Antonio Mazzeo è un insegnante collaboratore dei Cobas Scuola della Sicilia e animatore dell'Osservatorio contro la militarizzazione della scuola e dell'università, giornalista free lance, e attivo internazionalista. Era imbarcato con altri 20 attivisti sul HANDALA...
Materiali
SOLIDARIETA’ ATTIVA CON LA PALESTINA
													SCUOLA: si ripesca oggi ORDINE per dio, domani MOSCHETTO per la patria. 
 di redazione + Tuttoscuola.it
											
				
					"A qualcuno il ripristino del voto di condotta non è piaciuto e ancor meno è piaciuta l’idea che con 5/10 decimi nel comportamento si possa non ammettere l’alunno alla classe successiva o all’esame. Il rischio di un uso libero e troppo discrezionale di quel voto da...
													il consenso informato preventivo avanza 
 di Barbara Piccininni*
											
				
					Il 23 maggio il ministro Valditara ha presentato un disegno di legge che introduce il consenso informato preventivo nelle scuole. A febbraio Lega e FdI avevano presentato due distinti e analoghi disegni di legge sulla stessa materia. Il consenso informato preventivo...
													Un dirigente scolastico squarcia il silenzio della scuola su Gaza e non solo 
 circolare del ds del liceo Ferraris di Taranto
											
				
					Una circolare diffusa dal Liceo Galileo Ferraris di Taranto, lo scorso 23 luglio 2025, accende il dibattito nelle scuole italiane in merito alla tragica situazione della Striscia di Gaza. Il dirigente scolastico, Marco Dalbosco, indirizza un messaggio a tutta la...
													MI BASTA IL MINIMO 
 di Francesca Coin + redazione
											
				
					Sono diventati sei, ma il conto è provvisorio, gli studenti che hanno rifiutato di sostenere l’orale dell’esame di Stato che conclude le scuole superiori, preferendo accontentarsi di un voto appena sufficiente ottenuto con il curriculum scolastico maturato sommato al...
													LA FABBRICA DEI VOTI 
 di Andrea Capocci°
											
				
					È bastata la contestazione di quattro o cinque studenti (su mezzo milione) per convincere il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ad annunciare l’ennesimo giro di vite sull’esame di stato allo scopo di sanzionare nuove proteste. È la dimostrazione...
													Sul ddl 1627 “Gasparri” (e la ministra Rocella!) 
 di Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
											
				
					Che il Ministero dell’Istruzione e del merito possa fare corsi di formazione per incentivare dialogo e inclusione va, ovviamente, bene, al contrario, rendere perseguibili penalmente le critiche all’ideologia sionista, costituisce,...
													ANPI-CESP presentano e discutono il racconto illustrato “TITA CUC” Alba edizioni 
 mercoledì 15 ottobre ore 17.30 c/o Casa di Quartiere Marchesi, viale Arcella 22 - Padova
											
				
					qui la locandina
													A guida alternativa 
 di Marco Guastavigna
											
				
					31 agosto 2025 Marco Guastavigna A guida alternativa Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale Cooperativa nelle Istituzioni scolastiche Verso una scuola democratica, solidale e critica nell’era digitale Versione 1.0 –...
													I predatori della scuola sperduta 
 di Marco Guastavigna
											
				
					Posted on 1 Settembre 2025 I predatori della scuola sperduta di Marco Guastavigna A essere ottimisti oltre che precisi, qualcuno che ha messo sotto accusa l’espediente c’è: succede ripetutamente che una piattaforma di “intelligenza...
													MATERIALE DIDATTICO: film, documentari e docufilm sulla PALESTINA 
 di redazione
											
				
					Un gran numero di registi ha reso disponibili online gratuitamente i propri film e docufilm sulla Palestina. Qui ve ne proponiamo diversi. A voi la scelta. Possono essere utili strumenti didattici per sviluppare corsi o approfondimenti...







