SUL CONTRATTO Ebbene si il contratto concluso per la scuola è già scaduto trattandosi del rinnovo 2019-21 e, complessivamente, importa aumenti netti tra i 60 e gli 80€ per gli insegnanti, di 40-60 € per gli ATA, denari già definiti a dicembre 2022, aggiustati nella...
Cobas Scuola
SUL CONTRATTO
COMUNICATO COBAS scuola sul CONTRATTO
di Cobas scuola
COMUNICATO COBAS scuola sul CONTRATTO La firma del CCNL relativo al triennio 2019-2021 siglato il 14 luglio u.s. dai sindacati concertativi (tranne la UIL che si è momentaneamente tirata fuori) è in apparenza una buona notizia sul piano economico con la diffusione...
COMPLETATO IL RINNOVO della parte economica del CONTRATTO SCUOLA
di AA.VV.
CONCLUSO IL RINNOVO CONTRATTUALE Hanno raccattato un po' di soldi spiluccando qui e là, con questi hanno definito e concluso il rinnovo contrattuale, pressochè già scaduto: il ritardo è di 2 anni. Per gli increduli - ci sono! - la dicitura Aran dell'allegato lo...
LA RABBIA DI CLOE BRUCIA ANCORA – CONTRO LA TRANSFOBIA SOCIALE E DI STATO
Si gira per conoscenza, rinnovando l'appello a partecipare. 18 GIUGNO 2023 SAN DONÀ DI PIAVE (VE) Nella notte fra il 10 e l’11 giugno dell’anno scorso, Cloe Bianco ha scelto di darsi la morte; il suo corpo è bruciato insieme alla sua casa mobile in una valle delle...
Il nostro punto di vista sulle nomine da GPS
Il nostro punto di vista sulle nomine da GPS di Gruppo precariato – Cobas Scuola Bologna L’informatizzazione delle assegnazioni delle supplenze dalle graduatorie provinciali (GPS) ha notevolmente leso i già pochi diritti previsti dal CCNL per noi docenti precariə,...
La rabbia di Cloe Brucia Ancora – 18 Giugno San Donà di Piave
Riportiamo in calce il comunicato per la manifestazione in ricordo della collega Cloe, proposto dagli "Stati Genderali LGBTQIAP+ & Disability". La rabbia di Cloe Brucia Ancora – 18 Giugno San Donà di Piave La rabbia di Cloe brucia ancora: contro la transfobia...
NIQAB a scuola
da il Mattino di Padova - La Nuova Venezia - La Tribuna di Treviso
LE PENSIONI DELLE MAESTRE
di Beatrice Corsetti*
L'insegnamento per molto tempo è stata considerata una professione nobile, e socialmente riconosciuta. La funzione docente, che va oltre l'impartire conoscenze, si definisce nel creare occasioni di apprendimento dei saperi e dei diversi...
FOCUS PRIMARIE
a cura dei Cobas Scuola di Grosseto
Focus su: EDUCAZIONE CIVICA: le linee guida per infanzia, primaria e secondaria Martedì 4 febbraio ore 17.30: ✅ EDUCAZIONE CIVICA: 🔴 le linee guida per: 👉infanzia 👉primaria 👉secondaria 👉...
DALLA GUERRA NON SI ESCE CON PIU’ ARMI
di Donne in Nero contro la Guerra (Alba-Cuneo)
DALLA GUERRA NON SI ESCE CON LE ARMI Questi ultimi anni sono stati segnati da guerre sempre più vicine e devastanti: dall’invasione dell’Ucraina alla strage del popolo palestinese a Gaza... fino al rischio di una guerra globale. La...
QUANTA FRETTA MA DOVE CORRI
di AA.VV.
Tutti mugugnano per la fretta delle con cui il Ministro ha disposto l'applicazione delle nuove disposizioni in riguardo alla valutazione e al comportamento degli alunn3, perfino i Dirigenti scolastici. Si creano disfunzioni,...
La rivoluzione conservatrice delle competenze
di Davide Viero, insegnante - Vicenza
Davide Viero ci invia questo suo contributo al dibattito sulle "competenze" pubblicato su di una prestigiosa rivista che si occupa dei temi e problemi dell'educare, che volentieri pubblichiamo. Il costrutto di “competenza”, rappresenta...