI SOLITI NOTI UNA RIFLESSIONE CRITICA SU DIGITALE, INNOVAZIONE E SOFTWARE PROPRIETARIO PER DIFENDERCI DAI MONOPOLISTI CHE LUCRANO SULLA PRODUZIONE COGNITIVA SOCIALE di Marco Guastavigna* dal giornale COBAS NUMERO 9 settembre/dicembre 2020 La...
TEMPO SCUOLA
La grande illusione di Carlo Ridolfi da comune-info.net Le discussioni sulla “riapertura” della scuola a settembre dicono che ciò che si sta proponendo in moltissime scuole italiane è soltanto una riduzione del tempo scuola. Come si farà a recuperare il tempo al quale...
103 FEMMINICIDI, la lettera di Elena Cecchettin
dal Mattino di Padova e dal Corriere della sera
103 FEMMINICIDI la lettera di Elena Cecchettin
Riforma istruzione tecnica e professionale, il Ministero aveva sbagliato i calcoli: si partirà nel 2025/26
Di reginaldo Palermo, da "La Tecnica della scuola"
Come era facilmente prevedibile (in questi mesi lo abbiamo scritto più volte) alla fine il Ministero dell’Istruzione è stato costretto ad un inevitabile bagno di realtà ed ha dovuto ammettere che la riforma dell’istruzione...
Lettera di una donna mapuche a una donna palestinese
di Teresa Messidoro, da "La Bottega del Barbieri", labottegadelbarbieri.org
La weychafe mapuche Moira Millán scrive una lettera indirizzata alle sue sorelle palestinesi (1) Dall’impotenza della distanza e la certezza della resistenza. Cara sorella palestinese, ti scrivo da terre molto lontane, dal mio...
CAMPO HOBBIT
di AA
CAMPO HOBBIT Nel seguente articolo Guido Caldiron ci segnala come la destra al governo sia impegnata a marcare la società e i suoi gangli più significativo con i suoi umori più viscerali. Lo ha fatto nella scuola con tutta la retorica...
SCUOLA: 17 novembre PARTECIPIAMO allo SCIOPERO
manifestazione-corteo ore 9 da p.le FFSS di Padova
I Cobas della scuola di Padova e provincia partecipano alla giornata di sciopero del 17 novembre 2023. Invitiamo gli iscritti e i nostri simpatizzanti a sfilare con noi nel corteo che partirà dalla Stazione FS di Padova alle ore 9.00,...
I dipendenti pubblici guadagnano 34.153 euro, i docenti 30mila e gli Ata solo 25mila: la Scuola vince per quantità di precari. Dati Inps aggiornati
Di Alessandro Giuliani - Da "La Tecnica della scuola" del 14/11/2023
Lo scorso anno i dipendenti pubblici che hanno svolto almeno una giornata retribuita sono stati 3.705.329. Il dato aggiornato sui lavoratori del pubblico impiego è contenuto nell’Osservatorio Inps sui lavoratori del pubblico impiego,...